contatori statistiche

x

Chiaravalle: Assemblea Provinciale PD, 'risposte concrete ai cittadini nei programmi elettorali'

partito democratico 3' di lettura 27/03/2011 -

Si è svolta lo scorso 25 marzo a Chiaravalle l’Assemblea provinciale del PD di Ancona convocata dal Presidente Maurizio Fini con all’ordine del giorno la situazione politica e le elezioni amministrative del maggio prossimo.





“La crisi non è affatto finita e ancora oggi colpisce duramente l’occupazione e le piccole e medie imprese, anche nel nostro territorio” ha detto nel corso della sua relazione introduttiva il Segretario provinciale Emanuele Lodolini per il quale “le misure del Governo, tese a far cassa, colpiscono duramente i cittadini, tagliando agli enti locali, al welfare, al sapere e all’istruzione, alla cultura, alla mobilità”.

L’ Assemblea ha centrato la propria discussione su alcune parole cruciali: onestà, serietà, civismo e solidarietà, capisaldi attorno ai quali rafforzare la presenza e capacità d’iniziativa del PD nel territorio.

Il Partito Democratico deve rappresentare l’alternativa vera e percepita all’attuale situazione nazionale e questo riuscirà tanto più a farlo quanto più incisiva sarà la sua capacità e determinazione di essere concreto e di incidere nella quotidianità dei cittadini.

Tante sono le sfide che anche il PD provinciale ha davanti con l’obiettivo di attivare e rendere protagonisti i suoi circoli, che rappresentano dei formidabili presidi democratici del territorio.

Il PD tutto è impegnato nel sostegno alle sfide delle amministrative 2011, che, precedendo le elezioni provinciale del prossimo anno, vedranno andare al voto i Comuni di Castelfidardo, Loreto, Camerano, Santa Maria Nova, Cupramontana. Per non dimenticare Monte San Vito dove la candidata della lista Democratici e Riformisti, Sabrina Sartini ha vinto recentemente il ballottaggio diventando sindaco.

In vista delle elezioni amministrative è importante definire programmi che sappiano offrire risposte chiare e concrete alle aspettative dei cittadini, contrastando le politiche anti territoriali del Governo, a partire dalla necessità di creare nuova occupazione, soprattutto per i giovani, alla pianificazione di una nuova stagione di sviluppo sostenibile, fino al rafforzamento della coesione sociale, della tutela di tutti i beni culturali, ambientali e architettonici. La scaletta di riferimento per ogni territorio passa per un programma condiviso, per una coalizione larga e coesa, per candidature a sindaco popolari e competenti.
Infine, proprio nell'ottica di una nuova attivazione dei nostri circoli e per fare un ampio approfondimento su un tema cruciale come quello del lavoro e dell'impresa, il PD metterà in piedi una mobilitazione per parlare ancor di più e meglio con il mondo del lavoro e dell'impresa, ad approfondire le specificità del nostro territorio. Una settimana che sia un viaggio profondo nella realtà economica della nostra provincia. L’8 aprile, inoltre, il PD presenterà alle parti sociali della provincia il suo contributo al programma nazionale di riforme di cui due sono gli obiettivi: crescita del tasso di occupazione femminile e aumento della specializzazione produttiva.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2011 alle 20:29 sul giornale del 28 marzo 2011 - 708 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, ancona, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iWM





logoEV
logoEV