contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Parco del Vallato: Politema Srl, vogliamo un accordo ma siamo pronti alle vie legali

2' di lettura 1311

lavori Parco del Vallato

La Politeama srl, proprietaria degli immobili già villa Moriconi, cinema Astra e cinema Politeama ha come obiettivi principali della propria azione la riqualificazione dei suddetti immobili e la contemporanea tutela del Parco del Vallato. Perciò ha deciso di intervenire con un comunicato stampa per definire la propria posizione nei confronti dell'attuale progetto del parco e per comunicare la propria disponibilità a collaborare alle soluzioni prospettate dell'Amministrazione Comunale.

I soci della Politeama lamentano la mancanza di una possibilità di confronto con l'architetto Sergio Morgante con il quale non c'è facoltà di dialettica, dato l'atteggiamento completamente ostile che ha contraddistinto anche le recenti parole riportate dai giornali.

È solo a causa dell'opposizione dell'architetto – secondo Politeama -, se il progetto del parco non vede la luce. L'architetto non cerca una soluzione condivisa, inasprisce i toni e in questo modo rende incompatibile l’obiettivo del parco con la realtà dei luoghi.

La Politeama vuole permettere ai futuri inquilini di raggiungere l'immobile dal versante del parco ma ha allo stesso tempo interesse a non attraversare con una strada né il verde né la pista ciclabile. Perciò da tempo ha proposto di realizzare a proprie spese un sottopasso completamente interrato. Il sottopasso non scaverebbe il parco ma in realtà ricalcherebbe la strada esistente, sopra alla quale verrebbe realizzata una copertura che diventerebbe il nuovo 'livello' del parco. Ciò consentirebbe oltretutto di alzare la quota del prato ed evitare che venga realizzato “dentro ad un fosso” con tutti i conseguenti problemi di ristagno d’acqua e di impraticabilità.

Un progetto che a Politeama in termini economici costa moltissimo ma che la società spiega così: “Per chi come noi costruisce luoghi dove le persone devono vivere benissimo, anche l'ambiente circostante è un valore che entra a far parte del prodotto immobiliare, quindi spendere di più significa semplicemente investire”.

E’ di tutta evidenza che quella del tunnel ideato da Politeama è una proposta molto meno invasiva rispetto ad ogni altra soluzione possibile ed appare impensabile che essa non venga nemmeno presa in considerazione se davvero l’obiettivo di tutti è quello di avere uno spazio verde per la città.

Pertanto la società si dichiara assolutamente contraria all'attuale progetto del parco tanto che ha già dato mandato ai propri legali di intervenire per tutelare i propri interessi.

In conclusione la Politeama raccoglie l'invito dell'Amministrazione a trovare un accordo che preveda anche l'ampliamento del parco a vantaggio della collettività.

Politeama è pronta a collaborare con le istituzioni in qualsiasi momento così come, da sempre, vuole confrontarsi con gli altri soggetti coinvolti nella vicenda, qualora costoro decidessero di interrompere questo muro contro muro, polemico e personalistico.





da Politeama Srl