contatori statistiche

x

Parco della Vallato: l'amministrazione comunale risponde ai Comitati

logo comune di Jesi 2' di lettura 26/03/2011 -

Il Comune di Jesi puntualizza alcuni aspetti della vicenda del Parco del Vallato replicando alle osservazioni mosse ieri dal Comitato



Sulla questione del parco del Vallato si ritiene opportuno puntualizzare quanto segue:

1) I lavori, come ripetuto fino alla nausea dall’assessorato ai lavori pubblici nelle ripetute, continue e costanti sollecitazioni, proseguono nel rigoroso rispetto dei tempi previsti. Al di là di ogni considerazione, contano solo i termini contrattuali a cui l’Amministrazione comunale deve fare riferimento e rispetto ai quali non si ha motivo di dubitare della serietà della ditta e dei suoi adempimenti.

2) C’è un progetto approvato che prevede, tra l’altro, pista ciclabile nella parte verso il circolo cittadino, poi illuminazione ed arredi sull’area verde presente. Anticipare questi ultimi lavori per rendere immediatamente fruibile il parco ed individuare nel bilancio 2011 le risorse per la pista ciclabile, si ritiene sia una scelta dettata da assoluto buon senso e senza possibilità di dar adito a qualsivoglia illazione.

3) La realizzazione del muro di sostegno al piazzale della casa colonica era previsto nel precedente progetto - approvato dalla circoscrizione e illustrato alla commissione consiliare - con l’idea di utilizzare quell’immobile per un’attività ricettiva o comunque una struttura sociale a servizio del parco. Si può condividere o meno questa scelta, ma non è assolutamente corretto sostenere che siano stato soldi spesi inutilmente.

4) Il problema di decine e decine di parcheggi legati alla nuova lottizzazione che sorgerà negli ex cinema è reale, in virtù di diritti precisi della proprietà. Si può far finta che questo non sia un problema, e non lo è certo per chi abita a valle del parco stesso. In realtà è un problema di natura pubblica, di cui il Comune deve comunque farsi carico visto che, se non interrati, quei nuovi posto auto che si renderanno necessari andranno ad intaccare i parcheggi di via Mura Orientali e Piazza Oberdan per i quali la stessa circoscrizione ci dice che già attualmente ci sono difficoltà.

5) Al di là di ogni considerazione, i 300 metri di pista ciclabile che si snoderanno all’interno di proprietà private avranno le caratteristiche di un “budello” con oggettivi problemi di natura paesaggistica e di sicurezza. Ragionare su questo problema e valutare eventuali ipotesi alternative si ritiene sia un atteggiamento serio e responsabile.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2011 alle 15:06 sul giornale del 28 marzo 2011 - 1025 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi, parco del vallato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/iVa





logoEV
logoEV