comunicato stampa
San Marcello: Fiordelmondo al teatro Ferrari con “Io parlo con il naso”


Lunedì 4 e Martedì 5 Aprile alle ore 21,15 al Teatro Ferrari di San Marcello, nell’ambito della 13esima stagione di Teatro Giovani “Live-In”, va in scena IO PARLO CON IL NASO, il nuovo spettacolo del Teatro Pirata con Silvano Fiordelmondo, la regia di Simone Guerro e il testo di Silvano Sbarbati. Lo spettacolo è frutto di una visione originale del tema della “diversità”, vista non come uno stigma penalizzante della persona, ma come unicità dell'essere umano.
Lo spettacolo nasce da uno spunto autobiografico, e lo racconta sulla scena lo stesso Silvano Fiordelmondo, cui si ispira il racconto teatrale di Silvano Sbarbati.
“Io parlo col naso” si chiama il lavoro perché Silvano Fiordelmondo parla con il naso. Non è un’acrobazia ma il segno che porta addosso dalla nascita e che caratterizza la sua unicità. Questo testo è stato un dono fatto all’attore e lui ha deciso di portarlo in scena accettando la grande sfida di parlare di sé, in prima persona, e di narrare agli spettatori una vita vissuta con leggerezza, giocando sempre e comunque. Anche quando la vita con le sue vicende a volte anche dolorose e delicate, ci mette alla prova.
“Da adolescente – racconta l’attore - percepivo la mia diversità come un enorme macigno che mi isolava dalle altre persone. Con il tempo attraverso un percorso di crescita personale, fatto di incontri, affetti, avventure, riflessioni... questa diversità si è trasformata in un tratto distintivo della mia personalità. Ciò che da giovane mi procurava sofferenza, da adulto è diventato un segno di riconoscimento del mio essere un individuo unico e irripetibile. QUESTO SONO IO. QUESTO È, CHI SONO”.
Simone Guerro cura la regia dello spettacolo che è il frutto di una visione originale del tema della ‘diversità’, vista non come uno stigma penalizzante della persona, ma come unicità dell'essere umano. “Conoscere Silvano – spiega il regista - è un modo per compiere un viaggio sulla linea che spezza la fissità dei concetti (Dentro/Fuori. Pubblico/Privato. Anarchico/Conformista) e mostra la sostanza della vita con un moto gioioso e ardente, incoerente e bellissimo.
“LIVE IN”, 13esima Stagione di Teatro Giovani, è curata nella direzione artistica ed organizzativa dal Teatro Pirata, ed è promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini e dai Comuni di Jesi, Maiolati Spontini, Montecarotto, Monte San Vito e San Marcello, con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Marche, della Provincia di Ancona e dello sponsor UBI>< Banca Popolare di Ancona.
Ingresso a 8 euro per il pubblico al di sotto dei 25 anni (biglietto intero 12 euro, gruppi scolastici 5 euro) .

SHORT LINK:
https://vivere.me/i9h