Isola pedonale: Tonelli, “ampio ed articolato percorso partecipativo”

L'isola pedonale in corso Matteotti e piazza della Repubblica prenderà il via già entro il mese di aprile, nel rispetto di quanto deciso dal Consiglio comunale di lunedì scorso che ha approvato le nuove fasce orarie di interdizione al traffico (dalle 9.30 alle 14 e dalle 16 alle 22 d'inverno e alle 24 d'estate), pur senza l'immediata esecutività del provvedimento.
La ragione di quest'ultima decisione è legata all'approfondimento che gli uffici effettueranno in questi giorni con gli organismi competenti per risolvere la questione sollevata durante il dibattito, vale a dire come garantire gli eventuali soggetti che abbiano una grave invalidità motoria e un regolare contratto di lavoro lungo l'area interessata all'isola pedonale.
Di fatto la votazione del Consiglio comunale completa l'ampio ed articolato percorso partecipativo che ha visto coinvolti circoscrizione, associazioni del commercio e dell'artigianato, rappresentanti delle associazioni dei disabili e di tutti quei soggetti a vario titolo interessati al provvedimento. La decisione del Consiglio accoglie due principi: da un lato quello di garantire ai pedoni la piena sicurezza nelle ore in cui il centro, ed in particolare il corso è maggiormente frequentato, dall'altro quello di individuare delle finestre per tutelare le esigenze di chi in centro ci abita, ha la propria attività lavorativa o, con permesso per disabili, deve raggiungere studi medici o esercizi presenti lungo il corso.
Positivo è stato il voto favorevole anche dei partiti del Patto Democratico, di Rifondazione comunista e del consigliere Fratesi che ha permesso di registrare una larga maggioranza, in quello spirito costruttivo che aveva preso le mosse all'inizio dello scorso anno quando era stato votato il primo documento che faceva riferimento ad un'isola pedonale in centro.
Con ciò va anche sottolineato che questo provvedimento apre di fatto ad una visione del centro storico sprovvisto di auto e dunque l'idea proposta da taluni di evitare qualsiasi tipo di transito 24 ore su 24 potrà essere legittimamente vista come prospettiva possibile una volta riqualificato interamente corso Matteotti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2011 alle 14:09 sul giornale del 06 aprile 2011 - 826 letture
In questo articolo si parla di attualità, Comune di Jesi, ztl, stefano tonelli, isola pedonale
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/jge
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso