x

Maiolati Spontini: le scuole diventano laboratorio creativo per la sensibilizzazione ambientale.

cir33 2' di lettura 06/04/2011 -

Grande successo per l’evento conclusivo del progetto del CIR33 “Ve la rispieghiamo noi!” a Moie.



Una palestra scolastica gremita di alunni, insegnanti e genitori questa mattina in occasione dell’evento conclusivo del progetto educativo del CIR33 intitolato “Ve la rispieghiamo noi!”. Manifesti, striscioni, canti, poesie, recite, oggetti eco-sostenibili; come un vero e proprio studio di comunicazione, gli alunni della scuola elementare “M. L. King” di Maiolati Spontini hanno ideato una gran varietà di strategie per sensibilizzare alla raccolta differenziata e al rispetto dell’ambiente i genitori, nonni, fratelli e familiari intervenuti nella palestra scolastica.

L’iniziativa ha guidato i ragazzi di tutte le classi, durante l’anno scolastico, nella progettazione di campagne informative e di sensibilizzazione alla raccolta differenziata e alla riduzione dei rifiuti. Il progetto si è prefisso infatti, quali principali obiettivi, lo sviluppo di una sempre maggiore consapevolezza in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti ed il coinvolgimento degli alunni e degli insegnanti nel fondamentale compito di diffondere, all’intero contesto socio-culturale, le conoscenze apprese sulle tematiche ambientali.

Le classi si sono impegnate nel promuovere la raccolta differenziata, le regole per una corretta separazione dei materiali (plastica, metalli, carta, vetro, organico), il riuso dei vecchi oggetti, le pratiche di riduzione dei rifiuti e di risparmio delle materie prime, il compostaggio domestico. “Fatti mandare a riciclare”, “Riciclare e trasformare, la natura ti fa amare”, “Non buttare l’olio o siamo fritti”, “Il pianeta non si getta, si rispetta”: sono questi solo alcuni esempi di slogan e titoli dei manifesti e delle canzoni proposti dagli alunni, durante il corso della mattinata, al pubblico presente. Alcune classi hanno anche dimostrato come sia semplice e divertente realizzare oggetti utili da materiale di scarto.

Le campagne ideate dai bambini fungeranno da spunto per la realizzazione, da parte del CIR33, di veri e propri progetti comunicativi. Le classi che avranno prodotto i lavori più efficaci saranno anche invitate a partecipare alle “RiciclOlimpiadi 2011”, il grande evento ludico sportivo ideato dal Consorzio e ormai giunto alla sua terza edizione.
Per l’impegno e l’entusiasmo dimostrati, tutti i bambini della scuola di Maiolati Spontini hanno ricevuto utili omaggi: una sporta in cotone naturale, un DVD contenente un filmato illustrativo sulla produzione del compost presso l’impianto di compostaggio del CIR33 ed un sacchetto di compost utile per la concimazione del giardino e delle piante di casa. Il compost, realizzato attraverso la lavorazione dell’organico raccolto porta a porta, è stato donato anche alla scuola per la concimazione del proprio giardino.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2011 alle 20:42 sul giornale del 07 aprile 2011 - 1041 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, cir33

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jlh