E' partita la carovana solidale per la Tunisia e la Libia

Una Carovana di 60 persone (di cui 15 dalle Marche) partiranno verso il sud est della Tunisia, al confine con la Libia, dove migliaia di persone vivono nel campo profughi di Ras Jadire, con lo scopo di portare aiuti umanitari.
Coordinata da varie realtà sociali delle Marche, Ambasciata dei Diritti - Marche, Associazione Ya Basta! Marche, Centri Sociali Marche, partirà l'8 aprile la carovana nazionale "Uniti Per La Libertà! Carovana dalla Tunisia alla Libia".
Anche da Jesi partiranno con la carovana nazionale, attivisti coordinati dal csoa TNT e Ya Basta Marche.
Insieme ai protagonisti della rivolta, ci siamo autoorganizati per aiutare la popolazione in fuga della guerra, una nuova forma di cooperazione sociale, nata dal basso. Noi stiamo della parte di chi lotta per la libertà. Supportarci nella raccolta!
Le rivolte che hanno attraversato il Nord Africa e che continuano ad estendersi aprono nuove finestre e fanno dell'euromediterraneo uno spazio denso di prospettive, chiamato da subito a misurarsi con i movimenti migratori determinati direttamente o indirettamente dalla guerra e dai conflitti in atto. Per tutte queste ragioni vogliamo rispondere all'appello lanciato dai volontari tunisini con una carovana di aiuti dall'Italia con la quale sia possibile raggiungere il campo profughi di Ras Jadire, distribuire i materiali raccolti, incontrare i protagonisti della rivolta ed i volontari che si sono autorganizzati per dare sostegno alle vittime della repressione del regime di Gheddafi e dei bombardamenti. Considerata l'emergenza i tempi di organizzazione della carovana sono stretti ma siamo comunque riusciti in pochi giorni a costruire il programma che proponiamo.
Programma della Carovana
2 Aprile - Reperimento di medicinali e fondi con l'allestimento di gazebo e punti di raccolta nella giornata di mobilitazione nazionale (nelle Marche il pomeriggio concentramento in Ancona - Piazza Roma h.17,00)
6 Aprile - Partenza da Civitavecchia del carico con materiali sanitari e strumentazioni mediche
7 Aprile - Partenza in aereo dall'Italia per Tunisi
8 Aprile - Tunisi: in tarda mattinata incontro della carovana italiana con i volontari tunisini e conferenza stampa - Incontro organizzativo con la Mezzaluna Rossa. - Nel pomeriggio incontro della delegazione italiana con i protagonisti della rivolta all'Università
9 Aprile - Partenza della carovana verso Cita Benghardane, provincia di Tataouine, confine Ras Jadire, a circa 600Km da Tunisi. Il viaggio sarà organizzato insieme alla Mezzaluna rossa che si occuperà del trasporto dei materiali arrivati dall'Italia - Distribuzione dei medicinali nel campo profughi - Pernottamento al campo profughi in tendoni allestiti appositamente per la delegazione della carovana
10 Aprile - Partenza dal campo profughi e ritorno a Tunisi
11 Aprile - Rientro in Italia Il programma è in evoluzione e nei prossimi giorni sarà ulteriormente integrato.
Per la raccolta fondi è possibile effettuare la propria donazione al C/C Banca Etica dell'Associazione Ya Basta! Marche IBAN IT41R05018028 0000 0000 112064, indicando come causale "Carovana Tunisia".
Per informazioni sull'organizzazione e per partecipare alla raccolta del materiale:
tel 347/4701996 email unitiperlaliberta@gmail.com

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2011 alle 20:41 sul giornale del 08 aprile 2011 - 668 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, marche, associazione, ya basta!, Ya Basta! Marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/jn7
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso