x

Capricci di gola: tre giornate dedicate alle eccellenze enogastronomiche marchigiane

2' di lettura 11/04/2011 -

Gli amanti della buona e sana cucina marchigiana troveranno, è proprio il caso di dirlo, pane per i loro denti durante questo fine settimana pre-pasquale. In Piazza della Repubblica, infatti, andrà in scena la kermesse enogastronomica 'Capricci di gola', in programma da venerdì 15 a domenica 17 Aprile.



Non è la prima volta che Jesi si trasforma in teatro di eccellenze enogastronomiche locali e non, basti pensare a Stracibo, o a Tipica, o alla mostra mercato che ogni giugno viene allestita presso il ristorante la Rusticanella della città: "Sono tutte attività che l'Amministrazione propone per attirare l'attenzione soprattutto sui prodotti marchigiani della filiera corta che garantisce il marchio di qualità dei prodotti - spiega l'Assessore allo Sviluppo Economico Daniele Olivi - Capricci di gola è un evento che si inserisce nel progetto dell'ecodistretto rurale che punta sull'agricoltura di qualità e che dà la possibilità al consumatore di avvicinarsi al produttore e viceversa."

L'iniziativa, organizzata dall'associazione abruzzese no profit TERRAMIA, prevede l'esposizione per la degustazione e l'eventuale acquisto di prodotti tipici dell'Abruzzo, delle Marche e di altre regioni italiane. Tartufi, pane con farro e con lenticchia, farine artigianali, ricotte, formaggi, mozzarelle e quant'altro saranno il vero spettacolo della kermesse.

"In questo giocherà un ruolo importante anche il Teatro dei Profumi e dei Sapori di Jesi - continua l'Assessore Olivi - che sarà ospitato nell'evento Fritto Misto all'Italiana ad Ascoli Piceno dal 28 Aprile al 1 Maggio. Ospitiamo aziende che non sono nostre e queste a loro volta vengono ospitate da altre; l'importante è creare cultura."

Si potranno assaggiare ed acquistare i prodotti del mercato dalle 10 alle 20 di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 Aprile.

Durante la mattina del sabato, gli ambulanti del classico mercato settimanale, che di solito sostano in Piazza della Repubblica, scenderanno con i loro banchi in Piazzale Mezzogiorno (zona ex-SIMA).








Questo è un articolo pubblicato il 11-04-2011 alle 19:37 sul giornale del 12 aprile 2011 - 1251 letture

In questo articolo si parla di cultura, capricci di gola, ilaria cofanelli, terramia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jwo





logoEV
logoEV