x

SEI IN > VIVERE JESI > POLITICA

comunicato stampa
Monsano: a Civitanova la campagna elettorale guarda l'esempio di Monsano

2' di lettura
955
da Lista Civica Democrazia e Legalità

Lista Civica Democrazia e Legalità

La conferenza stampa del 23 Aprile al bar Maretto di Civitanova doveva presentare i temi che intendiamo portare all'attenzione degli elettori in quanto politica delle idee, laboratorio di soluzioni ai problemi dei cittadini. Vorremmo ora porre all'attenzione di chi dovrà scegliere il suo candidato i temi qualificanti dentro un programma che prevede la concertazione dei cittadini e il rispetto del principio di precauzione, cioè vogliamo considerare gli elettori cittadini e non sudditi.

Per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, che noi definiamo una risorsa proponiamo: in primo luogo lo spegnimento degli inceneritori, in quanto deleteri per la salute pubblica, a seguire la raccolta porta a porta in tutti i Comuni, ci permetterà anche la chiusura delle discariche. Con i materiali provenienti dalla differenziata, adeguatamente trattati, potranno essere riutilizzati per creare oggetti, manti stradali, guardarail, materiale per l'edilizia e addirittura cellulosa di prima qualità da rivendere alle industrie cartarie, ricavata riciclando i pannolini. Non è il libro dei sogni, ma l'applicazione di piani industriali ben precisi che in 6 mesi riconvertirebbero l'impianto del Consmari. Ci sono già delle esperienze consolidate in tutta Italia: VedeLago, Capannori, Torino (Raphael Rossi), Monsano e i Comuni virtuosi.

Altro punto qualificante è rappresentato dalle enrgie rinnovabili, infatti abbiamo già progetti pronti per incentivarne lo sviluppo su tutto il territorio provinciale, prevedendo benefici più alti dei costi per quelle famiglie che vorranno intraprendere questa strada. Altri benefici sono previsti per i giovani che gioverebbero dei posti di lavoro incentivati, inoltre intendiamo avvalerci di accordi di programma eprotocolli d'intesa con le scuole superiori e con le università, per alternare la scuola al lavoro, attivando un processo di ricerca virtuoso capace di far progredire nell'economia della sazietà e non in quella della bulimia, negando quindi iniziative inutili e pericolose come il rigassificatore di Falconara



Lista Civica Democrazia e Legalità