x

Castelbellino, Monte Roberto: arte, tradizione e gastronomia nel week-end del 1° maggio

Comune di Castelbellino 3' di lettura 26/04/2011 -

Il vero primo maggio in Vallesina già da qualche anno è quello offerto dai Comuni di Castelbellino e Monte Roberto, che insieme danno vita alla fortunata rassegna “4 Passi 2 Castelli” giornate in libertà tra storia, tradizione e gastronomia. Due le giornate: 30 aprile e 1 maggio.



Identica la formula rispetto agli altri anni, ogni Comune, con il sostegno delle Amministrazioni e delle associazioni locali, dà vita ad un proprio programma ricco e variegato, in modo da soddisfare i gusti di adulti, giovani e giovanissimi. E siccome i due centri storici distano davvero pochi metri l'uno dall'altro, non sarà difficile, anche con l'ausilio delle navette messe a disposizione degli organizzatori, spostarsi da un posto all'altro durante la stessa giornata e cogliere il meglio delle varie proposte.

Un'occasione per trascorrere allegramente una giornata, tra musica, spettacoli, mercatini e animazione per bambini, e soprattutto per respirare l'atmosfera di questi due bellissimi castelli della Vallesina, ricchi di arte e forti di un panorama a dir poco suggestivo.

La festa sarà allietata dai numerosi stand gastronomici, aperti sabato 30 a cena e il primo maggio tutto il giorno, con aree attrezzate per mangiare all'aria aperta o al coperto. Qui si potranno gustare i piatti tipici della tradizione: le tagliatelle con ragu di papera, le pappardelle al cinghiale, grigliate miste, porchetta, spuntature, cresciole di polenta e tanto altro ancora, il tutto annaffiato da sua maestà il Verdicchio, principe della Vallesina.

Ricco il programma: sabato 30 aprile, a partire dalle ore 18 si attiveranno gli stand enogastronomici e a Castelbellino si aprirà la libera esposizione d'arte, con le bancarelle di hobbisti e artigiani. Sempre alle 18 a piazza san Marco ci sarà il concerto di Raffaele Pertosa. Alle 19,30 presso il teatro Gigli si terrà invece lo spettacolo dello Shambala Yoga Theatre con le musiche originali degli “Hombre all'ombra” e la partecipazione di Marusca Montalbini. Alle 21,30 il clou della prima serata con lo One Man Show di Roberto Ghergo e il suo tributo ai grandi cantautori del rock italiano, da Vasco a Ligabue, dai Negrita ai Litfiba.

Spostandoci a Monte Roberto troviamo invece una interessante mostra dedicata all'Unità d'Italia alla chiesa di San Carlo e poi il grande evento alle ore 20, con Fabrizio Casalino, il comico di Colorado Cafè famoso per le sue spassose canzoni dal ritmo brasiliano. Il divertimento proseguirà alle 23 con la musica del dj Matteo Trotta.

La festa proseguirà il primo maggio già a partire dalla mattinata. Esposizioni di abiti da sposa, decoupage e altro ancora a Monte Roberto, esibizione degli arcieri di Pesaro e un suggestivo “viaggio in oriente” con lo spettacolo itinerante del gruppo “Fiori di Yasmina”. La giornata dei più piccoli sarà allietata dai giochi gonfiabili, dall'animazione e dai giochi proposti dagli scout.

A Castelbellino, invece, da segnalare ancora l'animazione degli artisti di strada del Gruppo Marameo, un grande torneo di Dama vivente e poi un grande spettacolo di cabaret con il gruppo dei “Sorrisi & Ska'n'Zoni” e il barzellettiere Emilio Pittalis.

Il programma dettagliato è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Castebellino: www.comune.castelbellino.an.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2011 alle 12:13 sul giornale del 27 aprile 2011 - 3592 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di castelbellino, castelbellino, monte roberto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/j2G





logoEV
logoEV