contatori statistiche

x

Monte San Vito: Sordoni, una strada …. di bugie

Gloria Anna Sordoni 3' di lettura 04/11/2011 -

Strana situazione la mia: non cerco riflettori, né chiedo che si parli di me, ma sembra proprio che qualcuno non possa farne a meno. Come nell’ultimo volantino distribuito nelle case dal Fli (Futuro e Libertà a firma del consigliere comunale Giorgio Sassi), dove il problema della tangenziale nord di Chiaravalle diventa una “buona” occasione per (s)parlare dell’ex Sindaco.



Già, in fondo ogni argomento è buono.. e questo è solo l’ultimo anello di una lunga catena di disinformazione. Tant’è che a leggere il volantino sorge una domanda: che cos’è che lo motiva? Qual è l’informazione tanto urgente da dare alla cittadinanza? Forse che il Fli di Monte San Vito è contrario a qualsivoglia strada tra Borghetto e Le Cozze?? Nossignori!!

La prima preoccupazione è un’altra: c’è da dire −udite udite− che l’ex l’Amm.ne Sordoni aveva dato un parere, in via di principio, non negativo alla realizzazione della strada!..... Macroscopica falsità. E a ben vedere.. non è tutto: il Fli non avanza considerazioni proprie.. fa eco alle parole dell’attuale Maggioranza che amministra Monte San Vito.

Insomma: una cassa di risonanza per affermazioni grossolanamente errate, un partito di opposizione (sic!!) che quasi si fa “portavoce” di quanti adesso gestiscono il comune.

Ma tant’è: di fronte a tale disinformazione, debbo rendere giustizia alla verità, e torno sulla mia vera posizione in fatto di tangenziale di Chiaravalle: ho sempre contrastato qualsiasi ipotesi progettuale volta alla realizzazione della strada tra Borghetto e Le Cozze. Con una posizione di netta contrarietà che ho sempre espresso senza se e senza ma, anche durante l’ultima campagna elettorale (turno di ballottaggio del Febbraio u.s.).

Anzi, ad onor del vero −e proprio con riferimento alle questioni di viabilità legate al nuovo svincolo di Gabella− ricordo bene di aver più volte sollevato il problema della mancata co-pianificazione dello sviluppo del nostro territorio. Non solo: ho pubblicamente denunciato (anche dopo aver dismesso il mio incarico di Sindaco) il mancato coinvolgimento del Comune di Monte San Vito in ordine all’ipotesi di una strada che ne taglia il territorio a metà (stiamo parlando di un’ipotesi progettuale redatta dai privati sin da prima delle elezioni comunali del 2009, nonché di uno studio che non è mai stato sottoposto a mia visione). A tal proposito, ho più volte sollecitato un confronto aperto e trasparente sulla questione, insistendo sulla necessità di una soluzione partecipata e non lesiva del territorio monsanvitese. Preoccupandomi affinché le mie domande potessero ottenere risposte.

Benché mai coinvolta nel progetto, ho sempre rimarcato l’assurdità di ovviare ad un problema semplicemente riproponendolo altrove: non si può evitare l’attraversamento stradale del centro abitato di Chiaravalle a mezzo dell’attraversamento stradale della frazione Le Cozze.

Inoltre, voglio ricordare che tutto questo nasce in virtù di un tracciato che, a partire dal casello di Gabella e dopo il by-pass del centro chiaravallese, attraversa Le Cozze per poi innestarsi sulla Strada Provinciale 76 (in territorio monsanvitese), con buona pace delle (pur necessarie) esigenze di collegamento tra le viabilità primarie di tutta quanta la zona.

Da ultimo, voglio ricordare di aver già rappresentato queste mie preoccupazioni al Consiglio Comunale tutto (anno di amministrazione 2009/2010): l’allora maggioranza, infatti, produsse una mozione centrata sulle questioni di viabilità connesse alla realizzazione del nuovo casello di Gabella. Sì, in aula non c’era ancora il Fli, ma appunto per questo.. va detto che le cose cambiano: e nel frattempo è cambiata pure l’intera amministrazione, ma forse qualcheduno non se n’è accorto.
E ad oggi fa opposizione a chi in comune non c’è più.

Peraltro, amplificando voci altrui, notoriamente prive di fondamento.

Tanto dovevo.



Gloria Sordoni
ex Sindaco Monte San Vito




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2011 alle 13:11 sul giornale del 05 novembre 2011 - 919 letture

In questo articolo si parla di attualità, Gloria Anna Sordoni, gloria sordoni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rdG





logoEV
logoEV