In vista del suono della prima campanella che mercoledì mattina darà il via al nuovo anno scolastico, l'assessore ai servizi educativi Barbara Traversi ha inteso formulare i migliori auguri di buon lavoro “ai bambini, ai ragazzi, ai genitori, agli insegnanti, agli educatori degli asili nido e a quelli che seguono gli alunni in difficoltà, ai collaboratori scolastici, al personale di segreteria, ai dirigenti, al personale che si occupa dei Servizi Educativi in Comune, agli autisti degli scuolabus, ai volontari che vigilano sui bambini all'ingresso e all'uscita dalla scuola e li accompagnano con il Piedibus. Sperando di non dimenticare nessuno di coloro che anche quest'anno daranno il loro piccolo o grande contributo affinché la scuola possa, nonostante tutto, continuare a svolgere il suo fondamentale e delicatissimo compito educativo”.
www.comune.jesi.an.it
Il 9° Memorial Primo Novelli – Torneo Caterpillar, in ricordo di uno degli storici fondatori dell’Aurora Basket, va a alla Fulgorlibertas Forlì, al termine di quaranta minuti, sostanzialmente da dimenticare, per entrambe le formazioni, complice anche una terna arbitrale inesperta, che non è riuscita a gestire il clima, al limite della rissa che è inaspettatamente maturato sul parquet del palaTriccoli.
di Giancarlo Esposto
In questi ultimi mesi stiamo assistendo al proliferare di nuove richieste di autorizzazione per la costruzione di centrali a biogas. Rischiamo di averne ben otto solo nella vallesina. Escalation che ha come protagonisti, in negativo, sia le istituzioni regionali che alcuni investitori facoltosi a caccia di facili guadagni.
da Prc Jesi
Circolo K.Marx
Si scopre che domani pomeriggio 11 Settembre 2012 presso il Comune di Jesi il Sindaco Massimo Bacci e la Commissione sulla Sanità ha convocato una audizione con i “vertici” regionali della Sanità, e saranno presenti pertanto il Direttore dell'Area Vasta 2 Ing. Maurizio Bevilacqua, il Presidente della V Commissione Consiliare Permanente sulla Sanità della Regione Marche Dr. Francesco Comi ed il Consigliere Regionale del PD Fabio Badiali.
da Giacomo Mancinelli
FP CGIL - RSU Area Vasta 2
A conclusione della prima edizione della Notte Azzurra dello Sport che ha decretato un successo di partecipazione e di pubblico superiore anche alle più rosee aspettative, l'assessore allo sport Ugo Coltorti intende ringraziare il Coni, le Federazioni, le società sportive e tutti gli atleti che hanno contribuito alla migliore riuscita dell'iniziativa.
www.comune.jesi.an.it
Hanno preso il via questo pomeriggio i lavori di manutenzione straordinaria su strade, marciapiedi, aiuole e selciati disposti dall'Amministrazione comunale per restituire pieno decoro alla città.
www.comune.jesi.an.it
Si è svolta lo scorso venerdì 7 settembre l’assemblea pubblica a Monsano organizzata dal Comitato Tutela Salute Ambiente Vallesina sul tema della centrale a biogas che si vorrebbe insediare in località Selvatorta.
L’Amministrazione Comunale di Monte Roberto ha partecipato piacevolmente all’inaugurazione del nuovo asilo nido privato “L’Isola che non c’è” aperto lunedì 03 settembre nei locali della ex Scuola dell’Infanzia. Grazie alla sinergia opportunatamente ricercata tra Amministrazione e Società siamo riusciti a creare le condizioni per elevare la disponibilità dei posti da 15 ad un massimo di 27, utilizzando parte degli spazi della ex Scuola dell’Infanzia. La struttura creata, oltre ad essere ampia e confortevole, regala ai piccoli spazi esterni molto accoglienti e ben attrezzati.
www.comune.monteroberto.an.it
Schianto mortale domenica poco prima di mezzogiorno alla Gabella di Montemarciano. A scontrarsi sono state una moto e un'auto. Ad avere la peggio è stato il centauro.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
“Sabato 8 settembre dalle 17.00 alle 24.00 indossate le scarpe da ginnastica e correte in centro” annuncia l’Assessore allo Sport, Ugo Coltorti nel presentare la “Notte Azzurra”.
redazione@viverejesi.it
Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli.
Scontri durante l'Ancona-Jesina: sono attimi di tensione tra i tifosi e le Forze dell'Ordine. Ferito un'agente.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
L'associazione ludico-culturale Antro del Drago, che da anni si occupa della diffusione ludica nel territorio della provincia di Ancona e non solo, parteciperà alla Notte Azzurra, con lo scopo di unire il gioco al piacere di stare insieme e far divertire giocando tutti i presenti!
www.antrodeldrago.info
Quest’anno, dopo gli approcci iniziati un anno fa, Uisp e Asiamente accompagnano a nozze le loro “creature”: Bicincittà e “Siamo fuori”.
redazione@viverejesi.it
E’ di certo inevitabile trovarsi d’accordo con quanto scritto ed argomentato nei giorni scorsi da Mancinelli (Fp Cgil) nel merito di come la Regione (Assessore Mezzolani e Commissione consiliare V) ed il Direttore ASUR Ciccarelli stanno portando avanti la riorganizzazione della Sanità nella nostra Regione.
da Paolo Cingolani
Jesiamo
La Polisportiva Ackapawa Sport Club Jesi parteciperà alla NOTTE AZZURRA DELLO SPORT organizzata dal Comune sabato 8 settembre con la sua squadra di cricket, lo JESI CRICKET CLUB.
da Ackapawa Sport Club
Dopo la lunga estate calda, l’azione amministrativa della novella giunta entra ancor più nel vivo e gli assessori Garofoli e Traversi dettano l’agenda dei lavori di sistemazione della città: segnaletica, marciapiedi, verde… Si parte dal basso ma come insegna il saggio, prima di volare si deve imparare a camminare; e sanno i cittadini quanto ciò sia stato sinora difficile, causa il precario stato di un arredo urbano piuttosto malconcio.
di Marco Torcoletti
A decretare la sua eliminazione è la sempre maggior diffusioni dei cellulari che riducono sensibilmente l'uso dei telefoni pubblici: la cabina veniva usata per sole 200-400 chiamate all'anno.
www.comune.jesi.an.it
Mercoledì 12 settembre 2012, alle ore 18,30 presso le sale del piano nobile di Palazzo Grizi, gentilmente messe a disposizione dagli eredi Giovanni Montanari, in Corso Matteotti, 29 si inaugura la mostra di fotografie di Luciana Zanetti dal titolo “Racconto”.
www.comune.jesi.an.it
Sabato 8 settembre alle ore 21 al Teatro di Montecarotto, per il XII Festival Pergolesi Spontini, il mezzosoprano Marina Comparato, accompagnata dal pianista Gianni Fabbrini, presenta in anteprima il nuovo disco della Tactus dedicato al famoso sopranista marchigiano Girolamo Crescentini (Urbania 1762 - Napoli 1846), tra i più grandi protagonisti dell’epoca d’oro dei castrati. In programma arie e cantate di Crescentini, Ludwig van Beethoven, Franz Joseph Haydn, Franz Schubert, Gaetano Donizetti. Per il secondo week-end del XII Festival Pergolesi Spontini, proseguono inoltre a Jesi due mostre d’arte allestite dalla Fondazione Pergolesi Spontini. Due performance dell’artista Frediano Brandetti nella Chiesa di San Nicolò, alle ore 20 di sabato 8 e domenica 9 settembre.
Il sindaco Massimo Bacci si è incontrato questa mattina con il direttore dell'Area Vasta 2, ing. Maurizio Bevilacqua, per approfondire gli aspetti legati alla realizzazione delle nuove sale operatorie del Carlo Urbani.
www.comune.jesi.an.it
Il sindaco Massimo Bacci ha firmato questa mattina il decreto di nomina del nuovo Segretario Generale del Comune di Jesi. Come già anticipato, si tratta di Roberto Capobianco, 59 anni proveniente dal Comune di Gorizia, con numerose e qualificate esperienze anche alla Provincia di Trieste e in diversi altri Comuni e Consorzi di enti pubblici. Il nuovo Segretario Generale entrerà in servizio lunedì 17 settembre.
www.comune.jesi.an.it
Il Sindaco di Jesi, nonché Presidente della Fondazione Pergolesi Spontini, Massimo Bacci, risponde al lettore di Vivere Jesi, Maurizio Beretta, che ieri aveva scritto al giornale per segnalare l'errata posizione della bandiera italiana e di quella dell'Unione Europea, sulla facciata del Teatro Pergolesi Spontini.
da Massimo Bacci
Presidente della Fondazione Pergolesi Spontini
Domani, sabato 8 settembre, alle ore 12, presso la sala consiliare del Municipio, il sindaco Massimo Bacci ed i colleghi della Vallesina, presenti autorità provinciali e regionali, riceveranno l'Ambasciatore del Burkina Faso, Raymond Balima.
www.comune.jesi.an.it
Martedì scorso si è riunito il comitato San Giuseppe. Alla riunione oltre al “vecchio” direttivo erano presenti nuovi componenti: semplici cittadini che sentono il bisogno di poter dire la loro e di portare in evidenza le problematiche che si evidenziano nel quartiere San Giuseppe.
comitatosangiuseppe@yahoo.it
Considerato l'imminente inizio delle scuole, si invitano urgentemente i genitori degli alunni che frequentano la scuola primaria “Mestica” ed il centro per l'infanzia “44 Gatti” a richidere il permesso di transito e/o sosta per l'accesso a tali scuole in quanto sono ubicate all'interno di Zone a Traffico Limitato.
www.comune.jesi.an.it
Da anni ormai ci si sente immersi nell’aria di crisi che ci circonda e che rinvia ogni anno il momento del rilancio, così che non può far che piacere sentire di un’azienda che scommette nel futuro con decisione.
redazione@viverejesi.it
Mentre il Sindaco di Castelbellino continua con il suo silenzio assordante, mentre il suo paragonare queste centrali ai “camini di casa” suona quasi “suggestivo” dopo l'assemblea del 30 luglio con il Dott.Giovanni Vantaggi dove, proprio a Castelbellino, si sono spiegati i rischi possibili derivanti da certe tipologie di impianti.
Al Parco del Circolo Cittadino, di fronte alla piscina comunale, si terrà una serata per la FIOM, con musica, dibattito ed altre iniziative, con tema “Diritti e democrazia”.
redazione@viverejesi.it