Banca Popolare di Ancona sceglie il nuovo Direttore Generale nel solco della continuità affidando l’incarico a Nunzio Tartaglia, già da 3 anni Condirettore Generale al fianco di Luciano Goffi, che ora si trova a sostituire.
redazione@viverejesi.it
Il soprano Valeria Esposito canta in omaggio a Gaspare Spontini nella sua città natale per l’ultima giornata del XII Festival Pergolesi Spontini. Domenica 16 settembre dalle ore 18 nel centro storico di Maiolati Spontini, una azione scenica da un’idea di Silvano Sbarbati su tratti dall’epistolario del grande compositore, e due concerti: alle ore 19 alla Casa delle Fanciulle le Arie di Spontini, e alle ore 21 alla Chiesa di Santo Stefano il duo Oreni-Pierobon in un programma per tromba ed organo.
Un fine settimana ricco di curiose iniziative alla quarta edizione di BIOCultura, una manifestazione che il Centro Educazione Ambientale Sergio Romagnoli e la Riserva Ripa Bianca organizzano per diffondere la cultura del biologico e della biodiversità rurale: un punto d’incontro e di vendita di prodotti biologici per consumatori consapevoli e curiosi, un momento di confronto, informazione ed attività intorno ai principi di agricoltura ecologica, alimentazione sana e rispetto della biodiversità rurale.
www.riservaripabianca.it
Nel prossimo Consiglio Comunale del 27 settembre 2012, il MoVimento 5 Stelle presenterà una mozione [allegata] che tratta una delle problematiche attualmente più sentite e importanti per i cittadini: il lavoro.
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
Leggere fatti di cronaca deplorevoli accadere in uno dei quartieri storici della città dispiace molto. Dispiace perché si apostrofa un quartiere come zona di confine della legalità, e dispiace soprattutto perché si riduce uno dei Viali più belli ed importanti della città, invece che a un luogo di incontro di tutti a un luogo di frequentazioni per pochi.
da Nicola Filonzi
Consigliere Comunale Gruppo Jesiamo
Nel pomeriggio di Martedì 11, nella sala consiliare, ha avuto luogo la programmata audizione di una rappresentanza Regionale qualificata in Commissione Sanità del Comune di Jesi, finalizzata all’illustrazione degli aspetti di dettaglio della manovra di riassesto della sanità regionale.
da Alfredo Punzo
Patto per Jesi
“Registriamo con particolare favore che il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, abbia deciso di convocare per domani una riunione di Giunta sulla delicata questione delle centrali a biogas e biomasse rispetto alla quale avevamo sollecitato un approfondimento”.
www.comune.jesi.an.it
Lunedì 17 settembre alle ore 12 presso le Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi, la Fondazione Pergolesi Spontini terrà la selezione dei figuranti per “I Puritani” di Vincenzo Bellini, opera inaugurale della 45esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi.
Sulla questione del Parco Mattei le forze politiche della città, sia di maggioranza che di opposizione, si sono espresse focalizzando l’attenzione e proponendo soluzioni partendo da due diverse prospettive: garantire da un lato la tranquillità degli abitanti della zona e dall’altro assicurare l’utilizzo dei giochi da parte dei bambini frequentatori del parco.
da Marta Santoni
Membro Unione Comunale PD Jesi
L'Aurora Basket è lieta di comunicare la continuità della partnership commerciale nella categoria "main sponsor" con la Caterpillar Hydraulics Italia. La nota multinazionale americana, grazie al suo centro di produzione di apparecchiature oleodinamiche di Jesi, da ben 7 stagioni supporta la Fileni Bpa nel campionato nazionale di Legadue e tutte le sue iniziative, come ad esempio il progetto "Score with english" che si rinnova ormai da 5 anni. Da fedele sponsor, ha confermato l'accordo con la Società arancio-blu il dott. Roberto Lorenzoni, amministratore delegato della nota azienda.
www.aurorabasket.it
Il giorno dopo la presentazione al Senato del disegno di legge sui porti franchi nelle aree dei retro-porti e degli interporti e l’approvazione della riforma di legge sulla portualità, Roberto Pesaresi, Presidente di Interporto Marche, invitato a Roma alla conferenza stampa indetta dai senatori Silvana Amati, Marina Magistrelli, Marco Filippi e Vannino Chiti, presente anche il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Guido Improta, ha fatto il punto sulla situazione.
Nei prossimi mesi si andrà a realizzare una situazione veramente critica nell'area medica dell’Ospedale di Jesi, con il prossimo pensionamento del Primario di Pneumologia (entro fine anno) e del Primario di Medicina (Giugno 2013), che si aggiunge alla vacanza del primariato di Neurologia da oltre 1 anno (pensionamento 2011 del Dott. Giaccaglini) e della ancora più lunga mancanza del Primario di Cardiologia (pensionamento 2010 del Dott. Conti): ciò, di fatto, e ricordata la mancanza di altri Primari, ora Direttori Medici, fra i quali quelli di Oncologia, di Otorinolaringoiatria e del Centro Trasfusionale, rischia di squalificare un settore nevralgico del nostro ospedale e della nostro sanità.
da Daniele Massaccesi
Jesiamo
“Ritengo comprensibili e condivisibili le preoccupazioni sollevate da quanti chiedono di vigilare affinché i diritti riconosciuti dalla legge 194 sull'interruzione volontaria della gravidanza siano pienamente garantiti anche nell'ospedale della nostra città”.
www.comune.jesi.an.it
Il porto di Ancona, il suo retro porto, l'Interporto di Jesi e la zona artigianale di Senigallia potrebbe presto divenire un punto franco, ovvero un' area di esenzione da imposte mirata ad attrarre investimenti e nuovi capitali.
www.provincia.ancona.it
Si è svolta giovedì 13 settembre, a Roma a Palazzo Madama, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge sull'istituzione dei "punti franchi" ad Ancona e Livorno nei porti, retroporti e aree dedicate. VivereAncona l'aveva anticipato grazie ad un'intervista alla senatrice Silvana Amati.
dalle Sen. Marina Magistrelli e Silvana Amati
Marasca (Pd) parteciperà alla manifestazione promossa dal Prc sulla 194 e chiede a Bacci di vigilare
Parteciperò alla manifestazione promossa dal Partito della Rifondazione Comunista Sabato prossimo in merito alla situazione che vede a Jesi una situazione preoccupante, per la quale viene resa più difficoltosa l'interruzione assistita della gravidanza per le donne che abbiano scelto di rivolgersi alla sanità pubblica.
da Matteo Marasca
Capogruppo PD
Quinta prova di democrazia partecipativa a Santa Maria Nuova. L’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza, per venerdì 14 settembre, all’Assemblea Pubblica “Decido anch’io”, che si svolgerà presso la sala dell’ex Teatro comunale.
www.comune.santamarianuova.an.it
Sarà inaugurata sabato prossimo, alle ore 18, a palazzo dei Convegni in corso Matteotti, la mostra sull'artista jesino Paolo Caimmi, sostenuta dalla Banca Popolare di Ancona e realizzata in collaborazione con i Musei Civici di Jesi.
www.comune.jesi.an.it
Non erano certamente necessari gli ultimi avvenimenti di “ordinaria malavita”, fossero i furti negli appartamenti o i tanti atti di teppismo, piccoli e grandi, che danneggiano la cosa pubblica e qualche proprietà privata, che abbruttiscono la città e rendono tanti cittadini inquieti e insicuri, gli anziani, le donne in particolare, per capire che a Chiaravalle è scattato un cortocircuito che è figlio della mancanza nel territorio di legami sociali che prima erano la trama di un tessuto di tollerante e ordinata convivenza civile. Invece la destra cittadina obbedendo agli istinti e ai suoi riflessi condizionati invoca i vigili armati mentre il Sindaco, simmetricamente fa spallucce e minimizza.
Il progetto FSE English4U 2011-2012, finanziato dalla Regione Marche, è rivolto a studenti del 4 e 5 anno che hanno avuto la possibilità di conseguire gratuitamente la certificazione Cambridge livello PET, riconosciuta da università e aziende e spendibile in ambito nazionale e internazionale.
Un avvio di anno scolastico davvero speciale per gli alunni di Moie: oltre all’emozione per la ripresa delle lezioni, gli studenti della primaria hanno vissuto quella della scoperta della nuova sede scolastica, nel Campus realizzato dall’Amministrazione comunale in via Venezia.
Non più tardi di due giorni fa l’ assessore regionale all’Ambiente Sandro Donati ha sostenuto che le autorizzazioni e l’insediamento delle centrali a biogas nella nostra regione andranno avanti, ribadendo la validità dell'azione regionale e degli iter fin qui seguiti.
Il degrado di alcuni quartieri di Jesi sta assumendo dimensioni davvero preoccupanti.
Ogni jesino dovrebbe prenderne coscienza. E non importa se quel certo tipo di degrado non sfiora casa propria o il quartiere di appartenenza. Dovrebbe scattare in tutti noi, oltre una sana indignazione per l’incuria in cui versa da anni la nostra città, il desiderio di vedere ogni sua parte rivivere con idee e progetti da elaborare insieme.
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
Il Consigliere comunale del Pd, Daniele Olivi, ha presentato un'interrogazione sui giochi per bambini del Parco Mattei, inaugurati pochi mesi fa durante una cerimonia anche dal Sindaco Massimo Bacci e dall'Assessore Barbara Traversi, la gran parte dei quali sono stati in questi giorni rimossi.
da Daniele Olivi
Consigliere comunale PD
Siamo un gruppo di cittadini che abitano in zona Stazione ferroviaria e vie limitrofe che si sono incontrate per discutere e confrontarsi sui diversi problemi che hanno portato nel tempo a una situazione di incuria e degrado che minaccia il nostro benessere e la nostra sicurezza.
da alcuni cittadini della zona
Stazione di Jesi e dintorni.
Grave è la situazione economica, le imprese sono in ginocchio. Il lavoro è in crisi e le famiglie arrancano sempre più. Un calvario quotidiano dove lavoratori e disoccupati, spesso in solitudine, lottano per i propri diritti e chiedono un sostegno concreto da parte delle istituzioni. A tutti i livelli.
Il Direttore Generale dell’ASUR Marche, con una determina quasi ferragostana, e dagli allegati incerti, ha definito il tetto di spesa per l’Area Vasta n. 2, senza peraltro specificare come ottenere i previsti risparmi (salvo errori, indicati come “riequilibrio”), da attuare magari con tagli di servizi o di prestazioni.
da Daniele Massaccesi
Jesiamo