Mi sono dimesso da Coordinatore Provinciale di Generazione Futuro e dagli altri incarichi che avevo in Futuro e Libertà per l'Italia; insieme a me si sono dimessi: Andrea Tortini, che era dirigente provinciale del partito, Marco Caimmi, che era Coordinatore del Circolo di Jesi di Generazione Futuro, ed Alessandro Bellelli, che era Coordinatore del Circolo "Goffredo Mameli" di Chiaravalle.
da Mattia Morbidoni
Tassa sugli immobili, la Vallesina ha versato più di 10 milioni di euro per la prima rata dell’IMU. Il dato è frutto di una elaborazione dell’Ufficio Studi di Confartigianato. Cittadini e imprese residenti nei Comuni del distretto produttivo jesino hanno già pagato per la prima scadenza dell’IMU la cifra totale di 10.654.600 euro con una incidenza dell’1,05% sul reddito Irpef.
Il giorno 27 settembre 2012, alle ore 10, presso il Centro Direzionale di Fontedamo di Banca Marche, in Via Ghislieri 6 a Jesi, il Presidente dell’Istituto di Credito dott. Lauro Costa e il Console Onorario di Russia prof. Armando Ginesi presenteranno alle imprese marchigiane e di altre regioni limitrofe, la Presidente della Rappresentanza Commerciale Russa in Italia dottoressa Natela Scenghelia la quale intratterrà gli ospiti su un tema di estremo interesse per il futuro dei rapporti commerciali ed economici tra imprese italiane e mercato russo “Possibilità di ulteriori vantaggi nei rapporti commerciali tra Italia e Federazione Russa dopo l'ingresso di questa utlima nel WTO".
Il Sindaco di Jesi, in esito alla richiesta formulatagli dall’Ufficio di Presidenza, anche a seguito della nota del 22/08/2012 del Consigliere Comunale Cesare Santinelli e delle sollecitazioni di molti cittadini a fronte di situazioni di criticità e di problematiche legate ad episodi di micro-criminalità, e non solo, esistenti in città, e comunque di fenomeni sempre più invasivi e comunque preoccupanti, ed ormai intollerabili, che riguardano il nostro territorio, quali prostituzione, spaccio di sostanze stupefacenti, risse, aggressioni, specie in alcuni punti ben noti di Jesi, si è subito attivato, dimostrando sensibilità ed attenzione, e di questo occorre dargli pienamente atto.
da Daniele Massaccesi
Due '97 , un '98 , un '94 un '93..... Queste le date di nascita di cinque giocatori titolari su undici, scesi in campo per giocarsi la semifinale regionale I.C.L.! Questi splendidi ragazzi, insieme ai loro più esperti compagni, hanno reso la partita contro l'Ancona C.C. incertissima fino all'ultimo.
da Ackapawa Sport Club
Ormai siamo dei veri esperti di “partenze intelligenti” e allora cimentiamoci in qualcosa di diverso ma…. simile: l’alimentazione intelligente. Pensiamo all’avvio della nostra macchina umana – perché ormai così i medici ci trattano somministrandoci raccomandazioni dietetiche come si trattassero di norme del “libretto di istruzioni per l’uso e manutenzione” - per vivere l’intensa quanto compulsiva (perché, no!) giornata lavorativa: la prima colazione.
Nancy Bernacchia, fascia Miss Universe regione Marche, 21 anni, 1 metro e 76 di fisico mozzafiato, studentessa in veterinaria residente a Moie di Maiolati, per un soffio non vola in Canada a rappresentare l’Italia tra le bellezze dei nove paesi del mondo che parteciperanno alla finale mondiale di Miss Universe.
dagli Organizzatori
Dal Vangelo secondo Marco
In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa e altri uno dei profeti».
“Si è acceso un ‘vivace’ dibattito sulle centrali a biomasse. Nel merito la Giunta e l’assessore Donati, fin qui, hanno correttamente seguito le procedure e gli indirizzi previsti dal Pear (Piano energetico/ambientale) approvato dal Consiglio regionale nel 2005. Ora si registrano fatti nuovi e molto significativi.
da Pdl Monte San Vito
Confartigianato e Cna della provincia di Ancona prendono atto con rammarico dell’adozione della delibera del 10 settembre che rinnova le limitazioni al traffico anche per il prossimo anno, con appesantimenti delle restrizioni ai veicoli in particolare quelli leggeri.
dalla CNA Ancona e Confartigianato Ancona
La Legge Regionale N.24/2009 ha stabilito che la gestione del ciclo dei rifiuti, finora attuata dai Consorzi di bacino (per la Provincia di Ancona, Cir33 e Conero Ambiente), passerà agli ATA provinciali (Associazioni Territoriali d'Ambito), dove ogni ATA sarà composto dai Comuni di ciascuna Provincia. In particolare, l’assemblea delle ATA sarà formata dai Sindaci dei diversi Comuni e dal Presidente della Provincia, che sarà d’ufficio anche il Presidente dell’ATA.
da Movimento 5 Stelle
Il soprano Valeria Esposito canta in omaggio a Gaspare Spontini nella sua città natale per l’ultima giornata del XII Festival Pergolesi Spontini. Domenica 16 settembre dalle ore 18 nel centro storico di Maiolati Spontini, una azione scenica da un’idea di Silvano Sbarbati su tratti dall’epistolario del grande compositore, e due concerti: alle ore 19 alla Casa delle Fanciulle le Arie di Spontini, e alle ore 21 alla Chiesa di Santo Stefano il duo Oreni-Pierobon in un programma per tromba ed organo.
Un fine settimana ricco di curiose iniziative alla quarta edizione di BIOCultura, una manifestazione che il Centro Educazione Ambientale Sergio Romagnoli e la Riserva Ripa Bianca organizzano per diffondere la cultura del biologico e della biodiversità rurale: un punto d’incontro e di vendita di prodotti biologici per consumatori consapevoli e curiosi, un momento di confronto, informazione ed attività intorno ai principi di agricoltura ecologica, alimentazione sana e rispetto della biodiversità rurale.
Nel prossimo Consiglio Comunale del 27 settembre 2012, il MoVimento 5 Stelle presenterà una mozione [allegata] che tratta una delle problematiche attualmente più sentite e importanti per i cittadini: il lavoro.
Leggere fatti di cronaca deplorevoli accadere in uno dei quartieri storici della città dispiace molto. Dispiace perché si apostrofa un quartiere come zona di confine della legalità, e dispiace soprattutto perché si riduce uno dei Viali più belli ed importanti della città, invece che a un luogo di incontro di tutti a un luogo di frequentazioni per pochi.
da Nicola Filonzi
Nel pomeriggio di Martedì 11, nella sala consiliare, ha avuto luogo la programmata audizione di una rappresentanza Regionale qualificata in Commissione Sanità del Comune di Jesi, finalizzata all’illustrazione degli aspetti di dettaglio della manovra di riassesto della sanità regionale.
da Alfredo Punzo
Lunedì 17 settembre alle ore 12 presso le Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi, la Fondazione Pergolesi Spontini terrà la selezione dei figuranti per “I Puritani” di Vincenzo Bellini, opera inaugurale della 45esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi.
Sulla questione del Parco Mattei le forze politiche della città, sia di maggioranza che di opposizione, si sono espresse focalizzando l’attenzione e proponendo soluzioni partendo da due diverse prospettive: garantire da un lato la tranquillità degli abitanti della zona e dall’altro assicurare l’utilizzo dei giochi da parte dei bambini frequentatori del parco.
da Marta Santoni
L'Aurora Basket è lieta di comunicare la continuità della partnership commerciale nella categoria "main sponsor" con la Caterpillar Hydraulics Italia. La nota multinazionale americana, grazie al suo centro di produzione di apparecchiature oleodinamiche di Jesi, da ben 7 stagioni supporta la Fileni Bpa nel campionato nazionale di Legadue e tutte le sue iniziative, come ad esempio il progetto "Score with english" che si rinnova ormai da 5 anni. Da fedele sponsor, ha confermato l'accordo con la Società arancio-blu il dott. Roberto Lorenzoni, amministratore delegato della nota azienda.
Il giorno dopo la presentazione al Senato del disegno di legge sui porti franchi nelle aree dei retro-porti e degli interporti e l’approvazione della riforma di legge sulla portualità, Roberto Pesaresi, Presidente di Interporto Marche, invitato a Roma alla conferenza stampa indetta dai senatori Silvana Amati, Marina Magistrelli, Marco Filippi e Vannino Chiti, presente anche il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Guido Improta, ha fatto il punto sulla situazione.