contatori statistiche

IN EVIDENZA

Eredità Cesarini, il sindaco Fiordelmondo: "Stiamo rispettando la volontà di Daniela"

Il sindaco di Jesi, Lorenzo Fiordelmondo, nel suo report settimanale sui propri canali social è tornato sulla questione dell'eredità dell'ex assessore ai servizi sociali Daniela Cesarini.

21 settembre 2012

...

“Con la realizzazione di un percorso pedonabile e ciclabile lungo la sponda sinistra del fiume Esino, che verrà inaugurato domenica 23 settembre 2012 e finanziata con fondi della Comunità Europea, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – ha affermato Daniela Montali, sindaco di Chiaravalle (nel corso della conferenza stampa che si è tenuta giovedì 20 settembre 2012 nella sala della giunta) – abbiamo raggiunto due obiettivi: l’accessibilità al fiume per la manutenzione e la viabilità ciclabile”.


...

Indeciso se vergare queste righe come esponente di una parte politica o come semplice cittadino, nel dubbio lo faccio nella doppia veste, sia come rafforzativo e sia perché penso che le domande che mi pongo siano le medesime di qualsiasi cittadino contribuente.


...

Continua, in merito alla spinosa questione BIOGAS, un assurdo balletto politico fra Giunta, Consiglio ed Avvocatura regionale, mentre i funzionari interessati, imperterriti, continuano nei loro uffici a convocare Conferenze dei Servizi, magari provando a vedere se autorizzare anche gli ultimi impianti con i procedimenti ancora in itinere.



...

La vicenda risale al 2005, quando fu indetta e poi annullata la gara d’appalto per l’Ospedale di rete a San Sabino di Osimo. Con l’accusa di falso e turbativa d’asta il gup di Ancona Paola Moscaroli ha rinviato a giudizio Maurizio Bevilacqua, direttore dell’Area Vasta 2 dell’Asur. Sono invece stati prosciolti dall’accusa di falso il consulente dell’Asur, Avv. Giovanni Ranci, ed il collaboratore per l’area valorizzazione del patrimonio, ing. Federico Foschi.


...

In occasione della festa patronale di Jesi, il museo diocesano apre straordinariamente le sue porte proponendo laboratori creativi rivolti ai bambini e alle famiglie: attraverso una divertente esplorazione delle sale e con l’aiuto di colori, colla e forbici, sarà ricostruita la storia di San Settimio, fondatore della chiesa jesina e primo vescovo della città.



...

Il PD a Jesi riparte dal lavoro. Dalla situazione economica di famiglie, lavoratori e imprese. Si terrà, difatti, a Jesi lunedì 24 settembre 2012 alle ore 21 a Jesi presso i locali della 2^ Circoscrizione (via San Francesco) un incontro pubblico, promosso dal PD provinciale, sul tema “Il Lavoro prima di tutto” al quale interverrà l’on. CESARE DAMIANO, capogruppo Pd in Commissione Lavoro.


...

Il dito nella piaga che il presidente del centro commerciale naturale mette con le sue polemiche dimissioni indica anche l’incapacità dell’amministrazione comunale di Chiaravalle a produrre una seria ed efficace politica di rilancio per le attività economiche della città che ogni giorno di più diventa una periferia senza forma, un non luogo post moderno senza anima e senza futuro.


...

Non è credibile che un'Azienda assuma un dipendente per un anno a tempo pieno, affrontando una spesa di oltre 22.000 euro, grazie ai 2.000 euro ricevuti dalla Provincia.


...

Che i conti del Comune non fossero in una situazione di tranquillità era noto, ma ora, finita l’estate è possibile osservare i numeri in maniera più concreta e non rimane che prendere atto del mancato rispetto delle entrate previste nel bilancio di previsione e provvedere a riequilibrare in qualche modo gli incassi. Di strade a questo punto percorribili non ce n’è che una: aumentare le aliquote dell’IMU.


...

Tagliare va bene, ma arrivare pure a togliere il servizio di vigilanza notturna all’ospedale di Jesi è troppo. Ricordato che ormai il controllo del nosocomio Carlo Urbani di Jesi durante la notte è affidato ad un servizio di vigilanza privata, quello di eliminarlo è una riduzione all’eccesso che complica non solo il lavoro degli infermieri e di tutto il personale che di notte prestano i loro servizi, ma di fatto sguarnisce il plesso da qualsiasi controllo e intervento preventivo di sicurezza.


...

La necessità di un evento ufficiale nel quale parlare di ambiente e salute è un qualcosa che il nostro territorio chiede a gran voce. Lo abbiamo chiamato "Trappole Nucleari" ed è previsto per il 25 26 e 27 Gennaio 2013.


...

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno sorpreso V.E., cittadino albanese di 22 anni, con 15 grammi di cocaina, suddivisa in dosi, durante il servizio di contrasto allo spaccio e all’uso di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato bloccato dai militari nonostante il tentativo di fuga a bordo dell’auto.


...

Grave anzi gravissimo lo scarica barile formalizzato dalla Giunta con l'invito rivolto al Presidente Giancarli di trovare una sintesi mediana tra i fuochi dei Comitati, la paralisi politica dell'assessore Donati e le imprese che hanno già in mano le concessioni per gli Impianti” afferma il Capogruppo di FLI Daniele Silvetti.


...

Dai comitati di cittadini nati nella vallesina per contrastare l’indiscriminata proliferazione di centrali elettriche a biogas, apprendiamo che è stata indetta per Sabato 22 settembre, alle ore 17, sotto la sede regionale della RAI in Piazza della Repubblica, ad Ancona una manifestazione a sostegno della vertenza che vede coinvolti numerosi comuni del nostro territorio: da Castelbellino a Monsano e Camerata Picena oltre alla stessa città di Jesi.


20 settembre 2012


...

L’anno scolastico appena iniziato è stato portatore, nel comune di Maiolati Spontini, di novità molto positive. La più importante è certamente l’avvio delle attività didattiche nel nuovo Campus scolastico di Moie, che dallo scorso 12 settembre ospita gli alunni della primaria.


...

Giovedì 20 settembre 2012, alle ore 11.30 verrà presentata, nella sala giunta del Comune di Chiaravalle, la realizzazione di un percorso pedonabile e ciclabile lungo la sponda sinistra del fiume Esino, finanziata con fondi della Comunità Europea,  il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – FESR (è prevista anche una visita guidata). L’inaugurazione del percorso è prevista per domenica 23 settembre 2012.


...

Nella seduta del Consiglio Comunale di ieri 18 settembre 2012, si è discussa l'interrogazione relativa alla situazione della Residenza Protetta “E. Medi” di Monte San Vito, sulla quale da diversi mesi si è catalizzata l'attenzione delle minoranze.


...

Sono arrivate già decine di adesioni in poco più di una settimana per i corsi del nuovo anno accademico dell’Università degli adulti dell’Unione dei comuni della Media Vallesina. Per iscriversi basta rivolgersi alla segreteria dell’Università, presso il Centro comunale 6001 di via Carducci, al civico 29, a Moie.



...

La replica del consigliere PD Francesco Rossetti al mio articolo di qualche giorno fa, ha dell’incredibile e dimostra che effettivamente … al peggio non c’è mai fine. Non so nemmeno da dove cominciare per districarmi nel denso fumo costituito dall’incredibile somma di tendenziose inesattezze e giudizi ingenerosi e gratuiti, sia sulla mia persona che sulla posizione mia e della mia parte in materia di Sanità, privi – peraltro - di qualsiasi argomentazione.



...

Proseguono le audizioni della Commissione consiliare di studio in materia di riorganizzazione del sistema sanitario. Dopo aver ascoltato alcuni esponenti della V Commissione dell'Assemblea Legislativa delle Marche e il direttore di Area vasta, giovedì pomeriggio, alle ore 17.30, sarà la volta dei rappresentanti sindacali delle varie categorie coinvolte nel processo di gestione del sistema sanitario e del Tribunale del Malato.


19 settembre 2012




...

Ammontano complessivamente a oltre 1,3 milioni di euro le risorse del Fondo sociale europeo stanziate dalla Provincia di Ancona per incentivare le assunzioni da parte delle micro, piccole e medie imprese del territorio. Ai 473 mila euro già previsti dalla programmazione 2012, si vanno ad aggiungere ulteriori 862 mila euro deliberati questa mattina dal commissario straordinario Patrizia Casagrande.



...

Ancora non è iniziato l’autunno ma già il bilancio economico sociale anche a Jesi è molto preoccupante , il taglio dei servizi è sotto gli occhi di tutti, centinaia di posti letto in meno nella nostra area vasta, taglio dei servizi di attività educativa e motoria per le persone in situazione di handicap, con un grave peggioramento della qualità della vita di tante famiglie che già vivono il problema della disabilità, un ospedale che non trova compimento, liste d’attesa improponibili, tempi d’attesa al pronto soccorso che a volte superano le 10 ore, ecc, ecc.



18 settembre 2012


...

Mi sono dimesso da Coordinatore Provinciale di Generazione Futuro e dagli altri incarichi che avevo in Futuro e Libertà per l'Italia; insieme a me si sono dimessi: Andrea Tortini, che era dirigente provinciale del partito, Marco Caimmi, che era Coordinatore del Circolo di Jesi di Generazione Futuro, ed Alessandro Bellelli, che era Coordinatore del Circolo "Goffredo Mameli" di Chiaravalle.


...

La nuova Amministrazione nei primi 3 mesi di governo ha “azzerato” la struttura organizzativa comunale arrivando all’odierna situazione in cui i due dirigenti rimasti reggono, da soli, l’intere sorti tecnico-funzionali di tutto il Comune di Jesi.


...

Tassa sugli immobili, la Vallesina ha versato più di 10 milioni di euro per la prima rata dell’IMU. Il dato è frutto di una elaborazione dell’Ufficio Studi di Confartigianato. Cittadini e imprese residenti nei Comuni del distretto produttivo jesino hanno già pagato per la prima scadenza dell’IMU la cifra totale di 10.654.600 euro con una incidenza dell’1,05% sul reddito Irpef.


21 settembre 2012

...

“Con la realizzazione di un percorso pedonabile e ciclabile lungo la sponda sinistra del fiume Esino, che verrà inaugurato domenica 23 settembre 2012 e finanziata con fondi della Comunità Europea, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – ha affermato Daniela Montali, sindaco di Chiaravalle (nel corso della conferenza stampa che si è tenuta giovedì 20 settembre 2012 nella sala della giunta) – abbiamo raggiunto due obiettivi: l’accessibilità al fiume per la manutenzione e la viabilità ciclabile”.


...

Indeciso se vergare queste righe come esponente di una parte politica o come semplice cittadino, nel dubbio lo faccio nella doppia veste, sia come rafforzativo e sia perché penso che le domande che mi pongo siano le medesime di qualsiasi cittadino contribuente.


...

Continua, in merito alla spinosa questione BIOGAS, un assurdo balletto politico fra Giunta, Consiglio ed Avvocatura regionale, mentre i funzionari interessati, imperterriti, continuano nei loro uffici a convocare Conferenze dei Servizi, magari provando a vedere se autorizzare anche gli ultimi impianti con i procedimenti ancora in itinere.



...

La vicenda risale al 2005, quando fu indetta e poi annullata la gara d’appalto per l’Ospedale di rete a San Sabino di Osimo. Con l’accusa di falso e turbativa d’asta il gup di Ancona Paola Moscaroli ha rinviato a giudizio Maurizio Bevilacqua, direttore dell’Area Vasta 2 dell’Asur. Sono invece stati prosciolti dall’accusa di falso il consulente dell’Asur, Avv. Giovanni Ranci, ed il collaboratore per l’area valorizzazione del patrimonio, ing. Federico Foschi.


...

In occasione della festa patronale di Jesi, il museo diocesano apre straordinariamente le sue porte proponendo laboratori creativi rivolti ai bambini e alle famiglie: attraverso una divertente esplorazione delle sale e con l’aiuto di colori, colla e forbici, sarà ricostruita la storia di San Settimio, fondatore della chiesa jesina e primo vescovo della città.


...

Intense giornata di lavoro al Teatro Pergolesi di Jesi in occasione dell’avvio delle prove de “I Puritani” di Vincenzo Bellini, l’opera che inaugurerà il il 5 ottobre il cartellone della 45esima Stagione Lirica di Tradizione, (anteprima giovani il 3 ottobre, replica il 7 ottobre).


...

Il PD a Jesi riparte dal lavoro. Dalla situazione economica di famiglie, lavoratori e imprese. Si terrà, difatti, a Jesi lunedì 24 settembre 2012 alle ore 21 a Jesi presso i locali della 2^ Circoscrizione (via San Francesco) un incontro pubblico, promosso dal PD provinciale, sul tema “Il Lavoro prima di tutto” al quale interverrà l’on. CESARE DAMIANO, capogruppo Pd in Commissione Lavoro.


...

Il dito nella piaga che il presidente del centro commerciale naturale mette con le sue polemiche dimissioni indica anche l’incapacità dell’amministrazione comunale di Chiaravalle a produrre una seria ed efficace politica di rilancio per le attività economiche della città che ogni giorno di più diventa una periferia senza forma, un non luogo post moderno senza anima e senza futuro.


...

Non è credibile che un'Azienda assuma un dipendente per un anno a tempo pieno, affrontando una spesa di oltre 22.000 euro, grazie ai 2.000 euro ricevuti dalla Provincia.


...

Che i conti del Comune non fossero in una situazione di tranquillità era noto, ma ora, finita l’estate è possibile osservare i numeri in maniera più concreta e non rimane che prendere atto del mancato rispetto delle entrate previste nel bilancio di previsione e provvedere a riequilibrare in qualche modo gli incassi. Di strade a questo punto percorribili non ce n’è che una: aumentare le aliquote dell’IMU.


...

Tagliare va bene, ma arrivare pure a togliere il servizio di vigilanza notturna all’ospedale di Jesi è troppo. Ricordato che ormai il controllo del nosocomio Carlo Urbani di Jesi durante la notte è affidato ad un servizio di vigilanza privata, quello di eliminarlo è una riduzione all’eccesso che complica non solo il lavoro degli infermieri e di tutto il personale che di notte prestano i loro servizi, ma di fatto sguarnisce il plesso da qualsiasi controllo e intervento preventivo di sicurezza.


...

La necessità di un evento ufficiale nel quale parlare di ambiente e salute è un qualcosa che il nostro territorio chiede a gran voce. Lo abbiamo chiamato "Trappole Nucleari" ed è previsto per il 25 26 e 27 Gennaio 2013.


...

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno sorpreso V.E., cittadino albanese di 22 anni, con 15 grammi di cocaina, suddivisa in dosi, durante il servizio di contrasto allo spaccio e all’uso di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato bloccato dai militari nonostante il tentativo di fuga a bordo dell’auto.


...

Grave anzi gravissimo lo scarica barile formalizzato dalla Giunta con l'invito rivolto al Presidente Giancarli di trovare una sintesi mediana tra i fuochi dei Comitati, la paralisi politica dell'assessore Donati e le imprese che hanno già in mano le concessioni per gli Impianti” afferma il Capogruppo di FLI Daniele Silvetti.


...

Dai comitati di cittadini nati nella vallesina per contrastare l’indiscriminata proliferazione di centrali elettriche a biogas, apprendiamo che è stata indetta per Sabato 22 settembre, alle ore 17, sotto la sede regionale della RAI in Piazza della Repubblica, ad Ancona una manifestazione a sostegno della vertenza che vede coinvolti numerosi comuni del nostro territorio: da Castelbellino a Monsano e Camerata Picena oltre alla stessa città di Jesi.


20 settembre 2012



...

Giovedì 20 settembre 2012, alle ore 11.30 verrà presentata, nella sala giunta del Comune di Chiaravalle, la realizzazione di un percorso pedonabile e ciclabile lungo la sponda sinistra del fiume Esino, finanziata con fondi della Comunità Europea,  il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – FESR (è prevista anche una visita guidata). L’inaugurazione del percorso è prevista per domenica 23 settembre 2012.


...

Nella seduta del Consiglio Comunale di ieri 18 settembre 2012, si è discussa l'interrogazione relativa alla situazione della Residenza Protetta “E. Medi” di Monte San Vito, sulla quale da diversi mesi si è catalizzata l'attenzione delle minoranze.


...

Sono arrivate già decine di adesioni in poco più di una settimana per i corsi del nuovo anno accademico dell’Università degli adulti dell’Unione dei comuni della Media Vallesina. Per iscriversi basta rivolgersi alla segreteria dell’Università, presso il Centro comunale 6001 di via Carducci, al civico 29, a Moie.



...

La replica del consigliere PD Francesco Rossetti al mio articolo di qualche giorno fa, ha dell’incredibile e dimostra che effettivamente … al peggio non c’è mai fine. Non so nemmeno da dove cominciare per districarmi nel denso fumo costituito dall’incredibile somma di tendenziose inesattezze e giudizi ingenerosi e gratuiti, sia sulla mia persona che sulla posizione mia e della mia parte in materia di Sanità, privi – peraltro - di qualsiasi argomentazione.



...

Proseguono le audizioni della Commissione consiliare di studio in materia di riorganizzazione del sistema sanitario. Dopo aver ascoltato alcuni esponenti della V Commissione dell'Assemblea Legislativa delle Marche e il direttore di Area vasta, giovedì pomeriggio, alle ore 17.30, sarà la volta dei rappresentanti sindacali delle varie categorie coinvolte nel processo di gestione del sistema sanitario e del Tribunale del Malato.


19 settembre 2012




...

Ammontano complessivamente a oltre 1,3 milioni di euro le risorse del Fondo sociale europeo stanziate dalla Provincia di Ancona per incentivare le assunzioni da parte delle micro, piccole e medie imprese del territorio. Ai 473 mila euro già previsti dalla programmazione 2012, si vanno ad aggiungere ulteriori 862 mila euro deliberati questa mattina dal commissario straordinario Patrizia Casagrande.



...

Ancora non è iniziato l’autunno ma già il bilancio economico sociale anche a Jesi è molto preoccupante , il taglio dei servizi è sotto gli occhi di tutti, centinaia di posti letto in meno nella nostra area vasta, taglio dei servizi di attività educativa e motoria per le persone in situazione di handicap, con un grave peggioramento della qualità della vita di tante famiglie che già vivono il problema della disabilità, un ospedale che non trova compimento, liste d’attesa improponibili, tempi d’attesa al pronto soccorso che a volte superano le 10 ore, ecc, ecc.



18 settembre 2012


...

Mi sono dimesso da Coordinatore Provinciale di Generazione Futuro e dagli altri incarichi che avevo in Futuro e Libertà per l'Italia; insieme a me si sono dimessi: Andrea Tortini, che era dirigente provinciale del partito, Marco Caimmi, che era Coordinatore del Circolo di Jesi di Generazione Futuro, ed Alessandro Bellelli, che era Coordinatore del Circolo "Goffredo Mameli" di Chiaravalle.


...

La nuova Amministrazione nei primi 3 mesi di governo ha “azzerato” la struttura organizzativa comunale arrivando all’odierna situazione in cui i due dirigenti rimasti reggono, da soli, l’intere sorti tecnico-funzionali di tutto il Comune di Jesi.


...

Tassa sugli immobili, la Vallesina ha versato più di 10 milioni di euro per la prima rata dell’IMU. Il dato è frutto di una elaborazione dell’Ufficio Studi di Confartigianato. Cittadini e imprese residenti nei Comuni del distretto produttivo jesino hanno già pagato per la prima scadenza dell’IMU la cifra totale di 10.654.600 euro con una incidenza dell’1,05% sul reddito Irpef.