Il Circolo Fotografico AVIS di Chiaravalle comunica che Venerdì 27 Settembre alle ore 21.15, presso la sede AVIS di Via Rinascita 6/8 a Chiaravalle, in occasione dell'iniziativa "Serata con l'Autore", presenterà il fotografo Sauro Fiorani, con il lavoro "Land & Wild Nature" - Nel ventre del mostro.
www.circolofotoavis.org
NO alla chiusura del Distretto Sanitario di Monte San Vito. Questo è il grido di tutte le forze politiche, emerso durante la seduta del Consiglio Comunale del 18 Settembre 2012 e giunto a seguito della discussione dell'Ordine del Giorno promosso dal capogruppo Pdl Thomas Cillo a difesa del Presidio Sanitario, a tutela delle sue funzioni e dell'importanza che esso svolge da anni per l'intera comunità.
da Thomas Cillo
Capogruppo Pdl di Monte San Vito
Si usano, a volte, iperboli paradossali per descrivere l'impossibile. E pur nell'attacco furioso ai diritti e allo stato sociale, sembrava impensabile la chiusura delle case di riposo. Ci eravamo sbagliati, purtroppo. A Monte San Vito, l'incuria, il pressapochismo la superficialità dell'attuale amministrazione sta producendo questo.
Il rapresentante della Cgil Fp per l'Area Vasta 2, Giacomo Mancinelli, rende nota una lettera spedita al Direttore Medico Ospedaliero dell'ambito di Jesi dell'AV2, Dott.ssa Virginia Fedele, al Direttore Amministrativo Ospedaliero, Dott.ssa Anita Giretti, e, per conoscenza, al Direttore di Area Vasta, l'Ingegner Maurizio Bevilacqua, per denunciare i gravi problemi di sicurezza già presenti e l'aggravamento della situazione a seguito della scelta di non rinnovare l'appalto di Portierato notturno dell'Ospedale.
da Giacomo Mancinelli
FP CGIL - RSU Area Vasta 2
Il gruppo consiliare del Pdl presenta un'interpellanza sulla viabilità di Chiaravalle preoccupandosi del fatto che la chiusura di via Senigallia e lo spostamento del capolinea dei bus in via Che Guevara siano le gocce che faranno traboccare il vaso.
redazione@viverejesi.it
Il lungo lavoro di promozione e valorizzazione del territorio ormai intrapreso da anni dall’amministrazione comunale restituisce i suoi frutti a Morro d’Alba che sempre più si qualifica nella regione come meta d’interesse non solo per la pregiata produzione del vino Lacrima ma anche per la fotografia.
da Giornate di Fotografia
Alla Regione ieri si è consumato l’atto finale di una commedia che, perpetuata dalla Regione, dalla Provincia e dal Sindacato, e dal Comune di Jesi forzatamente accettato, vede riaffermare la necessità di costruire oltre i 3 megastore un parco commerciale di oltre 20mila mq.
da Remo Uncini
Movimento democratico per la difesa del commercio
“Digitalizzazione e forme di aggregazione, come cambia la medicina generale” Questo sarà il tema del prossimo convegno organizzato dal Consigliere Regionale Dino Latini presso la sala congressi dell'hotel Federico II di Jesi per il giorno 28 settembre alle ore 21,00 .
Capogruppo Assemblea Legislativa
In merito a quanto riportato oggi sulla stampa, l’Aurora Basket Jesi srl smentisce categoricamente che vi sia stato il benché minimo contatto con il giocatore Franco Migliori, con l’agente che lo rappresenta e con nessun altro atleta.
www.aurorabasket.it
Di corsa sui beni confiscati, calpestando quello che un tempo era il potere economico dei mafiosi, oggi restituiti alla collettività. E' cominciato per il secondo anno il viaggio di “Libera la natura”, la corsa campestre sui terreni confiscati , un progetto che nasce dalla collaborazione tra il Gruppo Sportivo del Corpo Forestale dello Stato e Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. 2000 ragazzi delle scuole medie corrono sui terreni confiscati alle mafie.
C'è tempo fino al 5 ottobre 2012 per iscriversi al corso di scrittura creativa e narrativa dell'agenzia Scriptorama che prenderà il via a Jesi il prossimo 13 ottobre. Il corso è pensato per chi desidera intraprendere un percorso professionale nel mondo della scrittura plasmando il proprio talento, ma anche per tutti quelli che vogliono mettersi alla prova e scoprire una nuova passione. È organizzato in collaborazione con Coop Adriatica e si svolgerà nella sede Coop di Jesi in Via Gallodoro, 72.
Come l’abazia cistercense, altro sito chiaravallese di valenza storica, culturale ed economica, è senz’altro la Manifattura Tabacchi, perfettamente integrata con il cosiddetto “Viale delle Sigaraie” che per decenni fu il percorso giornaliero di lavoratori, soprattutto donne, addette alla lavorazione del tabacco; un tragitto di circa un chilometro divenuto nel tempo simbolo del lavoro e che, di pari passo alla Manifattura, ha subito negli anni lo stesso destino di abbandono e declino.
Consigliere comunale Chiaravalle
Sinistra Arcobaleno
L’assessore al commercio Ugo Coltorti ha presenziato questo pomeriggio alla cerimonia del Premio Bancarella istituito per valorizzare la creatività degli ambulanti che espongono con i propri banchi alle Fiere di San Settimio.
www.comune.jesi.an.it
Se le “Fiere di San Settimio” per alcuni sono l’occasione di divertimento e di fare shopping per altri sono invece giorni di lavoro extra per contrastare le illegalità.
redazione@viverejesi.it
Si è tenuto questa mattina in Ancona l’annunciato incontro sul piano di riconversione ex Sadam per un aggiornamento fra tutti i soggetti a vario titolo coinvolti: la Regione Marche rappresentata dal vicepresidente Paolo Petrini, la Provincia (assente), il Comune di Jesi nella persona del sindaco Massimo Bacci, la proprietà e le organizzazioni sindacali.
da Massimo Bacci
Sindaco di Jesi
In occasione della giornata internazionale Unesco per le persone anziane, l’associazione Anteas di Falconara e Chiaravalle (Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà), da sempre sensibile alle problematiche dell’Alzheimer, e l’Ama onlus (Associazione malati Alzheimer) con il patrocinio del Comune di Chiaravalle e la collaborazione del Centro Servizi per il Volontariato, presentano il progetto “Musica & Parole: Prendersi Cura di chi si Prende Cura” rivolto alle persone con questa patologia e ai loro familiari: mercoledì 26 settembre, alle ore 17,30, presso la sala ex Cral in Piazza Garibaldi a Chiaravalle.
Percepiva la pensione di invalidità da oltre 16 anni fingendosi cieco, ma i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, coordinati dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale, Dott. Paolo Gubinelli, hanno scoperto il trucco.
redazione@viverejesi.it
La Russia è al quarto posto nella graduatoria dei Paesi destinatari dell’export della aziende marchigiane. Ma il recente ingresso della Federazione Russa nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) rappresenta un’ulteriore opportunità di aumentare gli interscambi commerciali fra le Marche e la Federazione Russa.
In questi giorni si discute dello scandalo della regione Lazio riguardo le spese dei consiglieri, ma anche in altre parti della nostra Italia non cambia la musica. Riguardo la nostra regione Marche, anche se ci fanno credere che vogliono risparmiare, la situazione è pressoché invariata.
da Marco Giampaoletti
Insieme Civico
La Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi porta il suo “Progetto Svoboda” dedicato al grande scenografo ceco al SAIE di BOLOGNA, in occasione degli “Incontri internazionali di scenografia contemporanea” organizzati dal Centro Studi Internazionale delle Arti Sceniche dal 18 al 22 ottobre nella storica fiera di edilizia ed architettura.
Prosegue l'attività di prevenzione della polizia municipale contro l'abusivismo commerciale in occasione delle fiere di San Settimio. Anche nella giornata odierna - e stessa cosa si verificherà domani - è stata organizzata una pattuglia rinforzata, composta dai 5 ai 7, vigili con il compito di controllare il regolare svolgimento dell'evento, dare maggior senso di sicurezza ai cittadini ed arginare il fenomeno della vendita abusiva che in occasione simili è sempre da tenere in conto.
www.comune.jesi.an.it
A Padova, negli spazi dello Sherwood Festival, lo scorso 8 luglio si è tenuta una assemblea informale tra molte realtà di centri sociali provenienti da varie zone d’Italia.
yabastamarche.blogspot.com
La ex fornace avrebbe regalato ai Cuprensi migliaia di metri quadrati di spazi pubblici e 9 alloggi popolari, più 20 alloggi di edilizia pubblica agevolata. Tutto andava nella direzione giusta e a breve il progetto si sarebbe concluso e realizzato.
da Luca Stronati
Fabio Fazi
Samoele Clementi
Luca Annibaldi
Gruppo Consiliare Cupra 2011
Grande successo per la manifestazione dei comitati NO BIOGAS/BIOMASSE MARCHE tenutasi sabato, 22 settembre, ad Ancona. Alla manifestazione si sono uniti anche altri comitati ed altre associazioni che si battono contro lo scempio ambientale dei nostri territori e per la difesa dei Diritti dei cittadini.
Comitato Tutela Salute Ambiente Vallesina
Il sindaco Massimo Bacci ha disposto la pubblicazione integrale della nota del Pd sull’Imu nell’home page del sito internet del Comune di Jesi.
da Massimo Bacci
Sindaco di Jesi