Sabato 29 e domenica 30 settembre presso Villa Borgognoni di Jesi si svolgerà l’ottava edizione dell’OLI-days, week-end organizzato dall’ Associazione Benessere e Dintorni, tutto all’insegna del benessere in senso OLISTICO, che da cinque anni attira curiosi sempre più numerosi, anche da fuori provincia e regione.
dagli Organizzatori
Un carisma che viene dalla passione con cui vive il suo impegno. Musicista professionista, 42 anni, non stupisce che i suoi primi passi il leader del Movimento 5 Stelle di Jesi, Massimo Gianangeli, li abbia fatti dentro al MeetUp per sfociare, di lì a poco, dentro al Comitato Tutela della Salute e dell’Ambiente. Prima grande battaglia civile quella contro il piano di riconversione della Sadam in mega centrale elettrica a biomasse.
di Marco Torcoletti
“La Vallesina Marathon è un’altra iniziativa in cui credo molto e di cui sono orgoglioso perché permette di integrare sport, turismo e cultura rispecchiando la mia visione di svolgere l’incarico di assessore che ricopro”, con queste parole l’Assessore allo Sport, Ugo Coltorti, apre la conferenza stampa di presentazione della maratona promossa dall’Associazione Amici dello Sport.
redazione@viverejesi.it
Si è tenuta martedì sera la conviviale del Rotary club di Jesi che ha ospitato il Sindaco Massimo Bacci e la Giunta comunale quasi al completo, assente solo l’Assessore Barbara Traversi, per un incontro durante il quale i soci hanno potuto chiedere informazioni sui lavori dell’Amministrazioni e sulle intenzioni future. Ospite di casa il Prsidente del Rotary Club, Gabrio Filonzi.
redazione@viverejesi.it
L’abbassamento dei dazi conseguente all’ingresso della Russia nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) “potrà offrire nuove possibilità per gli investitori, e in particolar modo per piccole e medie imprese che sono molto importanti per il sistema economico di Italia e Russia”.
Una "Notte dei musei" davvero originale quella proposta per sabato prossimo dall'assessorato alla cultura in collaborazione con il museo diocesano. Sarà dedicata in particolare all'arte contemporanea nelle sue varie espressioni, sotto il titolo "Prove di contemporaneo al museo" e avrà una postilla anche nella giornata di domenica.
www.comune.jesi.an.it
Il trasferimento delle liquidità dei Comuni alla Tesoreria unica della Banca d’Italia, decisa dal Governo, rappresenta l’ennesima beffa a danno delle Amministrazioni virtuose. A sottolinearlo è il sindaco Giancarlo Carbini.
"Digitalizzazione e forme di aggregazione, come cambia la medicina generale".
Questo sarà il tema del prossimo convegno organizzato dal Consigliere Regionale Dino Latini presso la sala congressi dell'hotel Federico II di Jesi per il giorno 28 settembre alle ore 21,00.
da Dino Latini
Presidente della Commissione Bilancio
della Regione Marche
Altri tre megastore a Jesi e nella Vallesina, questa è la riconversione produttiva-economica, voluta da potenti investitori e silenti politici. Dietro c'è la questione occupazione, la cui certezza di risoluzione si dà per scontata e la continuità della cassa integrazione, problema a cui certamente va data soluzione.
da Lettera firmata
L'Azienda “Asp Ambito 9” ha indetto una selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di n.1 posto di "Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile" - cat. D1 - a tempo determinato (18 mesi) e parziale presso l’Ufficio Bilancio e Contabilità dell’Azienda.
da Paolo Cingolani
Presidente ASP
Si apre all’insegna dell’arte venerdì 28 alle 16.30 la festa de La Città Futura alla pescheria del Foro Annonario di Senigallia. I primi 5 lettori che commenteranno ceneranno gratis alla festa.
da La Città Futura
www.lacittafutura.info
Ecco il testo della petizione popolare che da domani il Partito della Rifondazione Comunista di Chiaravalle lancia nella città per chiedere all’amministrazione comunale di rivedere le decisioni assunte e individuare con il contributo degli utenti e delle categorie economiche soluzioni più adeguate.
A Santa Maria Nuova tutti i bambini della classe quarta della scuola primaria “De Amicis” si stanno già preparando ad un’impresa non da poco: sabato 29 settembre, a partire dalle ore 9:00, nelle aree verdi presso gli impianti sportivi comunali, si pulisce il Mondo!
www.comune.santamarianuova.an.it
Non può essere definito un successo dal punto di vista della partecipazione popolare l’incontro fra i sindacati ed il Tribunale dei diritti del malato di Jesi nella terza assemblea rivolta a discutere i problemi della sanità jesina, tenutasi martedì nella sala della seconda circoscrizione, alla quale hanno preso parte poche persone oltre alle rappresentanze delle categorie interessate, probabilmente a causa della concomitanza con il giorno di chiusura delle “Fiere di San Settimio”.
redazione@viverejesi.it
La Portineria del Presidio Ospedaliero Carlo Urbani, per ovvie ed indiscutibili ragioni di sicurezza di cose e persone, non può e non deve rimanere sguarnita dal 1 Ottobre, senza guardia giurata, dalle ore 22 alle ore 6, secondo quanto irresponsabilmente stabilito dal Direttore Medico Ospedaliero Dott.ssa Virginia Fedele e dal Direttore Amministrativo Ospedaliero Dott.ssa Anita Giretti !
da Giacomo Mancinelli
per le RSU dell'Area Vasta 2 e le OO.SS.
Non sono andati per il sottile, decidendo di usare un trattore agricolo per sfondare la vetrata di ingresso e scardinare la cassaforte a muro di “Box Oro” presso il centro commerciale “Mercatone Uno” di Monsano.
redazione@viverejesi.it
Determinate le aliquote Imu da parte dell'Amministrazione Comunale di Monte San Vito: Prima casa: 4 per mille (rimane invariata); Terreni Agricoli: 6,6 per mille (viene ridotta dell'1 per mille rispetto all'aliquota base); Seconda casa: 10,2 per mille (viene aumentata del 2,6 per mille rispetto all'aliquota base); Restanti casistiche 7,6 per mille (rimane invariato).
da Thomas Cillo
Capogruppo Pdl di Monte San Vito
Siamo sempre più convinti che il Sig. Andrea Anselmi fosse inadeguato al ruolo di presidente del Centro Commerciale Naturale e che prima di scrivere le sue dimissioni e rilasciare dichiarazioni, avrebbe fatto bene a chiedersi, perchè non abbiamo collaborato e sostenuto le sue iniziative, che comunque non conosciamo.
da i commercianti del
Centro Commerciale Naturale di Chiaravalle
Sabato 29 e domenica 30 settembre la splendida Villa Borgognoni di Jesi ospiterà l’ottva edizione dell’OLI-days, week-end organizzato dall’Associazione Benessere e Dintorni all’insegna del benessere in senso OLISTICO che da cinque anni attira curiosi sempre più numerosi, anche da fuori provincia e regione.
dagli Organizzatori
L’assurda vicenda relativa alla riorganizzazione della gestione regionale dei rifiuti, che prevede la costituzione degli ATA (Associazioni Territoriali d’Ambito) provinciali e l’adesione dei comuni ai sensi di una convenzione “obbligatoria” predisposta dalla Giunta Regionale, si sta rivelando l’ennesimo attacco che la Regione sta facendo contro i territori e le autonomie locali.
da Movimento 5 Stelle
Ancora un arresto per stalking, messo a segno stavolta dai carabinieri della stazione di Moie di Maiolati Spontini. I militari sono intervenuti nei confronti di G.A., 25 anni, responsabile di continue e reiterate minacce ai danni della sua ex fidanzata, sua coetanea, ed anche lei residente nella provincia.
redazione@viverejesi.it
L’Amministrazione comunale ha organizzato un’assemblea pubblica, in programma venerdì 28 settembre alle ore 21 nella palestra di Maiolati Spontini, in via Celeste Erard, per l’illustrazione dei dati emersi dal questionario distribuito dal Comune alle famiglie la scorsa primavera per avere idee e suggerimenti sul rilancio del capoluogo e della frazione di Scisciano.
Puliamo il mondo è l’edizione italiana di “Clean up the world”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale nel mondo.
www.comune.castelbellino.an.it
L’Assemblea provinciale del Partito democratico si riunirà lunedì 1 ottobre a Chiaravalle per discutere, alla presenza dell’organizzatore nazionale del PD, Nico Stumpo e del Segretario regionale Palmiro Ucchielli, la situazione politica ed economica finanziaria del Paese e del territorio, anche in vista dei prossimi appuntamenti, a partire dalle Primarie di novembre.
Provincia di Ancona
Il Direttivo di Jesiamo condivide l’impostazione data dal Sindaco e le misure adottate per la necessaria salvaguardia degli equilibri di bilancio 2012, non rinviabile né delegabile, con la certezza che i sacrifici richiesti ai cittadini iesini, gli ennesimi, dopo le precedenti decisioni assunte a livello locale per ripianare deficit strutturali e di gestione, ed a livello nazionale, sono sicuramente pesanti ma purtroppo inevitabili.
da Jesiamo
Il Circolo Fotografico AVIS di Chiaravalle comunica che Venerdì 27 Settembre alle ore 21.15, presso la sede AVIS di Via Rinascita 6/8 a Chiaravalle, in occasione dell'iniziativa "Serata con l'Autore", presenterà il fotografo Sauro Fiorani, con il lavoro "Land & Wild Nature" - Nel ventre del mostro.
www.circolofotoavis.org
NO alla chiusura del Distretto Sanitario di Monte San Vito. Questo è il grido di tutte le forze politiche, emerso durante la seduta del Consiglio Comunale del 18 Settembre 2012 e giunto a seguito della discussione dell'Ordine del Giorno promosso dal capogruppo Pdl Thomas Cillo a difesa del Presidio Sanitario, a tutela delle sue funzioni e dell'importanza che esso svolge da anni per l'intera comunità.
da Thomas Cillo
Capogruppo Pdl di Monte San Vito
Si usano, a volte, iperboli paradossali per descrivere l'impossibile. E pur nell'attacco furioso ai diritti e allo stato sociale, sembrava impensabile la chiusura delle case di riposo. Ci eravamo sbagliati, purtroppo. A Monte San Vito, l'incuria, il pressapochismo la superficialità dell'attuale amministrazione sta producendo questo.
Il rapresentante della Cgil Fp per l'Area Vasta 2, Giacomo Mancinelli, rende nota una lettera spedita al Direttore Medico Ospedaliero dell'ambito di Jesi dell'AV2, Dott.ssa Virginia Fedele, al Direttore Amministrativo Ospedaliero, Dott.ssa Anita Giretti, e, per conoscenza, al Direttore di Area Vasta, l'Ingegner Maurizio Bevilacqua, per denunciare i gravi problemi di sicurezza già presenti e l'aggravamento della situazione a seguito della scelta di non rinnovare l'appalto di Portierato notturno dell'Ospedale.
da Giacomo Mancinelli
FP CGIL - RSU Area Vasta 2