x

Il fisico Ciattaglia a Jesi per spiegare il mutamento climatico

Ciattaglia a Jesi 1' di lettura 12/04/2012 - L'Associazione i Popolari per Jesi terrà presso la sede in Via Pergolesi 8, venerdì 20 aprile con inizio alle ore 18,30 una conferenza sul clima intitolata "Il mondo in bilico". Modererà il Dott. Vito Collamati.

Relatore della serata sarà il Dott. Luigi Ciattaglia (fisico e climatologo) che parlerà dei cambiamenti climatici con riferimento agli aspetti mediatici e alla realtà delle conoscenze scientifiche attuali.

Luigi Ciattaglia, laureato in Fisica, ha fatto parte del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare per 25 anni, poi per 15 anni è stato dirigente di ricerca del CNR in Istituti dell’area della Ricerca di Roma Tor Vergata. Nel Servizio Meteo ha messo in funzione la prima stazione di misura della CO2 in Italia a Monte Cimone nel 1979, e dato inizio alle attività di rilevamento dell’Ozono stratosferico, aerosol atmosferico, e composizione chimica delle precipitazioni (piogge acide fin dal 1975.

Nell’ambito del Programma Antartide ha preso parte a numerose spedizioni antartiche realizzando nel 1994 il Laboratorio CO2 di Jubany e installando nel 1992 lo spettrofotometro Brewer per l’Ozono totale a Belgrano (entrambe le stazioni antartiche sono Argentine).

In Italia, con la collaborazione di ENEA Casaccia, ha ideato e messo a punto nel 1992 le prime misure ed i campionamenti di gas serra a Lampedusa. Ha partecipato a tutti gli expert meeting CO2 e Conferenze Internazionali CO2 del WMO degli anni 80 e 90. Ha pubblicato su Tellus, Journal of Geophysical Research, Global Change Biology, Il Nuovo Cimento, Geophysical Research Letters e altre riviste internazionali.


   

da Associazione I Popolari per Jesi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2012 alle 15:42 sul giornale del 13 aprile 2012 - 932 letture

In questo articolo si parla di attualità, Associazione I Popolari per Jesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/xFT