Santa Maria Nuova: 900 Musica Festival alla nona edizione

L’apertura è dedicata ad un concerto di musica Klezmer, genere che il duo Mazzoni -Riganelli offre per la prima volta all’ascolto del nostro pubblico. “Magen Abot” è il nome di un modus melodico ebraico, inteso come accorgimento musicale che dà voce all’animo umano e alle emozioni espresse nella poesia giudaica. Magen Abot significa “Scudo dei Padri” e racconta la storia del popolo ebraico e della musica che nasce dalla profondità dei sentimenti della sua gente ed è riuscita ad arrivare fino a noi integra e vitale.
Secondo appuntamento con un duo pianistico classico: Antonella Moretti e Mauro Ravelli eseguiranno, oltre a brani di Respighi, Brahms e Schumann anche le ironiche e scanzonate musiche di Jean Françaix, compositore francese di gusto neoclassico ancora tutto da scoprire e del quale il duo sta preparando un’incisione monografica.
Nella particolarissima Chiesetta di San Rocco saranno poi di scena, per il terzo concerto, il flauto e l’arpa di Rosanna Bagnis e Eugenia Ruggieri un duo che concepisce ogni esibizione come un evento artistico unico, che racchiuda in sé bellezza, magia ed incanto, con l’intento di portare all’attenzione del pubblico un vasto repertorio scritto per tale formazione, oltre ad un nutrito numero di composizioni celebri.
Una delle peculiarità di questa edizione è la conferenza-spettacolo di Nicola Sani, compositore e musicologo - forse il più giovane ex Direttore Artistico del Teatro dell’Opera di Roma - che attraverso il film “Shutter Island” di Martin Scorsese, presenterà la musica contemporanea come non l’avete mai ascoltata. Un percorso di suoni e immagini che si terrà presso l’accogliente auditorium “Divina Pastora” di Collina che, come da anni ormai, viene messo a disposizione del 900Musica Festival per gentile concessione della famiglia Mastri-Zannini.
Chiusura decisamente fuori dagli schemi con la “Magicaboola Brass Band” un meraviglioso gruppo itinerante composto da musicisti che suonano trombe, sassofoni, sousafono, cassa, rullante, percussioni. Con il bisogno di esprimere e divulgare la musica in una forma gioiosa e festosa, la Magicaboola Brass Band ha capacità e talento per poter unire l’effervescenza delle marchin’ band di New Orleans alla tradizione delle bande folkloristiche italiane mischiando stili come funk, jazz, blues e la musica popolare in ogni sua forma.
Uno spettacolo in cui la musica e l’energia della band si uniscono al movimento e alla coreografia, creando una partecipazione incredibile del pubblico che diventa parte attiva e fondamentale dello show: musica da ascoltare e da vedere domenica 17 giugno a partire dalle 17.30 per le strade del centro di Santa Maria Nuova.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2012 alle 17:27 sul giornale del 19 aprile 2012 - 2163 letture
In questo articolo si parla di attualità, Comune Santa Maria Nuova, santa maria nuova
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/xV5
Commenti

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone