contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

Sport volano per turismo e cultura nello spirito della Vallesina Marathon

3' di lettura 2385

Barbara Traversi e Ugo Coltorti
“La Vallesina Marathon è un’altra iniziativa in cui credo molto e di cui sono orgoglioso perché permette di integrare sport, turismo e cultura rispecchiando la mia visione di svolgere l’incarico di assessore che ricopro”, con queste parole l’Assessore allo Sport, Ugo Coltorti, apre la conferenza stampa di presentazione della maratona promossa dall’Associazione Amici dello Sport.

Anche l’Assessore alle Politiche per l’Istruzione, Barbara Traversi, sottolinea “la valenza educativa e formativa dello sport. Importante nella giornata internazionale delle lingue valorizzare il ruolo di stimolo che lo sport può ricoprire anche nello studio delle lingue al di fuori del più tradizionale strumento dei libri, soprattutto per i più giovani, e come dimostra il coinvolgimento di un’istituzione privata come The Victoria Company, che ha voluto essere coinvolta in questo evento”.

“E’ infatti grazie al contributo degli sponsor privati, oltre che della Regione Marche, della Provincia di Ancona e dei Comuni di Jesi e Castelbellino, che è stato possibile raggiungere l’obiettivo di arrivare alla terza edizione della maratona che dopo il successo dello scorso anno, conta quest’anno di coinvolgere oltre 2000 atleti ed altrettanti spettatori provenienti da tutta Italia”, sottolinea Francesco Barchiesi, presidente dell’Associazione Amici dello Sport.

Prologo della manifestazione sarà, sabato 29 settembre, la seconda edizione de “Il più veloce di Jesi”, gara riservata ai ragazzi delle scuole medie jesine che dopo una serie di prequalifiche presso il “Centro Polisportivo Cardinaletti” vedranno disputare le finali la domenica del 30 settembre lungo il Corso Matteotti prima della partenza delle altre gare.

Sempre nella giornata di sabato i ragazzi del Liceo Artistico “E. Mannucci” di Jesi addobberanno la pavimentazione del Corso Matteotti con varianti ideate dagli studenti con tema il logo della Vallesina Marathon.

L’apice della manifestazione sarà ovviamente la mattinata della domenica 30 settembre in Piazza della Repubblica a Jesi dove avranno il via le varie competizioni alle quali sarà possibile iscriversi sia on line dal sito www.vallesinamarathon.it sia nella giornata di sabato 29 presso il Palazzo dei Convegni di Jesi lungo Corso Matteotti sia nella mattinata di domenica 30 in Piazza della Repubblica (solo 5 e 10 Km).

Il programma di domenica 30 settembre prevede le finali de “Il più veloce di Jesi” alle ore 9,00 ed a seguire la partenza delle tre competizioni di 21, 10 e 5 km, che dopo aver percorso una serie di vie cittadine in parallelo, vedrà la 21 km diramarsi lungo il “Percorso dei Tesori” raggiungendo il Comune di Castelbellino attraversando la frazione Pantiere, che accoglierà come sempre con estremo calore e la musica della banda cittadina gli atleti in gara. In contemporanea con partenza ore 9,45 si terrà la “Passeggiata Culturale” che grazie a guide professioniste andrà alla scoperta degli innumerevoli e spesso sconosciuti tesori del centro storico jesino.

Alla 10 km prenderanno parte anche gli atleti di nordic walking, mentre grazie nell’ambito delle gare e con l’ottica di ampliare la platea delle categorie coinvolte si terranno le prime edizioni della gare nazionali commercialisti e ragionieri (sia nella versione 21 che 10 km), della gara per studenti universitari (nella distanza dei 10000 metri), del campionato dei Concessionari Buffetti presenti in città per un proprio raduno, e del Torneo dell’Amicizia.

A coronare il tutto l’estrazione della lotteria OIKOS alla quale tutti possono partecipare e che anche quest’anno vede come primo premio un viaggio a MIAMI con annesso biglietto di iscrizione alla mezza maratona targata U.S.A.





di Paolo Picci
redazione@viverejesi.it





logoEV
logoEV