contatori statistiche

x

San Marcello: al Ferrari Lucarini porta in scena la difficoltà di amare con “Farfalla che non voli”

Silvia Monica Beltrani ed Antonio Lucarini 2' di lettura 28/09/2012 - Sabato 6 ottobre, al Teatro Ferrari di San Marcello alle 21,15, ci sarà l’anteprima assoluta del nuovo spettacolo di Antonio Lucarini, drammaturgo e attore che dal 2007 si sta davvero mettendo in luce tra gli addetti ai lavori e presso il pubblico delle Marche.

La sua nuova opera “Farfalla che non voli”, prodotta stavolta da Lune Diverse, segna un ritorno ai temi e alle atmosfere del suo primo spettacolo Chantal, tu che mi ami dal futuro; i toni sono meno grotteschi e più psicologici.

Lucarini torna a parlare della difficoltà d’amare, e lo fa con il suo stile inconfondibile e per molti unico ma in questo caso, anche particolarmente misurato e pieno di pathos crepuscolare. Accanto a lui c’è stavolta Silvia Monica Beltrani, con cui costituisce un’inedita coppia. I due interpretano Paolo Rosa e Francesca Spina, due adulti segnati da un passato familiare negativo e tragico. Lei, fotografa di moda, è alla continua ricerca di uomini affidabili che puntualmente la lasciano: lui, avendo un carattere eccentrico e facendo un lavoro particolare (coltiva crisantemi nella sua serra), viene ritualmente mollato dopo qualche settimana. Si incontrano casualmente quando lui la salva dal suicidio, per motivi d’amore, e si innamorano ma Francesca non si fida più degli uomini e incomincia a sottoporlo a una serie di piccole e grandi crudeltà per testare il suo amore. In segreto, i due, scrivono da anni lettere d’amore al loro ideale che non conoscono. Scopriranno di essere ognuno, la metà perfetta dell’altro, ma la loro unione avrà risvolti tragici.

Amara riflessione sulla difficoltà di amare nella società odierna, Farfalla che non voli, è una specie di rivisitazione pop di una tragedia greca, che racconta anche e soprattutto, la solitudine di molte persone alla disperata ricerca di un amore vero e senza compromessi. Il tutto, però, ricco di quei guizzi surreali e sorprendenti, tipici del teatro di Lucarini.

Posto unico 10 euro. Per prenotazioni telefonare al 3386355629. Botteghino del teatro aperto dalle ore 19,30 dello stesso giorno.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2012 alle 15:52 sul giornale del 29 settembre 2012 - 2565 letture

In questo articolo si parla di spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Ek3





logoEV
logoEV