Difesa dell’autonomia di Banca delle Marche e del suo ruolo a sostegno dell’economia del territorio regionale. E’ l’obiettivo condiviso da Regione e Sindacati, martedì mattina nel corso dell’incontro a Palazzo Raffaello tra il presidente Gian Mario Spacca e l’assessore al Bilancio Pietro Marcolini da una parte, Fisac-Cgil, Fiba-Cisl, Uilca, Fabi e Dircredito dall’altra. Erano presenti per i sindacati Averino Di Marcantonio, Maurizio Santini, Sergio Crucianelli, Maurizio Liberti, Alfonso Corraducci.
www.regione.marche.it
Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale, tenutasi in data 31 Gennaio, siamo tornati ad affrontare la seria problematica della Residenza Protetta “E.Medi” di Monte San Vito e nello specifico, la perdita del posto di lavoro per 4 operatrici che ivi lavoravano.
da Thomas Cillo
Capogruppo Pdl di Monte San Vito
Netta vittoria della compagine jesina sul campo dell'Imola, che proietta i leoncelli a quota 42 punti consolidando il terzo posto in classifica. Inizio di gara scoppiettante con Jesi che si porta subito in vantaggio con una meta segnata in percussione da capitan Albani e poi raddoppia con Pesarini che raccoglie al volo un invenzione di Iacob al piede.
www.rugbyjesi.it
È necessario scongiurare in ogni modo il fallimento, affinché vengano prioritariamente salvaguardati tutti i posti di lavoro e siano poste le condizioni per un rapido rilancio della produzione. In questa direzione c’è stata una colpevole superficialità da parte delle istituzioni locali e, in primo luogo della Regione Marche, nel valutare correttamente la situazione venutasi a creare e nel correre tempestivamente ai ripari con misure efficaci e che certamente avrebbero potuto evitare l’aggravarsi della crisi aziendale”.
da Coordinamento di Rivoluzione Civile
di Chiaravalle e della Bassa Vallesina
La Giunta del Sindaco Massimo Bacci ha dato, con la modifica del art. 26 del piano particolareggiato, un fondamentale indirizzo di sviluppo per il Centro Storico di Jesi, una scelta che aiuterà il rilancio delle attività commerciali e delle attività ricettive, che sono parte integrante di quel sistema di offerta che un centro storico offre ai cittadini e ai visitatori, garantendo servizi e vitalità che si integrano armoniosamente con le attrazioni culturali e artistiche che la città di Jesi sa offrire.
da Ilva Sartini
Direttore di Confesercenti Marche
La prudenza con la quale il presidente della regione Marche Spacca ha affrontato i problemi di Banca Marche non può nascondere purtroppo, la gravità della crisi del maggior istituto bancario della regione.
da Rivoluzione Civile Marche
È tempo che denunciamo a Chiaravalle le difficoltà gravi della situazione politica, la confusione che vi regna, le difficoltà di un confronto sui programmi e sui progetti. Certo il polverone ha cause precise, in primis nell’incapacità della maggioranza che ha fin qui governato la città di cogliere i mutamenti che erano intervenuti, di produrre un’azione di governo adeguata, di costruire strumenti di ascolto e di partecipazione, di esercitare un’autorevolezza nel sistema provinciale e regionale tale da evitare alla città e al suo territorio il ruolo di vaso di coccio, tra vasi di ferro.
Sarà presto possibile ampliare attività commerciali, artigianali ed uffici, ma anche aprirne di nuovi, lungo corso Matteotti, piazza della Repubblica e le vie Mura Occidentali ed Orientali. La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti dato mandato ai Servizi Tecnici di modificare l'articolo del piano particolareggiato del centro storico che vietava, in tali zone, aumenti di superfici utili rispetto a quelle già destinate ad usi commerciali e terziari.
www.comune.jesi.an.it
In risposta al comunicato stampa del Comune di Jesi, pubblicato il 02 Febbraio 2013 su “Vivere Jesi”, il Collettivo “Via Libera, 194” intende chiarire la natura dell’intervento rivolto all’Assessore alle Pari Opportunità Barbara Traversi e al Prof. Curatola, primario dell’U.O. di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale di Jesi, sullo stato dell’attuazione della legge 194/78.
da Via Libera, 194
Sabato mattina il Partito Democratico di Jesi ha avviato ufficialmente la campagna elettorale con un incontro pubblico al palazzo dei Convegni. L’incontro ha visto più di 150 persone riempire la sala con cittadini accorsi per ascoltare gli interventi del Capolista nelle Marche Enrico Letta, e dei candidati della Città di Jesi Rosa Meloni ed Ero Giuliodori.
Apprendiamo dalla stampa le ultime dichiarazioni dell'assessore ai servizi sociali del comune di Jesi Barbara Traversi la quale, in occasione del primo incontro della rassegna “Percorso Femminile Singolare”, ha espresso anche alcune considerazioni in merito alla grave situazione esistente oramai da mesi nell’ospedale cittadino riguardo la Legge 194.
da Prc Jesi
Circolo K.Marx
Un week end ricco di appuntamenti il prossimo nei Teatri della Vallesina. Due sono gli appuntamenti proposti nel cartellone realizzato dalla Fondazione Pergolesi Spontini con l’AMAT ed i Comuni coinvolti.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Una rinnovata strategia, sia a livello nazionale che europeo, in grado di collocare il sistema agroalimentare e le sue imprese nelle dinamiche della crescita, per contribuire e partecipare alla ripresa economica del Paese”.
Provincia di Ancona
Si è svolto venerdì pomeriggio, presso la sala della ex seconda circoscrizione, alla presenza di una folta e interessata platea di donne, il primo incontro della rassegna Percorso Femminile Singolare, promosso dal Dipertimento Maternità e Infanzia dell'Area Vasta 2, dall'Assessorato alle Pari Opportunità e dal Coordinamento Donne Jesi.
www.comune.jesi.an.it
Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale del 28 febbraio 2013, insieme alle mense scolastiche temiamo sia stata esternalizzata anche l’idea di credibilità della nuova Amministrazione. La discontinuità, il vento di novità sono apparsi per il momento altrove. Ciò che si è visto infatti non è stato molto diverso secondo noi dal vecchio modo di fare politica nella nostra città che abbiamo visto fin troppe volte in questi anni.
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
Non avrei mai voluto pensare di dover ancora assistere ad un atto di prevaricazione in tutto simile a quelli cui ci avevano abituati le precedenti Amministrazioni Belcecchi quando, per non sapere né leggere né scrivere, nel dubbio si procedeva a prendere decisioni, purché se ne prendesse una, inevitabilmente sbagliate.
da Dina Mogianesi
Candidata al Senato per Rivoluzione Civile Lista Ingroia
E' stato sorpreso a spacciare droga al Mamamia, la nota discoteca di via Mattei a Senigallia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
E’ veramente difficile seguire le argomentazioni del Sindaco Bacci e della maggioranza che lo sostiene. Le ultime elezioni a Jesi si sono caratterizzate per una voglia di cambiamento. Un cambiamento che doveva rappresentare una svolta, un nuovo modo di governare, totalmente alternativo alla precedente amministrazione Belcecchi e alle antecedenti giunte, prima comuniste e poi di centro-sinistra.
“Pur nella diversità di opinione rispetto alle scelte dell’Amministrazione comunale, ho apprezzato la posizione del capogruppo del Pd Marasca per lo spirito costruttivo sulle mense e glie ne ho dato pubblicamente atto in Consiglio comunale. Pertanto confido che, con la sua ultima presa di posizione, sia scivolato solo inavvertitamente nella spirale di demagogia propria di qualcun altro, esponente del suo partito”.
www.comune.jesi.an.it
Che il Patto di Stabilità avesse ridotto i sindaci dei Comuni sotto i 5 mila abitanti a meri funzionari ed esattori di tasse era chiaro da tempo, ma che addirittura rappresentasse, unito alla Finanziaria 2013 e a tutti i provvedimenti che essa comporta, un passo verso il dissesto finanziario era alquanto impensabile. Eppure questo è ciò che denuncia il Sindaco di Monsano, Gianluca Fioretti, che lancia un grido d'allarme sulla situazione del Comune che amministra.
redazione@viverejesi.it
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù cominciò a dire nella sinagoga: «Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato».
Nell’ambito dell’inaugurazione del nuovo capannone di 5.000 mq realizzato da Cam e al termine del convegno nell’ambito del progetto Artemis, Massimo Bacci, sindaco di Jesi si è soffermato dalla necessità di integrare al meglio le infrastrutture e i servizi che caratterizzano la Piattaforma Logistica delle Marche e, nel corso del suo intervento, con riferimento alla prossima nomina del nuovo presidente dell’Autorità Portuale di Ancona ha caldeggiato la nomina di Roberto Pesaresi, attuale Presidente di Interporto Marche Spa perchè “persona competente e adattissima ad un ruolo tanto strategico per il futuro di questo territorio”.
Una grande partecipazione popolare ha accompagnato il tour di Enrico Letta in provincia di Ancona sabato 2 febbraio nelle iniziative programmatiche sul territorio.
Provincia di Ancona
Chiaravalle ha bisogno di futuro e il futuro è fatto di progetti e partecipazione. Rifondazione Comunista in questi mesi ha lavorato per proporre ai cittadini idee e iniziative capaci di costruire una discussione sulla città e la sua comunità: così il dibattito sulla partecipazione, così le proposte per una discussione sulla vocazione di Chiaravalle che, vorremmo, imperniata sulla valorizzazione della sua storia e sulla sua centralità nel sistema infrastrutturale della regione.
da Maurizio Quercetti
Segretario Rifondazione Comunista Chiaravalle