Dopo due mandati e un terzo prossimo alla scadenza, ho deciso di concludere il mio percorso ai vertici della clinica Villa Serena di Jesi, perché penso di avere raggiunto - per quello che ho potuto - gli obiettivi che mi ero posto. Questa mattina ho infatti formalizzato le dimissioni dalla carica di presidente.
La giovane mamma Sonia Stefanelli, deceduta lunedì dopo esser riuscita a dar alla luce la piccola Anna, ha commosso tutta la città di Jesi.
redazione@viverejesi.it
Non sapevamo che ad ogni elezione, presso la gran parte dei nostri comuni si attuasse una “piccola ma inaccettabile” prassi per la nomina degli scrutatori.
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
Ripartono i lavori al Polo scolastico di Moie. Già dalla prossima settimana le ruspe torneranno in azione in via Venezia per completare la scuola primaria “Martin Luther King” con la realizzazione dei 7 laboratori e delle ulteriori aule previste, oltre che di locali seminterrati che saranno adibiti a rimessa automezzi e archivio dell’intero Istituto comprensivo Carlo Urbani. La consegna dei lavori per il secondo stralcio del primo dei tre lotti previsti è avvenuta lunedì 4 febbraio.
Secondo appuntamento domani (giovedì 7 febbraio) della rassegna “Scrittori leggono scrittori”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del comune di Maiolati Spontini e curata dagli intellettuali marchigiani Massimo Raffaeli e Francesco Scarabicchi, con letture di Giorgio Sebastianelli.
La Giunta Regionale delle Marche con la deliberazione n. 1696 del 3/12/2012 ha emanato una "Direttiva vincolante per i Direttori generali del Servizio Sanitario... concernente disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini", con la quale, tra tante altre cose, si introduce un tetto sul consumo dei presidi per incontinenza.
Aumentare la competitività del trasporto marittimo a corto raggio e la sua integrazione nella catena logistica, sostenere gli investimenti infrastrutturali per l'accessibilità dei porti da terra e promuovere azioni politiche e strumenti finanziari per favorire il trasferimento modale. Sono alcuni degli obiettivi di “Intermodadria”, il progetto europeo per lo sviluppo di soluzioni per il trasporto intermodale in area Adriatica che vede la Regione Marche capofila.
www.regione.marche.it
Apprendiamo con grande soddisfazione della risoluzione dell’Assemblea Legislativa Marche che ha sostanzialmente bocciato il percorso dell’elettrodotto Fano-Teramo.
Consigliere Comunale di Monte San Vito
Futuro e Libertà
Sono ormai passati sette mesi da quando i ginecologi della struttura ospedaliera jesina hanno dichiarato la propria obiezione di coscienza, dopo che per tanti anni hanno applicato la 194 nell’ospedale di Jesi svolgendo anche funzioni di supplenza nei confronti di altre strutture ospedaliere marchigiane.
da PdCI Jesi
Sezione "O. Capecci"
L’artista jesina Adriana Argalia prosegue la collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini e presenta, insieme alla Banca Popolare di Ancona, il volume “TRAC! Adriana Argalia photo”, un racconto per immagini di sette anni di emozioni sui palcoscenici di Jesi e Vallesina.
Anche Rivoluzione Civile sente il dovere di intervenire sulla grave vicenda della mancata applicazione della legge 194/78, di cui in questi giorni si è tornato a parlare anche grazie all’azione di sensibilizzazione svolta da gruppi di cittadini come il Collettivo Via Libera 194, cui va il nostro sostegno.
da Rivoluzione Civile Jesi
Difesa dell’autonomia di Banca delle Marche e del suo ruolo a sostegno dell’economia del territorio regionale. E’ l’obiettivo condiviso da Regione e Sindacati, martedì mattina nel corso dell’incontro a Palazzo Raffaello tra il presidente Gian Mario Spacca e l’assessore al Bilancio Pietro Marcolini da una parte, Fisac-Cgil, Fiba-Cisl, Uilca, Fabi e Dircredito dall’altra. Erano presenti per i sindacati Averino Di Marcantonio, Maurizio Santini, Sergio Crucianelli, Maurizio Liberti, Alfonso Corraducci.
www.regione.marche.it
Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale, tenutasi in data 31 Gennaio, siamo tornati ad affrontare la seria problematica della Residenza Protetta “E.Medi” di Monte San Vito e nello specifico, la perdita del posto di lavoro per 4 operatrici che ivi lavoravano.
da Thomas Cillo
Capogruppo Pdl di Monte San Vito
Netta vittoria della compagine jesina sul campo dell'Imola, che proietta i leoncelli a quota 42 punti consolidando il terzo posto in classifica. Inizio di gara scoppiettante con Jesi che si porta subito in vantaggio con una meta segnata in percussione da capitan Albani e poi raddoppia con Pesarini che raccoglie al volo un invenzione di Iacob al piede.
www.rugbyjesi.it
È necessario scongiurare in ogni modo il fallimento, affinché vengano prioritariamente salvaguardati tutti i posti di lavoro e siano poste le condizioni per un rapido rilancio della produzione. In questa direzione c’è stata una colpevole superficialità da parte delle istituzioni locali e, in primo luogo della Regione Marche, nel valutare correttamente la situazione venutasi a creare e nel correre tempestivamente ai ripari con misure efficaci e che certamente avrebbero potuto evitare l’aggravarsi della crisi aziendale”.
da Coordinamento di Rivoluzione Civile
di Chiaravalle e della Bassa Vallesina
La Giunta del Sindaco Massimo Bacci ha dato, con la modifica del art. 26 del piano particolareggiato, un fondamentale indirizzo di sviluppo per il Centro Storico di Jesi, una scelta che aiuterà il rilancio delle attività commerciali e delle attività ricettive, che sono parte integrante di quel sistema di offerta che un centro storico offre ai cittadini e ai visitatori, garantendo servizi e vitalità che si integrano armoniosamente con le attrazioni culturali e artistiche che la città di Jesi sa offrire.
da Ilva Sartini
Direttore di Confesercenti Marche
La prudenza con la quale il presidente della regione Marche Spacca ha affrontato i problemi di Banca Marche non può nascondere purtroppo, la gravità della crisi del maggior istituto bancario della regione.
da Rivoluzione Civile Marche
È tempo che denunciamo a Chiaravalle le difficoltà gravi della situazione politica, la confusione che vi regna, le difficoltà di un confronto sui programmi e sui progetti. Certo il polverone ha cause precise, in primis nell’incapacità della maggioranza che ha fin qui governato la città di cogliere i mutamenti che erano intervenuti, di produrre un’azione di governo adeguata, di costruire strumenti di ascolto e di partecipazione, di esercitare un’autorevolezza nel sistema provinciale e regionale tale da evitare alla città e al suo territorio il ruolo di vaso di coccio, tra vasi di ferro.
Sarà presto possibile ampliare attività commerciali, artigianali ed uffici, ma anche aprirne di nuovi, lungo corso Matteotti, piazza della Repubblica e le vie Mura Occidentali ed Orientali. La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti dato mandato ai Servizi Tecnici di modificare l'articolo del piano particolareggiato del centro storico che vietava, in tali zone, aumenti di superfici utili rispetto a quelle già destinate ad usi commerciali e terziari.
www.comune.jesi.an.it
In risposta al comunicato stampa del Comune di Jesi, pubblicato il 02 Febbraio 2013 su “Vivere Jesi”, il Collettivo “Via Libera, 194” intende chiarire la natura dell’intervento rivolto all’Assessore alle Pari Opportunità Barbara Traversi e al Prof. Curatola, primario dell’U.O. di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale di Jesi, sullo stato dell’attuazione della legge 194/78.
da Via Libera, 194
Sabato mattina il Partito Democratico di Jesi ha avviato ufficialmente la campagna elettorale con un incontro pubblico al palazzo dei Convegni. L’incontro ha visto più di 150 persone riempire la sala con cittadini accorsi per ascoltare gli interventi del Capolista nelle Marche Enrico Letta, e dei candidati della Città di Jesi Rosa Meloni ed Ero Giuliodori.
Apprendiamo dalla stampa le ultime dichiarazioni dell'assessore ai servizi sociali del comune di Jesi Barbara Traversi la quale, in occasione del primo incontro della rassegna “Percorso Femminile Singolare”, ha espresso anche alcune considerazioni in merito alla grave situazione esistente oramai da mesi nell’ospedale cittadino riguardo la Legge 194.
da Prc Jesi
Circolo K.Marx
Un week end ricco di appuntamenti il prossimo nei Teatri della Vallesina. Due sono gli appuntamenti proposti nel cartellone realizzato dalla Fondazione Pergolesi Spontini con l’AMAT ed i Comuni coinvolti.
da Amat Marche
www.amatmarche.net