Ricordate la spending review? Come con le stagioni, così capita con la politica che vi siano mutamenti, non meteorologici ma lessicali, a scandirne l’alternanza delle fasi. Di fronte all’imminenza delle elezioni, il tema caldo dei tagli ha lasciato il posto a questioni più consone al clima elettorale, tutto proteso all’accaparramento di voti.
di Marco Torcoletti
La recente attualità locale non ha ancora chiuso i battenti sul tema delle mense scolastiche (per fortuna vengono da più parti sollecitazioni all’Amministrazione Comunale a rivalutare e a ripensare la materia) ed ecco presentarsi un’altra circostanza che parla di diritto negato nei fatti, anche se contemplato da una precisa legge dello Stato Italiano: la 194/’78.
da Dina Mogianesi
Candidata al Senato per Rivoluzione Civile Lista Ingroia
Quale Presidente del Consiglio Comunale, ho presentato un ordine del giorno ritenendo necessario l’intervento, ed una presa di posizione, del Consiglio Comunale di Jesi in merito alla questione “Banca delle Marche”, anche a seguito delle notizie apparse negli ultimi tempi sui quotidiani, non certo di conforto se si considera che le criticità evidenziate riguardano e coinvolgono da vicino, e direttamente, il nostro territorio ed una realtà economico-finanziaria storica e rilevante quale è “Banca delle Marche S.p.A.”.
da Daniele Massaccesi
Presidente del Consiglio Comunale di Jesi
Come volevasi dimostrare! Sulla stampa di ieri si legge che i Consiglieri Regionali delle Marche si sono mantenuti gli stipendi che avevano. Tutti tranne uno, il consigliere Binci di Sel, hanno ritenuto che non si dovesse in qualche modo mettere mano alle loro indennità (circa 11 mila euro lordi al mese) tenuto anche conto che, carte alla mano, sono tra i Consiglieri Regionali più virtuosi d’Italia.
da Paolo Cingolani
Jesiamo
I Carabinieri sono in questi giorni particolarmente impegnati sul fronte dei furti in casa, sia con servizi di prevenzione che con approfondimento delle indagini volte ad individuare i responsabili di quelli messi a segno nei giorni scorsi. Ma questo non implica che si abbassi la guardia nei confronti degli altri tipi di reato.
redazione@viverejesi.it
Il Consigliere Regionale Raffaele Bucciarelli della Federazione della Sinistra, che riunisce PdCI e Rifondazione Comunista,presenta un'interrogazione alla Regione per chiedere conto dei motivi dell'inapplicazione della Legge 194 sull'interrogazione volontaria di gravidanza a Jesi.
redazione@viverejesi.it
Dopo il downgrade di BdM da parte di Moody’s è chiaro che questo campanello di allarme ponga la necessità di un’attenzione particolare da parte di tutte le istituzioni perché si possa uscire rapidamente da uno stato di preoccupazione, assolutamente da evitare in questa congiuntura economica che investe anche il nostro territorio.
da Pierluigi Santarelli
Segretario del Partito Democratico Jesi
L'Assessore Traversi, in modo a dir poco presuntuoso, da i voti ai partiti, facendo tra l'altro di ogni erba un fascio, confondendo anche i ruoli, spiega chi deve fare una cosa a chi l'altra; si erge a Vestale dei diritti degli obiettori di coscienza e delle donne. Tutto ed il contrario di tutto nel tentativo di far emergere il suo impegno, profuso da tempo, a suo dire, a difesa della L. 194/78.
da Partito dei Comunisti Italiani
sezione Oscar Capecci
E’ allarme piccioni nella provincia di Ancona, con una vera e propria invasione di stormi che rischia di causare gravi danni alle semine mentre all’ospedale di Jesi si invitano gli operatori a chiudere le finestre lungo le scalinate per evitare che gli uccelli entrino nel nosocomio. A denunciare il problema è la Coldiretti Ancona, dopo le decine di segnalazioni giunte dagli agricoltori della zona, preoccupati che possa ripetarsi quanto già accaduto negli anni scorsi.
www.coldiretti.it
L'assessore Barbara Traversi accusa, con un comunicato stampa del 7 febbraio, alcune forze politiche di utilizzare le questione della Legge 194/78 per avere maggiore visibilità all'interno della campagna elettorale.
da Prc Jesi
Circolo K.Marx
Banca delle Marche comunica che – nel quadro del rinnovamento manageriale del Gruppo avviato nel settembre 2012, quando Luciano Goffi ha avvicendato Massimo Bianconi nella carica di Direttore generale – il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 7 c.m. e a seguito delle determinazioni già precedentemente assunte, ha preso atto della cessazione, in data 4 febbraio, del rapporto di lavoro intrattenuto con il vicedirettore generale Stefano Vallesi, dal 29 ottobre scorso direttore generale della controllata Carilo S.p.A..
Valorizzazione del territorio e prodotti tipici al centro dei prossimi incontri di Ivan Rota, candidato di Rivoluzione Civile alla Camera dei Deputati. Domani, alle 21, Rota incontrerà a San Marcello un gruppo di enologi e sommelier per valutare le potenzialità di un’ulteriore espansione del settore enologico, a partire dal prodotto emblema di quest’area di produzione: la Lacrima di Morro d’Alba.
da Rivoluzione Civile Marche
“Preferisco non rispondere alle provocazioni di partiti alla disperata ricerca di visibilità in campagna elettorale. Ci tengo a ribadire che sono stata e sarò sempre dalla parte dei diritti delle donne, compresi quelli riconosciuti dalla Legge 194”.
www.comune.jesi.an.it
Controlli sul commercio: consegnato il vademecum per consentire agli operatori di mettersi in regola
Ancora deve prendere il via, ma ha già catturato l'attenzione della rivista nazionale specializzata della polizia municipale, la campagna di controllo sul commercio nel territorio di Jesi. Attenzione dovuta sia dalla portata del controllo che riguarderà, senza distinzione, tutti gli esercizi del centro e della periferia, sia dalla modalità di partecipazione e coinvolgimento delle associazioni di categoria.
www.comune.jesi.an.it
Seduta di Consiglio del 31 Gennaio 2013: tra le proposte in discussione, l’ordine del giorno da noi presentato per l’adesione al Patto dei Sindaci (in materia di sviluppo energetico).
Si è tenuto stamattina nella sede di Interporto Marche il kick-off del progetto europeo “Intermodadria” del programma IPA 2007-2013, del quale la Regione Marche è capofila.
www.regione.marche.it
Il Comitato Territorio sostenibile, in collaborazione con altri comitati, organizza un incontro con i candidati marchigiani alle prossime elezioni politiche per parlare dell'elettrodotto Fano - Teramo, l'iter del quale si è sospeso per decisione del'assemlea regionale nei giorni scorsi.
da Comitato Territorio Sostenibile
E’ servita una lunga e complessa fase di indagine per permettere ai Carabinieri dell’Aliquota Operativa di Jesi di individuare e denunciare a piede libero sette persone per furto aggravato e associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti di rame.
redazione@viverejesi.it
Dopo due mandati e un terzo prossimo alla scadenza, ho deciso di concludere il mio percorso ai vertici della clinica Villa Serena di Jesi, perché penso di avere raggiunto - per quello che ho potuto - gli obiettivi che mi ero posto. Questa mattina ho infatti formalizzato le dimissioni dalla carica di presidente.
La giovane mamma Sonia Stefanelli, deceduta lunedì dopo esser riuscita a dar alla luce la piccola Anna, ha commosso tutta la città di Jesi.
redazione@viverejesi.it
Non sapevamo che ad ogni elezione, presso la gran parte dei nostri comuni si attuasse una “piccola ma inaccettabile” prassi per la nomina degli scrutatori.
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
Ripartono i lavori al Polo scolastico di Moie. Già dalla prossima settimana le ruspe torneranno in azione in via Venezia per completare la scuola primaria “Martin Luther King” con la realizzazione dei 7 laboratori e delle ulteriori aule previste, oltre che di locali seminterrati che saranno adibiti a rimessa automezzi e archivio dell’intero Istituto comprensivo Carlo Urbani. La consegna dei lavori per il secondo stralcio del primo dei tre lotti previsti è avvenuta lunedì 4 febbraio.
Secondo appuntamento domani (giovedì 7 febbraio) della rassegna “Scrittori leggono scrittori”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del comune di Maiolati Spontini e curata dagli intellettuali marchigiani Massimo Raffaeli e Francesco Scarabicchi, con letture di Giorgio Sebastianelli.
La Giunta Regionale delle Marche con la deliberazione n. 1696 del 3/12/2012 ha emanato una "Direttiva vincolante per i Direttori generali del Servizio Sanitario... concernente disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini", con la quale, tra tante altre cose, si introduce un tetto sul consumo dei presidi per incontinenza.
Aumentare la competitività del trasporto marittimo a corto raggio e la sua integrazione nella catena logistica, sostenere gli investimenti infrastrutturali per l'accessibilità dei porti da terra e promuovere azioni politiche e strumenti finanziari per favorire il trasferimento modale. Sono alcuni degli obiettivi di “Intermodadria”, il progetto europeo per lo sviluppo di soluzioni per il trasporto intermodale in area Adriatica che vede la Regione Marche capofila.
www.regione.marche.it
Apprendiamo con grande soddisfazione della risoluzione dell’Assemblea Legislativa Marche che ha sostanzialmente bocciato il percorso dell’elettrodotto Fano-Teramo.
Consigliere Comunale di Monte San Vito
Futuro e Libertà
Sono ormai passati sette mesi da quando i ginecologi della struttura ospedaliera jesina hanno dichiarato la propria obiezione di coscienza, dopo che per tanti anni hanno applicato la 194 nell’ospedale di Jesi svolgendo anche funzioni di supplenza nei confronti di altre strutture ospedaliere marchigiane.
da PdCI Jesi
Sezione "O. Capecci"