Con riferimento alla vicenda della centrale biogas di Monsano si precisa che la V° Sezione del Consiglio di Stato non ha accolto nel merito il ricorso proposto dal Comune di Monsano: ha semplicemente emanato una ordinanza nella quale ha sollecitato il Tar delle Marche ad una rapida fissazione della udienza, proprio per effettuare la discussione e decidere appunto nel merito il ricorso stesso.
www.regione.marche.it
Nella sua riunione di lunedi 25 febbraio, la 5° sezione del Consiglio di Stato ha accolto favorevolmente il ricorso del Comune di Monsano (457/2013) contro la Regione Marche e nei confronti della Provincia di Ancona, per la “riforma” dell’ordinanza del T.A.R. Marche (573/2012), riguardante la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da biogas proveniente da biomasse, della potenza di 999kw, in loc. Selvatorta a Monsano.
www.comune.monsano.an.it
In questo girone di ritorno il calendario ha riservato alla Jesina di giocare tutte le partite più attese dal pubblico tra le mura amiche: Ancona, Civitanovese e Sambenedettese. Purtroppo, tra porte chiuse con i dorici e divieto di trasferta con la Civitanovese, gli spettacoli sugli spalti sono stati totalmente o in parte rovinati. Ora la mannaia torna a colpire la Jesina.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Facendo seguito agli articoli apparsi sulla stampa locale relativamente alle difficoltà operative sopravvenute presso l’Ospedale di Jesi nel Servizio di IVG (Interruzione Volontaria di Gravidanza), la Direzione ASUR comunica di essersi già attivata al fine di superare le difficoltà che si erano verificate.
da Asur Marche
Dando seguito al piano d'azione per le politiche nel campo dell'efficienza energetica e dello sviluppo sostenibile, il Comune di Jesi mette a disposizione le coperture di scuole, impianti sportivi e parcheggi pubblici per realizzare impianti fotovoltaici.
www.comune.jesi.an.it
La Compagnia teatrale “El Passì” vi aspetta al Pergolesi sabato 2 Marzo – ore 21.15 per presentarvi il nuovo spettacolo in vernacolo jesino preparato in occasione della X Rassegna Teatrale “Lo Sberleffo”. Il ricavato della serata sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana sezione di Jesi.
dagli Organizzatori
Una carovana partirà a Pasqua per la Tunisia. Organizzata dallo Spazio Comune Autogestito TNT e dall’Associazione Ya Basta, avrà come obiettivo quello di partecipare al Social Forum Mondiale che si terrà a Tunisi dal 27 al 30 Marzo. La carovana proseguirà nei giorni successivi verso il sud dove è previsto, in quattro città, l’incontro con mediattivisti tunisini con i quali si metterà in opera il progetto di costruzione di 4 mediacenter sul luogo.
yabastamarche.blogspot.com
'Buongiorno Papà!' uscirà nei cinema il 14 marzo. I lettori di Vivere sono invitati a vederlo in anteprima il 5 marzo alle 20:30. Sono disponibili altri 20 ingressi per l'UCI di Pesaro e 10 per l'UCI di Ancona oltre a quelli già assegnati qualche giorno fa. Scopri come vincere i biglietti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Tornano anche quest'anno i concerti del New Vocal Ensemble dedicati al progetto Passio che raccoglie musiche antiche e contemporanee ispirate alla Passione di Cristo. Il soprano Ornella Politi, il tenore e flautista Marco Ferretti e il baritono Carlo Giuseppetti proporranno un ricco programma dalle molteplici suggestioni sonore al quale si aggiungerà, per alcuni brani, il soprano Barbara Rossi.
C'erano una volta i juke box, le gonne scampanate e i calzini alla caviglia, l’odore di brillantina e di giubbotti di pelle alla James Dean, le moto Triumph e le Harley, il Rock and Roll e il Boogie Woogie che scuotevano i liceali, la musica dei Platters e di Elvis Presley.
dagli Organizzatori
Il Movimento 5 Stelle chiede un accertamento al Ministero. Potrebbe scattare il seggio per Fittajoli
Massimo Gianangeli, coordinatore nelle Marche del Movimento 5 Stelle per la campagna elettorale, ha annunciato via Facebook che ha intenzione di procedere con una richiesta di accertamento presso il Ministero dell’Interno per verificare l’assegnazione di un quarto seggio nelle Marche.
redazione@viverejesi.it
Sono risultati “campioni” nella raccolta differenziata e hanno meritato un premio: 50 euro di sconto nella bolletta della Tarsu relativa all’esercizio 2013. Sono sedici cittadini di Maiolati Spontini, che hanno ricevuto i complimenti del sindaco Giancarlo Carbini e dell’assessore all’Ambiente Fabrizio Mancini per “il vostro senso civico che contribuisce a dare un’immagine ancora più positiva del nostro Comune”.
Torna, da venerdì 1° marzo, uno degli appuntamenti più seguiti e qualificanti della biblioteca La Fornace di Moie. Parliamo della rassegna “Nati per leggere”, giunta alla quarta edizione. Il progetto nazionale di promozione alla lettura, cui aderisce anche il Comune, prenderà forma nei suggestivi locali del centro culturale “eFFeMMe23” attraverso sette incontri, fino a martedì 26 marzo.
In Italia si consumano giornalmente più di cento ettari di terreno al giorno, spesso in zone caratterizzate dal dissesto idrogeologico e dal rischio esondazioni. Nel nostro territorio, Castelferretti ne è un esempio.
Coordinatore provinciale SEL
Il Partito Democratico di Jesi, seppure con estrema preoccupazione per l’esito del voto a livello nazionale che ci consegna una situazione di difficile governabilità in un momento di crisi che auspicherebbe invece ben altro risultato, vuole esprimere alcune considerazioni sui dati del voto nella nostra città.
da Pierluigi Santarelli
Segretario del Partito Democratico Jesi
Lo spoglio si è concluso definitivamente nella notte ed è possibile avere un primo quadro definitivo degli eletti.
redazione@viverejesi.it
Sabato 02/03/2013 alle ore 11,00 presso la sala Consiliare del Comune di Montecarotto, alla presenza del Sindaco Mirco Brega e dell’Assessore ai Servizi Sociali Patrizia Bramati, avverra’ la consegna simbolica della cittadinanza onoraria ai minori comunitari ed extracomunitari nati in Italia e residenti nel Comune di Montecarotto.
www.comune.montecarotto.an.it
A venti giorni dalla scadenza di pagamento delle retribuzioni di gennaio, i lavoratori della Casa di Cura Villa Serena di Jesi non hanno ancora ricevuto lo stipendio. La promessa della Casa di Cura, di onorare il pagamento degli stipendi entro il 25 febbraio non è stata mantenuta, per questo motivo i lavoratori e lavoratrici di Villa Serena di Jesi decidono di mobilitarsi.
Domenica 7 aprile, la sezione ANB (Associazione Nazionale Bersaglieri) di Jesi, in occasione del tesseramento, celebrerà il decennale della scomparsa di un grande Presidente regionale Marche, il Ten. Carlo Rocchini, stroncato da infarto durante uno degli allenamenti che costituivano il suo svago quotidiano e che maggiormente caratterizzavano il suo ideale di vita: la corsa.
dagli Organizzatori
I risultati in tempo reale del voto a Jesi. Scrutinio concluso, quindi risultati definitivi
redazione@viverejesi.it
La A.S.D. Marche Nuoto ha partecipato nei giorni 22, 23 e 24 febbraio ai campionati Italiani di nuoto per atleti agonistici disabili organizzati dalla federazione sportiva FISDIR a Loano. Per ben cinque volte i nostri atleti sono diventati Campioni Italiani e per altre otto volte hanno conquistato le medaglie d'argento.
da Marche Nuoto Jesi
Ecco tutti i risultati di Camera e Senato delle Marche. Già assegnati gli 8 seggi al Senato. La nostra stima sui futuri deputati marchigiani.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I risultati definitivi dello scrutinio per la Camera dei Deputati.
redazione@viverejesi.it
VIvere Jesi pubblica tutti i risultati definitivi per tutti i paesi del territorio di riferimento per il Senato.
redazione@viverejesi.it