Si è riunita presso la Fondazione Colocci l’assemblea dell’ Associazione Azionisti Privati Banca Marche per approvare il proprio bilancio consuntivo, presentare quello preventivo 2013, ma soprattutto per delineare le strategie in vista della presentazione di quello dell’istituto di Via Ghislieri, che sarà presentato in settimana.
In merito all’articolo a firma del Consigliere Thomas Cillo, Capogruppo PDL di Monte San Vito, pubblicato in data odierna dal vostro giornale, si intende replicare quanto segue.
da Sabrina Sartini
L’opera “Salustia” di Pergolesi registrata a Jesi dal 2 al 29 marzo in onda sul canale satellitare Sky Classica Italia. In abbinamento all’intero ciclo pergolesiano, sia su Classica Italia che sulle piattaforme Unitel in tutto il mondo, sarà trasmesso il nuovo spot promozionale delle Marche, terra natale di Pergolesi, Spontini e Rossini.
Da mangiarsi le mani: la Jesina gioca alla pari della squadra più forte del campionato per 73 minuti, in certe fasi addirittura meglio, poi butta via incredibilmente la partita, prima concedendo un gol facile facile (errore clamoroso di Marotta sull’ 1-2), poi finendo la partita in 8 contro 11.
di Giancarlo Esposto
Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».
Senza sosta l’attività concertistica della FORM. Lunedì 4 marzo, infatti, l'Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal M° Donato Renzetti, propone a Jesi il programma “Čajkovskij e Stravinskij”, due “pesi massimi” della tradizione sinfonica russa, autori legati da una profonda affinità poetica e stilistica.
La Fileni BPA conquista il poker, tra campionato e coppa salgono a 4 i successi jesini contro Forlì, rimettendosi in corsa per i play-off, Forlì rimedia un’altra sconfitta al veleno, come avvenne lo scorso anno, qui al pala Triccoli. Alla fine musi lunghi nel clan forlivese, rabbia nel numeroso pubblico forlivese, e non potrebbe essere altrimenti, dopo aver avuto due match ball in mano, a 15” e 5” dalla sirena finale. Il basket è anche questo, anzi è soprattutto questo.
di Giancarlo Esposto
Nell’ambito del Progetto lettura dell’istituto comprensivo Carlo Urbani di Jesi gli alunni delle classi terze della scuola primaria Monte Tabor di Jesi, con la loro insegnante Alessandra Degli Esposti, hanno incontrato giovedì 28 febbraio 2013 la scrittrice Ivonne Mesturini, autrice del libro “Un amico venuto dal mare”
dagli Organizzatori
L’Amministrazione comunale ha organizzato una serie di assemblee di quartiere, nell’ottica della partecipazione e della trasparenza. La prima occasione di incontro fra la giunta comunale e i cittadini sarà martedì 5 marzo, alle ore 21, nella palestra comunale di via Celeste Erard, a Maiolati Spontini.
Era il 1993 quando per la prima volta Anlaids Onlus portava i bonsai nelle piazze italiane per parlare di HIV. Nasceva così BONSAI AID AIDS che anche quest'anno torna nel fine settimana di Pasqua per sensibilizzare gli italiani sulla necessità della prevenzione e sulla solidarietà con le persone che vivono con il virus.
“Ti dedichiamo più tempo”. È lo slogan scelto dall'Amministrazione comunale di Jesi per informare i cittadini che da lunedì 4 marzo prenderà il via l'ampliamento degli orari di apertura al pubblico dei servizi comunali: si comincerà con l'Ufficio Anagrafe e lo Sportello Unico Servizi, trasferito anch'esso nella sede di via Mura Occidentali 8, che saranno aperti, dal lunedì al sabato, tutte le mattine dalle 8.30 alle 13, ed il pomeriggio del giovedì, dalle 15 alle 18.
Servo di scena, uno dei più celebri testi teatrali di Ronald Harwood nella traduzione di Masolino D’Amico, interpretato e diretto da un maestro della scena come Franco Branciaroli approda il 5 e 6 marzo al Teatro Pergolesi di Jesi come appuntamento della stagione realizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini con l’AMAT e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Jesi, con il contributo della Banca Popolare di Ancona.
da Amat Marche
Apprendiamo dalla stampa che l'Asur comunica che dal 18 marzo verrà riattivato a Jesi il servizio di interruzione volontaria della gravidanza. Un ripristino per ora solamente parziale perché limitato all'attivazione di due sole sedute al mese, ma comunque un piccolo miglioramento di una situazione inaccettabile.
da Prc Jesi
Si è tenuto questa mattina, presso la residenza municipale, l'annunciato incontro tra il sindaco Massimo Bacci e l'assessore ai servizi educativi Barbara Traversi con le organizzazioni sindacali per esaminare congiuntamente la questione relativa al nuovo servizio di refezione scolastica decisa dal Consiglio comunale.
Con riferimento alla vicenda della centrale biogas di Monsano si precisa che la V° Sezione del Consiglio di Stato non ha accolto nel merito il ricorso proposto dal Comune di Monsano: ha semplicemente emanato una ordinanza nella quale ha sollecitato il Tar delle Marche ad una rapida fissazione della udienza, proprio per effettuare la discussione e decidere appunto nel merito il ricorso stesso.
Nella sua riunione di lunedi 25 febbraio, la 5° sezione del Consiglio di Stato ha accolto favorevolmente il ricorso del Comune di Monsano (457/2013) contro la Regione Marche e nei confronti della Provincia di Ancona, per la “riforma” dell’ordinanza del T.A.R. Marche (573/2012), riguardante la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da biogas proveniente da biomasse, della potenza di 999kw, in loc. Selvatorta a Monsano.
In questo girone di ritorno il calendario ha riservato alla Jesina di giocare tutte le partite più attese dal pubblico tra le mura amiche: Ancona, Civitanovese e Sambenedettese. Purtroppo, tra porte chiuse con i dorici e divieto di trasferta con la Civitanovese, gli spettacoli sugli spalti sono stati totalmente o in parte rovinati. Ora la mannaia torna a colpire la Jesina.
da Jesina Calcio
Facendo seguito agli articoli apparsi sulla stampa locale relativamente alle difficoltà operative sopravvenute presso l’Ospedale di Jesi nel Servizio di IVG (Interruzione Volontaria di Gravidanza), la Direzione ASUR comunica di essersi già attivata al fine di superare le difficoltà che si erano verificate.
da Asur Marche