Parte anche questa primavera, dopo il successo dell’anno passato, un corso di primo livello sulle “Erbe spontanee commestibili”. L’iniziativa è frutto della collaborazione, già avviata dall’anno scorso, fra l’Università Politecnica delle Marche, l’Accademia delle Erbe Spontanee, l’Università degli Adulti della Media Vallesina, l’Unione dei Comuni e la biblioteca La Fornace di Moie.
E' in corso una petizione a favore della Scuola Pubblica. A seguito dell'ennesimo taglio di finanziamenti perpetrato, ultimo il fondo per il miglioramento dell'offerta formativa, che ha comportato la sospensione o la cancellazione, e in alcuni casi il blocco totale dei progetti, i genitori dei consigli degli istituti comprensivi delle scuole di infanzia, primarie, e secondarie di primo grado (ex materne, elementari e medie) di Jesi, Monsano e Santa Maria Nuova, si sono coordinati per promuovere una petizione unitaria. In cui, oltre all'erogazione completa dei fondi, si chiede il rispetto della Costituzione. Tutti i cittadini sono invitati a sottoscrivere la petizione nelle scuole di infanzia, primarie, e secondarie di primo grado dei tre comuni.
da I genitori dei Consigli degli Istituti Comprensivi di Jesi, Monsano e Santa Maria Nuova
Tre importanti iniziative in tre diverse città della Provincia di Ancona per celebrare la Festa della Donna 2013 donando a tutte le interessate – fino a esaurimento scorte – un volume che a dieci donne speciali è dedicato: si tratta di Dieci donne, dello storico dell’Università di Macerata Marco Severini (Liberilibri, Macerata 2013, pp. 242), che nella sua ultima monografia si occupa della vicenda delle prime elettrici della storia italiana.
dagli Organizzatori
Grazie anche all'attenzione manifestata dal Partito Democratico di Jesi, dal Gruppo consiliare del PD del Comune di Jesi e dalla collaborazione con gli stessi del consigliere regionale Giancarli, il diritto all'interruzione volontaria di gravidanza, previsto dalla legge 194/78, è di nuovo garantito anche nelle strutture ospedaliere jesine.
L'adesione al Fondo di Garanzia Marche da parte del Comune di Jesi ha avuto un immediato positivo riscontro. All'indomani del primo versamento di 20 mila euro deciso dalla Giunta comunale per sostenere le garanzie di secondo grado a beneficio dei Confidi, il Fondo ha acquisito 18 operazioni, relative a 17 imprese della città con un numero complessivo di 100 addetti, per finanziamenti erogati e garantiti pari a 532 mila euro.
Come organanizzazioni sindacali FP Cgil-Cisl Fp-Uil Fpl, siamo ben felici che oggi si possa dichiarare che la "cardiologia di Senigallia è salva". Era il nostro obiettivo e se così sarà è anche il risultato della nostra azione immediata e concreta. Rigettiamo con sdegno invece l'idea che si sia trattato di un pericolo infondato!
da Cgil, Cisl, Uil Marche
Una affermazione che mi ha colpita molto leggendo un articolo su wisesociety!
“L’impegno è quello di far si che la manutenzione ordinaria del verde pubblico avvenga in modo costante sia per motivi di decoro urbano che di sicurezza stradale”. Esordisce così l’Assessore ai Lavori Pubblici, Sergio Garofoli, alla conferenza di presentazione del piano del verde pubblico.
Con riferimento agli articoli apparsi sulla stampa locale relativamente a problematiche presso alcuni reparti dell’Ospedale Carlo Urbani di Jesi, la Direzione Generale dell’ASUR Marche precisa quanto segue.
da Asur Marche
“L’arte del genitore. L’esperienza di arteterapia per sostenere lo sviluppo e l’autostima dei propri figli” è il titolo del nuovo appuntamento, in programma domani (giovedì 7 marzo, ore 18), al Binario 9 e 3/4 della biblioteca La Fornace di Moie, della rassegna “Nati per leggere”, giunta alla quarta edizione.
Il sindaco di San Paolo di Jesi Sandro Barcaglioni conclude il suo mandato di presidente dell’Unione dei Comuni della Media Vallesina, l’ente che riunisce per la gestione di alcuni servizi le amministrazioni di Maiolati Spontini, Castelplanio, Castelbellino, Monteroberto, Montecarotto, San Paolo di Jesi e Poggio San Marcello.
L’Assemblea dei Soci riunitasi il 2 marzo 2013 ha confermato alla guida del Club Jesino Moto Auto d’Epoca l’avv. Fabio Fittajoli, è stato altresì rinnovato il Consiglio Direttivo con l’elezione dei sigg.ri Roberto Sarzani, Simone Cesari, Mario Santarelli, Marco Santarelli, Bruno Barchiesi, Emanuele Scarpini, Marco Freddi, Giovanni Ceccomarini, Paolo Casali, Moreno Marani, Giuseppe Sallese e Mirco Ombrosi.
da CJMAE
Vivere Jesi riceve dal Sindaco di Monsano, Gianluca Fioretti, la lettera aperta con la quale chiedeva le dimissioni del Segretario Regionale del Pd, Palmiro Ucchielli, dopo l'esito del voto. Prima del testo della lettera aperta poche righe dello stesso Fioretti per spiegare come la richiesta non sia stata neanche portata a conoscenza della Direzione Regionale.
Si è costituita ufficialmente la Consulta del Turismo, organismo composto da rappresentanti del Comune, delle associazioni di categoria e degli operatori delle attività ricettive che si pone l'obiettivo di dare impulso, in maniera sinergica, all'attività di promozione del nostro territorio.
La stagione sportiva della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico si apre con la VII edizione dei Campionati Assoluti invernali di nuoto in vasca corta disputati nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 marzo 2013 nella piscina comunale di Abano Terme organizzati dall’Aspea Padova Onlus.
da Marche Nuoto Jesi
Alla presenza di autorevoli invitati, tra cui l'assessore Barbara Traversi, nella splendida cornice della Sala del Lampadario del Circolo cittadino, Alessandra Corradini, Presidente della F.I.D.A.P.A. BPW ITALY sezione di Jesi, ha presentato alla cittadinanza la nuova socia, l'architetto Michela Caprio.
Il Consiglio comunale vuole dare contenuto e sostanza alla festa dell'8 marzo e alla vigilia di questa giornata internazionale della donna il presidente dell'assemblea cittadina Daniele Massaccesi ha convocato una seduta in sessione aperta che si terrà giovedì prossimo al teatro Moriconi a partire dalle ore 16.45.
Dopo aver letto l'articolo che il Sindaco Sartini si è affrettata a redigere in merito a quanto accaduto nel Consiglio Comunale del 28 Febbraio - ovvero la bocciatura dell'ordine del giorno del sottoscritto -, prendo atto che continuano a persistere alcune comunicazioni che nulla hanno a che vedere con l'effettiva entità di come sono andati i fatti.
Approvato in occasione dell’ultimo consiglio comunale, il “regolamento dei controlli interni” che stando a quanto indicato dal legislatore deve costituire un rafforzamento sul controllo della gestione finanziaria degli enti territoriali e di riduzione dei costi della politica negli Enti Pubblici, provvedimento al quale ci siamo astenuti per il solo motivo che non è stata accolta la nostra richiesta di ulteriori approfondimenti.
Si è riunita presso la Fondazione Colocci l’assemblea dell’ Associazione Azionisti Privati Banca Marche per approvare il proprio bilancio consuntivo, presentare quello preventivo 2013, ma soprattutto per delineare le strategie in vista della presentazione di quello dell’istituto di Via Ghislieri, che sarà presentato in settimana.