Il Sindaco Massimo Bacci apporta alcuni cambiamenti alla Giunta aggiungendo un nuovo assessore e rimescolando alcune deleghe.
redazione@viverejesi.it
Apprendiamo dalla stampa che tra gli impianti a Biogas entrati nel mirino della Procura di Ancona per presunti illeciti vi è anche quello in costruzione a Castelbellino dove sono stati effettuati controlli su richiesta della stessa Procura.
www.comune.castelbellino.an.it
Da lunedì prossimo, compatibilmente con le condizioni meteo, saranno all'opera tre distinte squadre per continuare il lavoro di copertura delle buche stradali che proprio le persistenti piogge hanno contribuito ad aumentare sia in numero che in dimensioni.
www.comune.jesi.an.it
Lo scorso fine settimana il personale dei Comandi Stazione forestale di Arcevia e di Genga Frasassi, in provincia di Ancona, ha rinvenuto e sequestrato in un allevamento regolarmente autorizzato in Via Follonica di Cupramontana (AN) 450 Colombi bianchi e 32 Cinghiali destinati all’alimentazione umana, denunciando B. R., allevatore trentottenne di Santa Maria Nuova (AN), per maltrattamento, aggravato dalla morte, ed uccisione di animali.
Comando Provinciale Ancona
Pannolini lavabili e altre buone pratiche per vivere la femminilità e maternità in modo responsabile, nel rispetto del proprio corpo e dell’ambiente; con questo sottotitolo gli organizzatori descrivono perfettamente il tema dell’incontro “Quando il rosa incontra il verde”.
redazione@viverejesi.it
Mentre le altre forze politiche usano il loro tempo per creare delle simpatiche immaginette di biciclette "conficcate" nel cervello (e speriamo che la campagna elettorale non vada avanti così perché sennò sarebbe la più brutta di tutti i Tempi e di tutti i Luoghi), noi di YouPolis abbiamo deciso di intraprendere un viaggio fra i giovani chiaravallesi.
da Mattia Morbidoni
Portavoce YouPolis Chiaravalle
Si è conclusa domenica 10 marzo a Jesi la mostra fotografica "Dal tramonto all'alba:di notte in Amazzonia tra farfalle e altre creature", organizzata a scopo di beneficenza dall'associazione FBI Onlus, con la collaborazione del fotografo ed entomologo Giovanni Carotti.
da Federazione Bereana Internazionale
Montecarotto: appuntamento con “Letture storiografiche. I libri di storia che hanno fatto la Storia”
Due appuntamenti nello spazio di tre giorni per la rassegna “Letture storiografiche. I libri di storia che hanno fatto la Storia”, ideata dall’Associazione di Storia Contemporanea.
da Associazione di Storia Contemporanea
L’Amministrazione comunale ha programmato un intervento innovativo e all’avanguardia, anche per il rispetto dell’ambiente, che interesserà l’intero tratto di via Cornacchia, la strada che porta alla omonima discarica, e alcuni tratti di via Monteschiavo.
In merito alla querelle relativa all'elettrodotto Fano-Teramo, ritengo opportuno riprendere brevemente dall'inizio la questione poiché nei vari botta e risposta, essa è stata arricchita di ulteriori elementi che ne hanno diluito la vera sostanza facendo perdere il vero senso per cui era sorto l'argomento.
da Thomas Cillo
Capogruppo Pdl di Monte San Vito
Quando si dice il dono della sintesi: è una dote che non tutti i politici hanno, ma nel Pd di Chiaravalle ce n’è da vendere. Hanno subito inquadrato la priorità unica ed essenziale per una Chiaravalle felice, un solo obiettivo da cui a cascata possono trovare soluzione come una reazione a catena tutti gli altri problemi.
da Movimento “liberi di pensare”
La proposta di legge regionale sui servizi sociali – Valutazioni e proposte è il titolo del Seminario organizzato oggi dal Comune di Jesi e dall'Azienda dei Servizi alla Persona ASP Ambito 9 di Jesi presso la Fondazione Colocci.
da Barbara Traversi Assessore ai servizi sociali
Paolo Cingolani Presidente Asp Ambito 9
Presso l’auditorium di San Salvatore a Gerusalemme si è svolto il concerto finale dei vincitori del “Magnificat Piano Competition”. Il concorso di pianoforte è giunto alla sua quattordicesima edizione consecutiva ed è il più antico concorso musicale della Terra Santa che si svolge annualmente.
Dalla cronaca di questi giorni emerge con chiarezza come il territorio marchigiano sia stato in questi ultimi anni abbandonato alla speculazione finanziaria sulle energie rinnovabili in agricoltura sacrificando ambiente salute e territorio ed escludendo gli agricoltori marchigiani.
Una banda di ladri nella notte tra martedì e mercoledì ha messo a segno due furti e altrettanti tentativi di furto ai danni di alcuni esercizi commerciali di Senigallia, Casine di Ostra e San Marcello.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Un tributo ad Alda Merini, scomparsa nel 2009 e considerata la più grande poetessa italiana degli ultimi decenni, è l’iniziativa scelta dall’assessorato alle Politiche sociali del Comune per il nuovo appuntamento della rassegna dal titolo “La centralità della questione di genere”, in programma alla biblioteca La Fornace di Moie. La seconda edizione del progetto, realizzato in collaborazione con la Provincia di Ancona, ha come tema “Umano vs disumano”.
Evento straordinario della FORM domani al teatro Pergolesi di Jesi. Alle 21 l’Orchestra Filarmonica Marchigiana porta sul palco, per la prima volta nelle Marche, “Star Wars...and more – Tributo a John Williams”, un programma interamente dedicato al direttore d’orchestra statunitense.
Fondazione Orchestra Regionale Marchigiana
Alcune bacheche del sottopasso dell’anagrafe di Jesi sono state danneggiate. Sono quelle del Comune di Jesi, della Croce Rossa e del Centro Studi Libertari “Luigi Fabbri”.
da FAI – Federazione anarchica italiana
Gruppo “Michele Bakunin“, Jesi
Gruppo “Francisco Ferrer“, Chiaravalle
Centro Studi Libertari “Luigi Fabbri” - Jesi
“Il potere della parola e il fascino dell’immagine a confronto” è il titolo del nuovo appuntamento, in programma giovedì 14 marzo (ore 18), alla biblioteca La Fornace di Moie, della rassegna “Nati per leggere”, giunta alla quarta edizione.
Hassan Murphy Babatunde, trentatreenne nigeriano, è la dimostrazione che con impegno, tenacia e costanza si può raggiungere qualsiasi traguardo, anche quello che a prima vista può sembrarci inarrivabile.
redazione@viverejesi.it
Schianto mortale sulla SS76 all’altezza dell’uscita Chiaravalle-Ancona Nord.
redazione@viverejesi.it
Anteprima da non perdere venerdì pomeriggio per conoscere il nuovo volto di corso Matteotti e di piazza Pergolesi a seguito della pavimentazione programmata dall'Amministrazione comunale e destinata a valorizzare appieno la principale area pedonale della città.
www.comune.jesi.an.it
Un nuovo cantiere di lavori finanziati dal Comune aprirà, nei prossimi giorni, nella cittadina di Moie. L’intervento porterà alla realizzazione del chiosco per la cucina e la distribuzione di bevande in piazza Kennedy, nel cuore della popolosa frazione.
La morte è stata l’insolita protagonista di una serata intensa e animata, con un pubblico attento e numeroso. “Alla ricerca dell’immortalità: l’arte postuma e la morte di un imperatore”, l’incontro d’arte organizzato sabato scorso al Teatro Comunale dalla Proloco e dal Comune, ha sorpreso per lo sviluppo di un dibattito che ha portato alla luce questioni e problemi fondamentali di intellettuali di diversa estrazione come la pittrice Simona Bramati, lo storico Roberto Coaloa e il post-artista Michele Mariano.
dagli Organizzatori