La marchigiana Laura Boldrini è la nuova presidente della Camera dei deputati. Deputata di Sinistra Ecologia e Libertà, la candidata scelta dal centrosinistra per il ruolo di terza carica dello Stato è nata a Macerata 52 anni fa ma ormai jesina di adozione.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Le più vive e sentite congratulazioni a Laura Boldrini nuovo presidente della Camera dei Deputati.
www.comune.jesi.an.it
Dopo i numeri arrivano le parole. Giovedì Banca Marche ha reso note le cifre che caratterizzano il bilancio 2012, in perdita come previsto, il giorno successivo convoca la stampa per spiegare cosa dietro quei numeri ci sia.
redazione@viverejesi.it
E’ stato recentemente pubblicato il Rapporto Eurispes 2013 ed è risultato che ogni anno il numero di coloro che si orientano verso scelte alimentari green (vegetariani e vegani) è in costante aumento!
Prima di parlare del match è opportuno parlare degli assenti in casa Jesina; piena la lavagnetta sulla colonna “assenti”: Nicola Cardinali, Alessandro Gabrielloni, Strappini, Carnevali, Lucarini, tutti per squalifica e Stefanelli infortunato, lasciato prudenzialmente in panchina. Insomma, un match pieno di insidie, anche in considerazione del ruolino di marcia della formazione molisana, in serie positiva da otto turni.
di Giancarlo Esposto
Versa in gravissime condizioni Stefania Papa, la giovane 21enne che, probabilmente a causa di un colpo di sonno, all’alba ha avuto un incidente con la sua auto finendo contro una casa, lungo la Sp 8, che collega Osimo a Filottrano.
redazione@viverejesi.it
L’Amministrazione del Comune di Santa Maria Nuova è felice che la sua comunità sia così onorevolmente rappresentata nel Parlamento insediatosi venerdì.
www.comune.santamarianuova.an.it
Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro.
La Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi, cosciente della situazione di emergenza contingente causata dal cambio di corso del fiume Esino, che mette a rischio la sicurezza della casa colonica, un pilone di una linea di alta tensione e l’assenza di acqua nel canale dell’ENEL, ha collaborato fin da subito con l’Amministrazione Comunale e gli altri soggetti coinvolti a vario titolo al fine di trovare una rapida soluzione alla situazione di pericolo.
da David Belfiori
Riserva Regionale Ripa Bianca di Jesi
L’articolo “Bike brain” scritto dal gruppo “Liberi di Pensare” mi rattrista e sconvolge nello stesso momento.
Il 14 Marzo 2013, come ogni sera il Caro Ugo frequentava la Croce Rossa, prima da VDS che era il Volontario del Soccorso e oggi da VOLONTARIO come tutti gli altri Soci Attivi. Era impegnatissimo nel Suo ruolo delicato di assistente all’inserimento dei dati al computer e verifica di tutti i rapporti di viaggio del Comitato Locale.
Purtroppo ci troviamo costretti a rispondere all'ex assessore Verdenelli. Dal suo articolo sembra che siano gli abitanti di Grancetta la causa di tutti i problemi della frazione. Le critiche sono condivise da tutta la popolazione, forse è il segno che qualcosa è stato sbagliato e che ci vorrebbe un po' di sana autocritica invece di partire all'attacco.
da Mattia Morbidoni
Portavoce YouPolis Chiaravalle
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Jesi inaugura un nuovo ciclo di conferenze sulla storia dell'Italia contemporanea, reclutando alcuni tra i più autorevoli studiosi italiani della materia.
www.comune.jesi.an.it
Nuovo appuntamento, martedì 19 marzo, della rassegna “Cinema è sogno – Visioni sul ponte tra realtà e fantasia” in programma alla biblioteca “eFFeMMe23” La Fornace di Moie, in collaborazione con l’Università degli adulti della Media Vallesina.
E' con estrema soddisfazione che il Pd di Jesi saluta l'elezione di Laura Boldrini a Presidente della Camera dei Deputati, non solo perchè assegnandole la cittadinanza onoraria di Jesi abbiamo intuito già anni fa l'autorevolezza della figura, che oggi viene riconosciuta dagli applausi di tutto l'arco costituzionale, ma soprattutto perchè siamo certi che contribuirà col suo lavoro a dare lustro alla nostra città che ancora una volta dimostra le sue grandi potenzialità.
Il neo presidente dell’Unione dei Comuni della Media Vallesina Olivio Togni ha assegnato nuove deleghe ai rappresentanti della Giunta dell’organismo sovracomunale, che riunisce per la gestione di alcuni servizi le amministrazioni di Maiolati Spontini, Castelplanio, Castelbellino, Monteroberto, Montecarotto, San Paolo di Jesi e Poggio San Marcello.
Si è raggiunto, nel tardo pomeriggio di ieri (14 marzo) l'accordo sindacale con i vertici di Salus srl e Villa Serena srl, inerente l'affitto del ramo di azienda. Dopo circa un mese di trattative serrate, le organizzazioni sindacali l'hanno spuntata sui punti critici che pregiudicavano la firma dell'accordo.
da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl
Non sono molte le città dotate di un centro storico come quello di Jesi; molto esteso, ben delimitato dalla suggestiva cinta muraria e – soprattutto – con le sue varie componenti architettoniche, pur risalenti ad epoche storiche diverse, ben amalgamate in una continuità architettonica che è a tratti spettacolare.
da Alfredo Punzo
Patto per Jesi
In risposta all’articolo pubblicato venerdì da Youpolis, ricordo a Youpolis e ai ragazzi di Grancetta che, dopo anni in cui la gestione del campetto ex silos e i fondi stanziati in bilancio erano affidati ad una associazione composta in prevalenza da persone non più giovani che organizzavano serate di “ballo liscio”, ho cercato di far collaborare tra loro le due associazioni della frazione, tentativo ovviamente fallito, viste le esigenze, i gusti e le modalità di azione diverse tra anziani e giovani.
da Michela Verdenelli
Accordo fatto per superare le criticità lungo il fiume Esino. Lo hanno concordato questa mattina il diregente dell'Area Servizi Tecnici del Comune di Jesi Francesca Sorbatti, il segretario dell'Autorità di Bacino regionale Marcello Principi, il responsabile dell'Autorità Idraulica della Provincia Roberto Renzi, il direttore dell'Oasi di Ripa Bianca David Belfiori ed i rappresentanti dell'Enel.
www.comune.jesi.an.it
Sabato 16 marzo al mattino i volontari del Circolo Legambiente “Azzaruolo” di Jesi saranno in piazza della Repubblica per chiedere all'amministrazione comunale interventi più incisivi a tutelare della salute dei cittadini e migliorare la qualità dell'aria. Il 2013 è stato denominato “anno europeo dell’aria”.
da Circolo Legambiente "Azzaruolo"
www.comune.jesi.an.it/legambiente/index.html
L'AIDO, Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule, del gruppo “Walter Bendia" a Jesi, convoca l'assemblea annuale ordinaria del gruppo, che siterrà presso la sede di Jesi, in via dell'Asilo 1bis, domenica 24 marzo, alle ore 9.00 in prima convocazione e mezzora dopo in seconda convocazione.
da Aido Jesi - Gruppo “Walter Bendia"
Il Sindaco Massimo Bacci apporta alcuni cambiamenti alla Giunta aggiungendo un nuovo assessore e rimescolando alcune deleghe.
redazione@viverejesi.it
Apprendiamo dalla stampa che tra gli impianti a Biogas entrati nel mirino della Procura di Ancona per presunti illeciti vi è anche quello in costruzione a Castelbellino dove sono stati effettuati controlli su richiesta della stessa Procura.
www.comune.castelbellino.an.it