La raccolta differenziata a Jesi funzione ed i risultati sono soddisfacenti ma si può migliorare e soprattutto il Comune ha deciso di cominciare a far rispettare i regolamenti a tutti.
redazione@viverejesi.it
La tata Lucia Rizzi, della popolare trasmissione “S.o.s. Tata”, e lo scrittore per bambini Guido Quarzo sono i protagonisti degli ultimi due appuntamenti della rassegna “Nati per leggere”, in programma alla biblioteca La Fornace di Moie.
Venerdi 22 marzo 2013 alle ore 21,00 presso il Teatro Torquis di Filottrano, si terrà la serata di presentazione di “Toc Toc è permesso”, corso di formazione per famiglie e single per l’accoglienza in famiglia, promosso dall’Assessorato dei Servizi Sociali in collaborazione con l’Azienda Servizi alla Persona Asp 9 di Jesi, Servizio Integrato Affido.
Si terrà oggi, giovedì 21 marzo, alle ore 15.00 la seduta del consiglio comunale di Jesi
redazione@viverejesi.it
Organizzato dall’U.O. Formazione dell’Area Vasta 2 di Jesi, in collaborazione con la SOD Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita AOR di Ancona e l’U.O. Pediatria e Neonatologia AV2 – Jesi, il 22-23 marzo si svolgerà presso l’Hotel Federico II il Corso di Alta Specializzazione – Approccio Multidisciplinare al Paziente Cardiopatico, diretto dal Dr. Marco Pozzi, cardiochirurgo pediatrico di fama internazionale, e dalla Dr.ssa Maria Paola Catalani, nuovo primario di Pediatria dell’Ospedale Civile di Jesi.
dagli Organizzatori
Più di 200 delegati in rappresentanza di oltre 8.000 iscritti provenienti dai comparti del pubblico impiego (Sanità, Autonomie Locali, Agenzie Fiscali, Ministeri, Enti Pubblici non Economici) parteciperanno ai lavori del quarto congresso regionale del sindacato della Funzione Pubblica della Cisl, mercoledì 20 marzo ore 9.30, al Federico II a Jesi.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Esprimo soddisfazione nel leggere le parole del presidente di Interporto Roberto Pesaresi che nell’apprezzare l’affidamento della gestione dell’aeroporto Raffaello Sanzio ad Aerdorica per i prossimi 35 anni, parla di “pianificare lo sviluppo attraverso l'integrazione dei servizi che fanno riferimento alla Piattaforma Logistica delle Marche”.
da Clemente Rossi
Vicesindaco di Falconara Marittima
Dal Comune più piccolo della provincia di Ancona una campionessa proiettata verso le Olimpiadi del 2016 in Brasile. Si chiama Mara Magnoni e nei giorni scorsi ha conquistato il titolo italiano Under 21 di Taekwondo a Brindisi.
Creative Project
I titolari delle attività produttive e di panificazione che ricadono nel territorio comunale e che usano combustioni di biomasse legnose per la cottura di cibi in apparecchiature varie, inclusi i forni aperti ed i foconi per griglie, devono comunicare entro il prossimo 31 marzo al Comune di Jesi, tramite autodichiarazione, la descrizione del sistema di combustione utilizzata, la tipologia dell'impianto di abbattimento delle polveri già operante ed installato, l'efficienza del medesimo impianto in ordine alla riduzione delle polveri sottili, la ditta installatrice.
www.comune.jesi.an.it
La testimonianza e la presentazione del libro “Solo l’Amore resta. Nuovi orizzonti nell'inferno della strada” di Chiara Amirante (edizione Piemme), che si terranno sabato 23 marzo 2013, presso la Chiesa Cattedrale di S. Settimio di Jesi (AN), alle ore 16.30. Il volume ha avuto sette edizioni in un mese.
www.localeggiando.it
Successo di pubblico e critica per l'evento organizzato sabato scorso dai Fratelli marchigiani del Grande Oriente d'Italia in occasione dell’anniversario della morte di Giordano Bruno. Trecento persone, tra cui tantissimi studenti, al Teatro Valeria Moriconi per la rappresentazione de 'La Pietra della Bellezza', tratto dal libro di Gerardo Picardo.
da Circolo Ernesto Nathan
Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Jesi, associandosi alle iniziative di migliaia di cittadini e di centinaia di associazioni volte al cambiamento della legge n. 91 del 1992 sulla cittadinanza italiana ai figli nati in Italia da immigrati stranieri, presenterà nel prossimo Consiglio Comunale del 21 marzo 2013 un ordine del giorno per concedere “la cittadinanza onoraria ai bambini nati a Jesi figli di genitori stranieri”.
da Francesco Rossetti
Gruppo consiliare PD Jesi
Il nuovo campo di calcio di via XXV Aprile a Borghetto di Monte San Vito sarà inaugurato il prossimo 24 marzo alle ore 15 alla presenza del Sindaco Avv. Sabrina Sartini, delle Autorità cittadine e dei rappresentanti delle Associazioni.
Stefania Papa, la ventunne studentessa che due giorni fa ha avuto un violento schianto con la sua Peugeot 207 contro il muro di una casa, probabilmente a seguito di un colpo di sonno, si è spenta.
redazione@viverejesi.it
Dopo la grande partecipazione di visitatori, che sta avendo la mostra a Pesaro, che resterà aperta sino a giovedì 21 marzo, con la collaborazione di dieci volontari che si alternano per l'apertura della sala a Palazzo Gradari, nel centro storico, adesso è il momento di presentare la mostra a Jesi, con l'inaugurazione di venerdì 22 marzo alle 18, presso lo sca TnT: un opportunità da non perdere.
yabastamarche.blogspot.com
La Provincia di Ancona beneficerà di 112 mila euro per finanziare lo studio di misure tecniche e finanziarie finalizzate al consumo di zero energia negli edifici scolastici.
www.provincia.ancona.it
La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, aderendo ad un solerte invito a suo tempo rivolto a tutte le Fondazioni da parte dell’A.C.R.I. (Associazione delle Casse di Risparmio Italiane), ha approvato le modifiche allo Statuto vigente, dopo un lavoro di circa due mesi che ha coinvolto gli Organi della Fondazione, i membri facenti parte degli organi statutari ed infine l’Assemblea dei Soci e l’Organo di indirizzo.
da Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
"Lo sport del doping” è il titolo del libro di Alessandro Donati che l'autore presenterà, mercoledì 20 marzo alle ore 21, alla bibliotreca La Fornace di Moie. E’ la prima occasione di ascoltare nella nostra regione Alessandro Donati.
Dopo la grande partecipazione di pubblico per conoscere il nuovo Corso Matteotti, l'Amministrazione comunale promuove un nuovo incontro con i cittadini, stavolta per parlare di viabilità e sosta in centro.
www.comune.jesi.an.it
Grande successo, il raduno femminile di pallamano svoltosi al palasport di Chiaravalle domenica 10 marzo 2013. La A.S.D. Pallamano Chiaravalle, che collabora con le scuole elementari di Chiaravalle, ha invitato le ragazze che partecipano al progetto “pallamano a scuola”, per farle appassionare a questo bellissimo sport e cercare di creare una squadra femminile.
“Il dialogo tra diversi è lo strumento più importante della Massoneria, e parlare di libertà in un teatro gremito soprattutto di giovani per me è la cosa più importante”. Con queste parole Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, ha concluso il convegno su “Giordano Bruno, forza e libertà del pensiero trasgressivo” in occasione del raduno nazionale delle logge intitolate al filosofo eretico organizzato al Teatro Valeria Moriconi dal circolo Ernesto Nathan in occasione dell’anniversario della morte sul rogo.
da Circolo Ernesto Nathan
Da fonti stampa degli ultimi giorni, apprendiamo di un blitz coordinato di Guardia di Finanza e Corpo Forestale in diversi impianti in Vallesina ed in Regione dello scorso 12 marzo, e di 13 avvisi di garanzia inviati a dirigenti regionali e imprenditori marchigiani del biogas.
da Massimo Gianangeli
Presidente "Terre Nostre - Marche"
terrenostremarche@gmail.com
www.terrenostremarche.
Sabato 23 marzo alle ore 21, la Compagnia “I Temerari” presenta al Teatro Pergolesi di Jesi la commedia musicale di Marcello Lando “Sempre libera degg'io”, una originale e divertente parodia della “Traviata” di Giuseppe Verdi per una serata di beneficienza dedicata alla ricostruzione di una scuola elementare del modenese danneggiata dal terremoto.
Visto che abbiamo suscitato il risentimento di alcuni cicloamatori i quali a loro volta hanno sentito il bisogno di scomodare il presidente della Fiab, occorre chiarire subito alcuni equivoci. Noi non abbiamo mai sostenuto di essere contro le piste ciclabili, né scoraggiato l’uso della bicicletta come mezzo di spostamento ecologico, che nella nostra realtà cittadina si rivela il mezzo di gran lunga più rapido degli stessi autoveicoli, che devono fare i conti con i parcheggi e gli incolonnamenti, né possono usufruire delle scorciatoie che chi è abituato a muoversi su due ruote ben conosce.
da Movimento “liberi di pensare”
Appoggiamo con fermezza l’iniziativa della RSU dell’area vasta 2 e delle numerose sigle sindacali a difesa dell’ospedale di Chiaravalle, contro l’assurda ed illogica decisione del Direttore Generale dell’ASUR di riconvertire l’ospedale di Chiaravalle in casa della salute.
da Movimento “liberi di pensare”
Sarà inaugurata mercoledì 20 Marzo alle 18,00 presso la Pinacoteca Civica di Jesi l'esposizione dell'artista e fotografo Fabrizio Carotti dal titolo “NOTTE OSCURA DELL'ANINA”, organizzata e promossa dall'Assessorato alla Cultura e dalla Pinacoteca Civica, che ha recentemente acquisito alcune opere dell'artista jesino grazie ai fondi del Premio Rosa Papa Tamburi, voluto anni fa dal maestro Orfeo Tamburi per incrementare la galleria di arte contemporanea.
www.comune.jesi.an.it
Torna dalla Puglia a testa alta la Pallamano Chiaravalle di Mister Cocilova che ha lasciato i 3 punti alla squadra Altamurana che però se pur priva del suo capitano Menditto ha dato del filo da torcere alla sua avversaria per oltre 30 minuti giocando punto a punto tutto il primo tempo e rimanendo ad una lunghezza fino al 5’ del secondo tempo, poi l’Altamura ha accelerato il ritmo riuscendo a staccare la compagine chiaravallese che ha chiuso la partita con il risultato di 23 – 15.