Le notizie di queste ore circa uno smantellamento del Presidio Ospedaliero di Chiaravalle, ci mettono ancora una volta in allarme. Da diverso tempo infatti, denuncio questa situazione che in queste ore sembra inesorabilmente precipitata e che si avvia ad un epilogo amarissimo non solo per i cittadini chiaravallesi ma bensì per tutti i cittadini delle realtà circostanti (tra cui Monte San Vito) che da anni si appoggiano e si servono della struttura ospedaliera di Chiaravalle.
da Thomas Cillo
Capogruppo Pdl di Monte San Vito
A seguito delle notizie apprese a mezzo stampa circa il paventato smantellamento dei reparti e dei servizi dell’Ospedale di Chiaravalle, il Sindaco di Monte San Vito Avv. Sabrina Sartini, ha convocato nella giornata di oggi presso la Residenza Municipale, le rappresentanze sindacali e del personale operanti presso la struttura.
da Sabrina Sartini
Sindaco di Monte San Vito
Dobbiamo davvero fare i complimenti all’amministrazione comunale per la capacità di comunicare i fatti: addebitare al CDA dell’azienda ed ai Sindaci la responsabilità della scelta di confermare Cingolani alla presidenza dell’ASP, giustificando il tutto col fatto che tanto vale attendere un anno per via delle prossime elezioni in alcuni comuni dell’ambito territoriale, è davvero un’operazione degna dei migliori esperti di comunicazione. In realtà non è affatto così e la conferma di Cingolani è una scelta esclusivamente del Sindaco Bacci.
da Pierluigi Santarelli
Segretario del Partito Democratico Jesi
Che la refezione scolastica fosse un tema caldo lo si era capito fin dalla campagna elettorale, quando il candidato sindaco di Jesiamo, probabilmente incalzato sulla questione, si mostrava ben disposto a riconoscere l’eccellenza del servizio mensa delle cucine interne.
da Massimo Gianangeli
Movimento 5 Stelle Jesi
La situazione di grave difficoltà che sta attraversando Banca Marche impone a tutti noi una profonda riflessione in merito agli sforzi che occorre mettere in campo per salvaguardare il più importante istituto di credito che fa direttamente riferimento al nostro territorio.
da PD Unione Comunale di Jesi
Coordinamento Circoli ed Amministrazioni Pd Media Vallesina
“Misteri di questo Pd! Si vanta di aver raggiunto a Jesi un numero di elettori che lo pone al quarto posto tra le città su scala regionale e neanche si confronta con i sindaci del suo stesso partito che amministrano in Vallesina”.
www.comune.jesi.an.it
Il CdA di Banca Marche si presenta con “i conti non proprio a posto” ma il suo Presidente , in conferenza stampa, dice di essere comunque sereno anche perché alla fin fine i 500 milioni di “accantonamenti” che affossano il bilancio non sono perdite materiali ed accertate quanto piuttosto una prudenziale presa d’atto di potenziali rischi che si potrebbero materializzare nel caso in cui la crisi economica continuasse a perdurare. Alla Banca Marche, per come la si metta, manca insomma all’appello mezzo miliardo di euro ma non c’è da preoccuparsi e tanto meno da allarmarsi!
da Paolo Cingolani
Jesiamo
L'Amministrazione comunale segue con particolare attenzione le criticità segnalate da più cittadini del quartiere Prato-Stazione legate alla sosta dei pendolari che, anziché utilizzare il parcheggio scambiatore, lasciano le proprie auto lungo viale Trieste e le strade laterali.
www.comune.jesi.an.it
Al nuovo Presidente della Fondazione Banca Marche, Giancarlo Giacani, e al suo CdA ci sono voluti 2 mesi per modificare lo statuto. Le modifiche più importanti sono due: una relativa al rinnovo o alla riconferma alla carica di presidente, l’altra relativa invece alla riduzione delle indennità di carica e dei costi di gestione della Fondazione nel suo complesso.
da Paolo Cingolani
Jesiamo
Dopo definizioni che accostano o paragonano la Magistratura (sicuramente contestabile e, dopo le sentenze od i provvedimenti emessi, anche censurabile e criticabile, pur sempre con i doverosi motivi di appello o di ricorso, e nelle sedi opportune) ad un "cancro" ed alla "mafia", ed alle assenza di prese di distanza o di reazioni da parte del centro-destra, in una sorta di silenzio - assenso che preoccupa, non si può che rimanere attoniti e sbalorditi.
da Daniele Massaccesi
Presidente del Consiglio Comunale di Jesi
L’etichetta tedesca Arthaus Musik ha pubblicato in dvd e blu-ray disc l’opera “L’Olimpiade” di Pergolesi andata in scena nel settembre 2011 al Teatro Moriconi di Jesi. Per la stessa etichetta sarà pubblicata a maggio l’opera “Lo frate ‘nnamorato”. Prosegue sul Canale Classica di Sky (728) la messa in onda di tutte le opere di Pergolesi allestite a Jesi dalla Fondazione Pergolesi Spontini: “La Salustia” in onda giovedì 21 marzo alle ore 13.25, e venerdì 29 marzo alle ore 16.20 insieme al nuovo spot promozionale della Regione Marche.
La raccolta differenziata a Jesi funzione ed i risultati sono soddisfacenti ma si può migliorare e soprattutto il Comune ha deciso di cominciare a far rispettare i regolamenti a tutti.
redazione@viverejesi.it
La tata Lucia Rizzi, della popolare trasmissione “S.o.s. Tata”, e lo scrittore per bambini Guido Quarzo sono i protagonisti degli ultimi due appuntamenti della rassegna “Nati per leggere”, in programma alla biblioteca La Fornace di Moie.
Venerdi 22 marzo 2013 alle ore 21,00 presso il Teatro Torquis di Filottrano, si terrà la serata di presentazione di “Toc Toc è permesso”, corso di formazione per famiglie e single per l’accoglienza in famiglia, promosso dall’Assessorato dei Servizi Sociali in collaborazione con l’Azienda Servizi alla Persona Asp 9 di Jesi, Servizio Integrato Affido.
Si terrà oggi, giovedì 21 marzo, alle ore 15.00 la seduta del consiglio comunale di Jesi
redazione@viverejesi.it
Organizzato dall’U.O. Formazione dell’Area Vasta 2 di Jesi, in collaborazione con la SOD Cardiochirurgia e Cardiologia Pediatrica e Congenita AOR di Ancona e l’U.O. Pediatria e Neonatologia AV2 – Jesi, il 22-23 marzo si svolgerà presso l’Hotel Federico II il Corso di Alta Specializzazione – Approccio Multidisciplinare al Paziente Cardiopatico, diretto dal Dr. Marco Pozzi, cardiochirurgo pediatrico di fama internazionale, e dalla Dr.ssa Maria Paola Catalani, nuovo primario di Pediatria dell’Ospedale Civile di Jesi.
dagli Organizzatori
Più di 200 delegati in rappresentanza di oltre 8.000 iscritti provenienti dai comparti del pubblico impiego (Sanità, Autonomie Locali, Agenzie Fiscali, Ministeri, Enti Pubblici non Economici) parteciperanno ai lavori del quarto congresso regionale del sindacato della Funzione Pubblica della Cisl, mercoledì 20 marzo ore 9.30, al Federico II a Jesi.
da Cisl Marche
cislmarche.it
Esprimo soddisfazione nel leggere le parole del presidente di Interporto Roberto Pesaresi che nell’apprezzare l’affidamento della gestione dell’aeroporto Raffaello Sanzio ad Aerdorica per i prossimi 35 anni, parla di “pianificare lo sviluppo attraverso l'integrazione dei servizi che fanno riferimento alla Piattaforma Logistica delle Marche”.
da Clemente Rossi
Vicesindaco di Falconara Marittima
Dal Comune più piccolo della provincia di Ancona una campionessa proiettata verso le Olimpiadi del 2016 in Brasile. Si chiama Mara Magnoni e nei giorni scorsi ha conquistato il titolo italiano Under 21 di Taekwondo a Brindisi.
Creative Project
I titolari delle attività produttive e di panificazione che ricadono nel territorio comunale e che usano combustioni di biomasse legnose per la cottura di cibi in apparecchiature varie, inclusi i forni aperti ed i foconi per griglie, devono comunicare entro il prossimo 31 marzo al Comune di Jesi, tramite autodichiarazione, la descrizione del sistema di combustione utilizzata, la tipologia dell'impianto di abbattimento delle polveri già operante ed installato, l'efficienza del medesimo impianto in ordine alla riduzione delle polveri sottili, la ditta installatrice.
www.comune.jesi.an.it
La testimonianza e la presentazione del libro “Solo l’Amore resta. Nuovi orizzonti nell'inferno della strada” di Chiara Amirante (edizione Piemme), che si terranno sabato 23 marzo 2013, presso la Chiesa Cattedrale di S. Settimio di Jesi (AN), alle ore 16.30. Il volume ha avuto sette edizioni in un mese.
www.localeggiando.it