Ci son volute complesse indagini per risalire ai responsabili dell’incendio doloso che il 10 marzo a Staffolo aveva danneggiato la casa colonica di proprietà di un 61enne del luogo, ma i carabinieri della locale Stazione, guidati dal Luogotenente Pasquale Cerfolio, sono riusciti ad individuare e denunciarne gli autori.
redazione@viverejesi.it
Uno Jesi fortemente determinato a cancellare il passo falso della giornata precedente reagisce alla grande imponendosi sul forte Terni seconda forza del campionato. Cuore e tenacia dei leoncelli, anche oggi in formazione ridimensionata a causa dei numerosi infortuni, hanno imbrigliato gli umbri venuti a Jesi per fare bottino pieno.
www.rugbyjesi.it
Si inaugura venerdì 29 marzo 2013 alle ore 18 presso la Chiesa di San Nicolò a Jesi la doppia mostra personale di Caterina Prato e Fabrizio Maffei, "Passaggio".
www.fabriziochiappetti.it
La controriforma della sanità delle Marche targata Spacca e Pd sta giungendo al rush finale, tagli, riduzione di personale, chiusura di molti servizi e la logica che la presiede è quella delle convenienze elettorali e del mantenimento di “protettorati” e clientele a scapito della razionalità e dei bisogni.
L’azione mirata dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Jesi ha colto nel segno portando all’arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti nei confronti di due fabrianesi.
redazione@viverejesi.it
E' stata convocata per il giorno 26 aprile alle ore 19 (presso la sede sociale, allo stadio Carotti) l'assemblea ordinaria dei soci della Jesina Calcio per l'approvazione del bilancio preconsuntivo e per parlare della programmazione della prossima stagione.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Ancora una volta il TDM di Jesi deve denunciare la deriva a cui si sta andando incontro nella sanità marchigiana con i tagli all’organico infermieristico. Questa volta è toccato ai tagli al personale di assistenza dello IOM che si è visto costretto a ridurre le prestazioni assistenziali ai pazienti oncologici.
da Pasquale Liguori
Presidente del Tribunale
per i diritti del malato di Jesi
In seguito alle elezioni del 3 Marzo 2013, in data 20 Marzo 2013 si è riunito il consiglio eletto per il rinnovo dell’Esecutivo e del Consiglio Direttivo dell’Avis Moie per il quadriennio 2013-2016. Il nuovo Esecutivo vede la presenza di due giovani ragazzi di Moie già attivi in Associazione come Gruppo Giovani: Samuele Masè e Agnese Testadiferro. In seguito alle elezioni del 3 Marzo 2013, in data 20 Marzo 2013 si è riunito il consiglio eletto per il rinnovo dell’Esecutivo e del Consiglio Direttivo dell’Avis Moie per il quadriennio 2013-2016. Il nuovo Esecutivo vede la presenza di due giovani ragazzi di Moie già attivi in Associazione come Gruppo Giovani: Samuele Masè e Agnese Testadiferro.
Con una lettera indirizzata al Presidente della Regione, Gian Mario Spacca, all'Assessore alla Sanità, Almerino Mezzolani, ed al Direttore Generale dell'Asur Marche, Piero Ciccarelli, i sindacati della Sanità di Cgil, Cisl, Uil, FSI; Nursind ed Ali, chiedono le dimissioni dello stesso Ciccarelli da Direttore dell'Area Vasta 2 per incompatibilità e la soprressione dell'Asur regionale considerata "estranea ai territori, costosa e pletorica".
da Rsu Area Vasta 2 e OO.SS. Provinciali
Nell'ambito della Primavera delle Donne promossa dall'assessorato alle pari opportunità del Comune e dal Coordinamento Donne Jesi, si è tenuto venerdì sera l'incontro “Rapporti di genere: il punto di vista dell'uomo”.
www.comune.jesi.an.it
Lo avevamo annunciato da tempo, la cosiddetta riconversione del “nostro” Ospedale altro non nascondeva che una chiusura con la perdita di tutti i posti letto di natura ospedaliera con conseguente soppressione del reparto di medicina la quale, nella piu’ classica mancanza di ogni programmazione, era stata collocata in una nuova struttura.
da Circolo FLI di Chiaravalle
Domenica 24 marzo alle ore 18:00, presso la Chiesa parrocchiale di S. Antonio di Padova a Santa Maria Nuova, in occasione del 50° anniversario del pontificato di Papa Giovanni XXIII (1858 – 1963), e a 50 anni dalla pubblicazione della lettera Enciclica “Pacem in terris”, sarà possibile assistere ad un evento unico nel suo genere: il recital per voce e violoncello “Roncalli legge Roncalli”.
www.comune.santamarianuova.an.it
Dal Vangelo secondo Luca
Mentre lo conducevano via, fermarono un certo Simone di Cirene, che tornava dai campi, e gli misero addosso la croce, da portare dietro a Gesù. Lo seguiva una grande moltitudine di popolo e di donne, che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui.
L' AIOP, Associazione Italiana Ospedalità Privata e l'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Sociosanitari, sono a rischio di tenuta e chiedono un incontro urgente all’assessore regionale alla Sanità Almerino Mezzolani.
da Antonio Romani e Mario Ferraresi
Pres. regionale AIOP e Pres. regionale ARIS &n
Centro Democratico di Jesi esprime forte preoccupazione per il possibile ridimensionamento, a seguito della spending-review, delle risorse a disposizione della sanità regionale con conseguente ridimensionamento di posti letto e risorse umane di numerose strutture pubbliche e private.
Le notizie di queste ore circa uno smantellamento del Presidio Ospedaliero di Chiaravalle, ci mettono ancora una volta in allarme. Da diverso tempo infatti, denuncio questa situazione che in queste ore sembra inesorabilmente precipitata e che si avvia ad un epilogo amarissimo non solo per i cittadini chiaravallesi ma bensì per tutti i cittadini delle realtà circostanti (tra cui Monte San Vito) che da anni si appoggiano e si servono della struttura ospedaliera di Chiaravalle.
da Thomas Cillo
Capogruppo Pdl di Monte San Vito
A seguito delle notizie apprese a mezzo stampa circa il paventato smantellamento dei reparti e dei servizi dell’Ospedale di Chiaravalle, il Sindaco di Monte San Vito Avv. Sabrina Sartini, ha convocato nella giornata di oggi presso la Residenza Municipale, le rappresentanze sindacali e del personale operanti presso la struttura.
da Sabrina Sartini
Sindaco di Monte San Vito
Dobbiamo davvero fare i complimenti all’amministrazione comunale per la capacità di comunicare i fatti: addebitare al CDA dell’azienda ed ai Sindaci la responsabilità della scelta di confermare Cingolani alla presidenza dell’ASP, giustificando il tutto col fatto che tanto vale attendere un anno per via delle prossime elezioni in alcuni comuni dell’ambito territoriale, è davvero un’operazione degna dei migliori esperti di comunicazione. In realtà non è affatto così e la conferma di Cingolani è una scelta esclusivamente del Sindaco Bacci.
da Pierluigi Santarelli
Segretario del Partito Democratico Jesi
Che la refezione scolastica fosse un tema caldo lo si era capito fin dalla campagna elettorale, quando il candidato sindaco di Jesiamo, probabilmente incalzato sulla questione, si mostrava ben disposto a riconoscere l’eccellenza del servizio mensa delle cucine interne.
da Massimo Gianangeli
Movimento 5 Stelle Jesi
La situazione di grave difficoltà che sta attraversando Banca Marche impone a tutti noi una profonda riflessione in merito agli sforzi che occorre mettere in campo per salvaguardare il più importante istituto di credito che fa direttamente riferimento al nostro territorio.
da PD Unione Comunale di Jesi
Coordinamento Circoli ed Amministrazioni Pd Media Vallesina
“Misteri di questo Pd! Si vanta di aver raggiunto a Jesi un numero di elettori che lo pone al quarto posto tra le città su scala regionale e neanche si confronta con i sindaci del suo stesso partito che amministrano in Vallesina”.
www.comune.jesi.an.it
Il CdA di Banca Marche si presenta con “i conti non proprio a posto” ma il suo Presidente , in conferenza stampa, dice di essere comunque sereno anche perché alla fin fine i 500 milioni di “accantonamenti” che affossano il bilancio non sono perdite materiali ed accertate quanto piuttosto una prudenziale presa d’atto di potenziali rischi che si potrebbero materializzare nel caso in cui la crisi economica continuasse a perdurare. Alla Banca Marche, per come la si metta, manca insomma all’appello mezzo miliardo di euro ma non c’è da preoccuparsi e tanto meno da allarmarsi!
da Paolo Cingolani
Jesiamo