Su Tv Centro Marche, canale 10, da sabato 30 marzo, vigilia di Pasqua, si potranno seguire in diretta e, ovviamente, gratis, le partite della Liga. Un gran colpo quello messo a segno dalla prima emittente locale marchigiana che si è garantita la trasmissione del massimo campionato spagnolo.
da Tv Centro Marche
Meno vincoli e regole certe per gli esercizi pubblici che intendono realizzare strutture temporanee all'aperto davanti ai propri locali. Lo ha deciso la Giunta comunale ritenendo che i cosiddetti “dehors” svolgono una positiva funzione in termini di miglioramento dell'offerta di servizi ai cittadini ed ai turisti, di aggregazione sociale, di rivitalizzazione della città.
www.comune.jesi.an.it
Dopo aver segnalato con veemenza la nostra protesta contro lo smantellamento dell’Ospedale di Chiaravalle, abbiamo iniziato sin da subito ad adoperarci affinché venissero trovate soluzioni adeguate per preservare l’importante presidio della nostra città dalla scure dei tagli prospettati dalla Regione.
da Partito Democratico Chiaravalle
L’Università degli adulti della Media Vallesina, l’istituzione voluta sette anni fa dall’Unione dei Comuni e gestita da un’associazione presieduta da Letizia Saturni, organizza per mercoledì 3 aprile, alle ore 21, un incontro alla biblioteca La Fornace di Moie dal titolo “La borsa della spesa. Acquisto consapevole: fatti & misfatti”.
Dando seguito alle decisioni di Giunta, da martedì prossimo cambiano, e si ampliano, gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali.
www.comune.jesi.an.it
Venerdì 29 marzo e sabato 30 marzo: iniziativa Bonsai Aid Aids. In piazza Kennedy a Moie dalle 9,30 alle 12 sarà possibile avere la piantina per sostenere Anlaids onlus, associazione nazionale per la Lotta all’AIDS. La presenza a Moie sarà a cura dell’associazione Società Operaia di Mutuo Soccorso.
Giovedì 28 la FIOM CGIL di Ancona ha indetto uno sciopero in assemblea di un 1 e mezza davanti ai cancelli della CNH di Jesi a seguito della firma da parte di FIM, UILM, FISMIC e UGL del rinnovo del CCSL. Allo sciopero sarà presente il segretario nazionale della FIOM, Maurizio Landini, il coordinatore nazionale FIOM del Gruppo Fiat, Michele Di Palma, e il segretario regionale FIOM Giuseppe Ciarrocchi. Di seguito il contenuto integrale del volantino diffuso dal Sindacato.
da Gianluca Toni
FIOM CGIL Ancona
Con il mese di aprile riprenderà a tutti gli effetti il servizio di interruzione di gravidanza all'ospedale di Jesi. L'annuncio è stato dato ieri, in occasione del primo incontro del Laboratorio partecipato sull'applicazione della 194, promosso dall'assessorato alle pari opportunità e dal Coordinamento Donne.
www.comune.jesi.an.it
L’Amministrazione comunale ha presentato formale denuncia alle forze dell’ordine per gli atti vandalici che si sono registrati al parco pubblico “Antonella Paradisi”. Sono stati distrutti, infatti, alcuni cesti porta-rifiuti e delle panchine all’interno dell’area verde di via Fornace.
Approvato il bilancio di previsione relativo all'annualità 2013. Nella seduta del 26 Marzo, è stato approvato dalla maggioranza (con i voti contrari dell'opposizione) il bilancio di previsione che traduce gli impegni e le linee di indirizzo amministrative in atti ufficiali e concreti.
da Thomas Cillo
Capogruppo Pdl di Monte San Vito
Venerdì 5 aprile è previsto a Jesi, presso il Liceo Scientifico “L. Da Vinci” alle ore 16.30, il terzo incontro della rassegna itinerante “Conero, un monte di rapaci”, la serie di eventi organizzata dal Parco Naturale Regionale del Monte Conero con tema la migrazione degli uccelli rapaci.
La Provincia di Ancona ha adottato il piano quinquennale di contenimento dei cinghiali. Entrato in vigore lo scorso 7 marzo, avrà validità fino al 31 dicembre 2017.
www.provincia.ancona.it
Antonio Corona, commissario prefettizio di Ancona, ha incontrato il presidente Roberto Pesaresi visitando la struttura per la 1° volta dal suo insediamento e ricevendo informazioni sull'attività logistica ed intermodale svolta nell'interporto. “Realizzare infrastrutture non è sufficiente a determinare il trasferimento modale” – ha spiegato il presidente.
Ancora un morto sui binari a Chiaravalle, anche in questo caso come due mesi fa sembra trattarsi di un suicidio.
redazione@viverejesi.it
Presso l’Ordine dei giornalisti delle Marche si è insediato il Consiglio di disciplina previsto dal Dpr 137/2012, nominato dal presidente del Tribunale di Ancona su una rosa di 18 nominativi proposta dal Consiglio dell’Ordine.
www.odg.marche.it
Il sindaco di Waiblingen Andreas Hesky e la sua assistente Gabriele Simmendinger, responsabile per il gemellaggio, sono stati ospiti della città di Jesi per una breve visita finalizzata a conoscere la nuova Amministrazione comunale.
www.comune.jesi.an.it
Per l’anno scolastico 2012-2013 il CIR33, Consorzio Intercomunale “Vallesina-Misa”, ha ideato il progetto educativo intitolato “Personaggi in cerca d'autore”. L’iniziativa è rivolta alle scuole primarie dei 33 Comuni consorziati e intende stimolare la curiosità e la sensibilità dei più piccoli nei confronti della gestione dei rifiuti e del sistema di raccolta differenziata attraverso il gioco e l'informazione.
www.cir33.it
Da pochi giorni, il Tar Marche ha iniziato la discussione dei ricorsi effettuati dalle amministrazioni comunali e dai comitati contro le concessioni per gli impianti a biogas rilasciate dalla Regione Marche.
www.comune.castelbellino.an.it
Prc: alla vicenda biogas emerge con chiarezza la sudditanza e la connivenza della politica regionale
L'inchiesta sulle autorizzazioni delle centrali a biomasse nella nostra regione rivela ogni giorno che passa novità interessanti che, tutte insieme, descrivono un vero e proprio "sistema" fatto di intrecci tra apparati istituzionali, grandi imprese, compiacenti rappresentanze politiche.
Colto da un malore, l’uomo di 77 anni residente a Santa Maria Nuova, era stato investito ieri di striscio dalla propria vettura sfrenata mentre spingeva l’auto in panne.
redazione@viverejesi.it
Il 10 marzo scorso avevano messo a segno il colpo all’interno del plesso scolastico “Manunzio” a Staffolo, utilizzando per entrare un varco del cantiere presente accanto all’istituto, rompendo poi una finestra.
redazione@viverejesi.it
Promuovere la poesia creando percorsi semantici riconducibili alle quattro stagioni, proponendo nei diversi momenti dell’anno iniziative volte a valorizzare questa forma letteraria ed individuando di volta in volta un tema centrale da ricollegare a una tipologia di scrittura e ad alcuni artisti . È il progetto che prende avvio giovedì prossimo in Biblioteca quando, alle ore 18, si terrà l'incontro “Nata in primavera”.
www.comune.jesi.an.it
IL PDL DI JEsi riguardo la questione della mense ribadisce il suo secco e fermo no all'esternalizzazione delle stesse. Il partito da sempre contrario ritiene che chiudere i punti cottura sarebbe un danno enorme sia per la qualità dei pasti che verrebbero serviti ai nostri figli, sia per la situazione occupazionale che si verrebbe a creare e che in una situazione come l'attuale Jesi non può permettersi.
da Massimiliano Lucaboni
Pdl Jesi
Ci son volute complesse indagini per risalire ai responsabili dell’incendio doloso che il 10 marzo a Staffolo aveva danneggiato la casa colonica di proprietà di un 61enne del luogo, ma i carabinieri della locale Stazione, guidati dal Luogotenente Pasquale Cerfolio, sono riusciti ad individuare e denunciarne gli autori.
redazione@viverejesi.it
Uno Jesi fortemente determinato a cancellare il passo falso della giornata precedente reagisce alla grande imponendosi sul forte Terni seconda forza del campionato. Cuore e tenacia dei leoncelli, anche oggi in formazione ridimensionata a causa dei numerosi infortuni, hanno imbrigliato gli umbri venuti a Jesi per fare bottino pieno.
www.rugbyjesi.it