Come si ricorderà, il 21 febbraio scorso il Vice Governatore e Ministro dell’Agricoltura della Regione di Belgorod Stanislaw Aleynik, con alcuni suoi autorevoli collaboratori, ha fatto visita al Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona dove, presieduta dal Console, si è svolta una riunione operativa tra gli ospiti russi, il Presidente della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) Nevio Lavagnoli e dirigenti di alcune imprese italiane manifatturiere e di servizi.
Accrescere la nostra conoscenza per migliorare il nostro benessere, nell’accezione globale del termine: questo il primario obiettivo del week-end OLI-days, giunto alla sua decima edizione e che il 6 e il 7 aprile, nella nuova prestigiosa sede di Villa Salvati a Pianello Vallesina, offrirà ben 35 tematiche/tecniche.
dagli Organizzatori
Nella seduta del 27 marzo scorso il Consiglio di Amministrazione del GAL Colli Esini S. Vicino ha approvato le graduatorie di 3 Bandi di grande rilevanza. Riguardano gli interventi di recupero di beni culturali minori (in funzione della fruizione turistica), quelli sulle strutture museali-espositive e quelli pilota di recupero di borghi storici rurali minori.
La Sen. Silvana Amati e il Sen. Marco Filippi hanno presentato un disegno di legge per la nuova legge quadro di riordino di interporti. Inoltre è stato messo a punto un disegno di legge che riguarda l'Istituzione dei «punti franchi» in Ancona e a Livorno relativamente ai retro-porti, interporti e aree dedicate.
Sono trascorsi oggi (29 marzo) dieci anni dalla scomparsa di Carlo Urbani, il medico di Castelplanio (An) che scoprì per primo la SARS bloccando una sicura pandemia e rimanendone purtroppo vittima nel marzo del 2003. Nello stesso anno, fondata da parenti, colleghi ed amici, si costituì l’Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus.
Tre le rivendicazioni puntualmente indicate dalle RSU in conferenza stampa, che hanno portato alla rottura delle relazioni sindacali, ma che sono la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso dopo mesi di tensione e contrasti praticamente su tutto.
“La gestione del tempo nella vita: come vivere in equilibrio” è il titolo dell’incontro in programma venerdì 5 aprile, alle ore 21, alla biblioteca La Fornace di Moie. Si tratta di un seminario, aperto a tutti, tenuto dal noto formatore comportamentale Paolo Manocchi, invitato dall’Università degli adulti della Media Vallesina a tenere due incontri: il prossimo è in programma il 12 aprile, su tematiche legate al benessere psico-fisico.
Su Tv Centro Marche, canale 10, da sabato 30 marzo, vigilia di Pasqua, si potranno seguire in diretta e, ovviamente, gratis, le partite della Liga. Un gran colpo quello messo a segno dalla prima emittente locale marchigiana che si è garantita la trasmissione del massimo campionato spagnolo.
da Tv Centro Marche
Meno vincoli e regole certe per gli esercizi pubblici che intendono realizzare strutture temporanee all'aperto davanti ai propri locali. Lo ha deciso la Giunta comunale ritenendo che i cosiddetti “dehors” svolgono una positiva funzione in termini di miglioramento dell'offerta di servizi ai cittadini ed ai turisti, di aggregazione sociale, di rivitalizzazione della città.
Dopo aver segnalato con veemenza la nostra protesta contro lo smantellamento dell’Ospedale di Chiaravalle, abbiamo iniziato sin da subito ad adoperarci affinché venissero trovate soluzioni adeguate per preservare l’importante presidio della nostra città dalla scure dei tagli prospettati dalla Regione.
da Partito Democratico Chiaravalle
L’Università degli adulti della Media Vallesina, l’istituzione voluta sette anni fa dall’Unione dei Comuni e gestita da un’associazione presieduta da Letizia Saturni, organizza per mercoledì 3 aprile, alle ore 21, un incontro alla biblioteca La Fornace di Moie dal titolo “La borsa della spesa. Acquisto consapevole: fatti & misfatti”.
Come si ricorderà, il 21 febbraio scorso il Vice Governatore e Ministro dell’Agricoltura della Regione di Belgorod Stanislaw Aleynik, con alcuni suoi autorevoli collaboratori, ha fatto visita al Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona dove, presieduta dal Console, si è svolta una riunione operativa tra gli ospiti russi, il Presidente della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) Nevio Lavagnoli e dirigenti di alcune imprese italiane manifatturiere e di servizi.
Accrescere la nostra conoscenza per migliorare il nostro benessere, nell’accezione globale del termine: questo il primario obiettivo del week-end OLI-days, giunto alla sua decima edizione e che il 6 e il 7 aprile, nella nuova prestigiosa sede di Villa Salvati a Pianello Vallesina, offrirà ben 35 tematiche/tecniche.
dagli Organizzatori
Individuato e denunciato l’autore di un furto in abitazione avvenuto a Staffolo il 27 marzo grazie alle indagini condotte dai carabinieri della locale stazione, guidati dal Luogotenente Pasquale Cerfolio.
redazione@viverejesi.it
Nella seduta del 27 marzo scorso il Consiglio di Amministrazione del GAL Colli Esini S. Vicino ha approvato le graduatorie di 3 Bandi di grande rilevanza. Riguardano gli interventi di recupero di beni culturali minori (in funzione della fruizione turistica), quelli sulle strutture museali-espositive e quelli pilota di recupero di borghi storici rurali minori.
da Riccardo Maderloni
Presidente Gal Colli Esini S. Vicino
Dal Vangelo secondo GiovanniIl primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
L’Amministrazione Comunale di Santa Maria Nuova sostiene i familiari e gli amici di Federico Aldrovandi.
www.comune.santamarianuova.an.it
La Sen. Silvana Amati e il Sen. Marco Filippi hanno presentato un disegno di legge per la nuova legge quadro di riordino di interporti. Inoltre è stato messo a punto un disegno di legge che riguarda l'Istituzione dei «punti franchi» in Ancona e a Livorno relativamente ai retro-porti, interporti e aree dedicate.
Sono trascorsi oggi (29 marzo) dieci anni dalla scomparsa di Carlo Urbani, il medico di Castelplanio (An) che scoprì per primo la SARS bloccando una sicura pandemia e rimanendone purtroppo vittima nel marzo del 2003. Nello stesso anno, fondata da parenti, colleghi ed amici, si costituì l’Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus.
www.aicu.it
La Riserva Ripa Bianca ritrova il suo fiume dopo anni di incuria che avevano portato l'Esino ad abbandonare il proprio alveo - prosciugando per oltre 600 metri il letto naturale - e farsi strada su terreni agricoli, ma anche all'interno della stessa oasi.
www.comune.jesi.an.it
Torna in distribuzione il giornale del Comune di Jesi, Jesi Oggi, diretto da Francesco Cherubini, in una nuova veste grafica.
redazione@viverejesi.it
Tre le rivendicazioni puntualmente indicate dalle RSU in conferenza stampa, che hanno portato alla rottura delle relazioni sindacali, ma che sono la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso dopo mesi di tensione e contrasti praticamente su tutto.
redazione@viverejesi.it
L'Amministrazione Comunale rende noto che per le festività pasquali i principali musei cittadini resteranno aperti senza alcuna riduzione di orario.
www.comune.jesi.an.it
Grande successo dell' iniziativa “A scuola di Bilancio Comunale” organizzata dal MoV 5 Stelle Jesi, tenutasi lo scorso martedì 26 marzo.
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
Si chiude martedì 2 aprile con Oh Dio mio! con Viviana Toniolo e Vittorio Viviani e la regia di Nicola Pistoia, la stagione del Teatro Comunale Valle realizzata da Comune e AMAT con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“La gestione del tempo nella vita: come vivere in equilibrio” è il titolo dell’incontro in programma venerdì 5 aprile, alle ore 21, alla biblioteca La Fornace di Moie. Si tratta di un seminario, aperto a tutti, tenuto dal noto formatore comportamentale Paolo Manocchi, invitato dall’Università degli adulti della Media Vallesina a tenere due incontri: il prossimo è in programma il 12 aprile, su tematiche legate al benessere psico-fisico.
Continua la mostra di Fabrizio Carotti “Notte oscura dell'anima”, allestita presso la Pinacoteca Civica di Palazzo Pianetti a Jesi e visitabile anche durante le festività pasquali.
www.comune.jesi.an.it
Su Tv Centro Marche, canale 10, da sabato 30 marzo, vigilia di Pasqua, si potranno seguire in diretta e, ovviamente, gratis, le partite della Liga. Un gran colpo quello messo a segno dalla prima emittente locale marchigiana che si è garantita la trasmissione del massimo campionato spagnolo.
da Tv Centro Marche
Meno vincoli e regole certe per gli esercizi pubblici che intendono realizzare strutture temporanee all'aperto davanti ai propri locali. Lo ha deciso la Giunta comunale ritenendo che i cosiddetti “dehors” svolgono una positiva funzione in termini di miglioramento dell'offerta di servizi ai cittadini ed ai turisti, di aggregazione sociale, di rivitalizzazione della città.
www.comune.jesi.an.it
Dopo aver segnalato con veemenza la nostra protesta contro lo smantellamento dell’Ospedale di Chiaravalle, abbiamo iniziato sin da subito ad adoperarci affinché venissero trovate soluzioni adeguate per preservare l’importante presidio della nostra città dalla scure dei tagli prospettati dalla Regione.
da Partito Democratico Chiaravalle
L’Università degli adulti della Media Vallesina, l’istituzione voluta sette anni fa dall’Unione dei Comuni e gestita da un’associazione presieduta da Letizia Saturni, organizza per mercoledì 3 aprile, alle ore 21, un incontro alla biblioteca La Fornace di Moie dal titolo “La borsa della spesa. Acquisto consapevole: fatti & misfatti”.