L’Amministrazione Comunale ha raggiunto un accordo con due principali compagnie crocieristiche, MSC Crociere e Costa Crociere, che già da questa primavera-estate fino a novembre 2013, proporranno tra i pacchetti a scelta per le escursioni a terra proprio Jesi, la città di Federico II. L’escursione “Jesi Città dell’imperatore” accompagnerà i crocieristi dal porto di Ancona al cuore della Vallesina dove batte l’eccellenza del Verdicchio.
di Ambra Ruggeri
Roberto Mancini ha ospitato a Manchester la scuola calcio Junior Jesina intitolata al padre Aldo per una 4 giorni “full immersion” di calcio ad altissimo livello e di lingua inglese. Dopo il primo scambio del 2012 tra l’Academy del Manchester City e la Scuola che aveva visto i coach inglesi venire in Italia per stage tecnici e scambi di esperienze, quest’anno Roberto Mancini ha organizzato un evento unico per i ragazzi italiani.
dagli Organizzatori
L’on. Piergiorgio Carrescia ha presentato un’interrogazione parlamentare al Governo sul grave ritardo nella firma della Convenzione fra l’ANAS e l’ATI Impregilo – Astaldi – Pizzarotti – Itinera per la realizzazione dell’opera di collegamento del Porto di Ancona e la grande viabilità nazionale, la cosidetta “Uscita ad Ovest”.
da On. Piergiorgio Carrescia
Deputato del Partito Democratico
L'incontro continuo tra Castelbellino ed il maestro pittore e scultore Augusto Salati è ormai ricorrente da lunga data, da quel 1991 in coincidenza della prima edizione di Castelbellino Arte che lo vide primo protagonista della riconosciuta rassegna culturale estiva; allora, l'artista propose una mostra di acrilici dedicati alla musicalità della poesia di D'Annunzio.
www.comune.castelbellino.an.it
Entro aprile riaprirà il primo tratto di via Cornacchia, la strada che porta alla omonima discarica, realizzata con un intervento innovativo e all’avanguardia, anche per il rispetto dell’ambiente. L’opera è stata finanziata per il 90 per cento dal Comune e per il 10 per cento dalla Sogenus Spa, per un importo complessivo di 700 mila euro.
Avremmo voluto che in un momento economico difficile si potesse trovare almeno qualche elemento di condivisione in un atto come quello del “Bilancio di Previsione” ma, purtroppo, questo non è stato possibile nell’atto che, approvato nell’ultimo consiglio comunale, ha messo in risalto tante incertezze, pochissimo coraggio nelle scelte e nessun dialogo trasparente e costruttivo tra l’attuale maggioranza ed i cittadini.
Consigliere Comunale di Monte San Vito
Futuro e Libertà
Il movimento ApertaMente ha fin da subito manifestato la possibilità di apertura verso coloro che hanno già avuto esperienze politiche, non rinunciando però alla creazione di un progetto politico e di una lista civica caratterizzata da una forte impronta di rinnovamento e di partecipazione della cittadinanza.
Aperta-Mente
Movimento Cittadino per Chiaravalle
Il coordinatore
Mauro Fiorini
La vittima, Masino Mercanti di 55 anni, era un vigile del fuoco in pensione di Castelplanio. La tragedia è avvenuta a Castellaro di Serra San Quirico, nella proprietà della madre dell'uomo.
di Raffaela Cesaretti
vivere.biz/raffaelacesaretti
La biblioteca La Fornace di Moie ospiterà domani (giovedì 4 aprile) alle ore 21, la premiazione degli elaborati e l’inaugurazione della mostra frutto del concorso “Storie da biblioteca”. L’iniziativa ha coinvolto 95 partecipanti in tredici biblioteche marchigiane.
La Provincia di Ancona interviene per fare chiarezza rispetto alla questione della regolarizzazione degli accessi e dei passi carrabili abusivi sulle strade di competenza dell'ente, stigmatizzando la presa di posizione dell'Adiconsum Marche, la quale ha invitato i cittadini interessati dal provvedimento a sospendere il pagamento di quanto dovuto.
www.provincia.ancona.it
Una serata all’insegna del divertimento ma anche della solidarietà. L’occasione è la commedia dialettale dal titolo “Que s’ha da fa pé campà”, che la compagnia “El Passì” presenterà sabato 6 aprile alle ore 21,15 al Teatro Spontini di Maiolati.
L'ultimo appuntamento del ciclo “La crisi: declino di valori o punto di svolta?”, organizzato e promosso dall'assessorato alla cultura insieme alla Diocesi, attraverso le rispettive biblioteche, è in programma venerdì prossimo, alle ore 18, presso la sala maggiore del palazzo della Signoria.
www.comune.jesi.an.it
Nell’ambito di un ciclo di iniziative volte alla promozione della lettura tra i giovani e i giovanissimi promosse dall’associazione di promozione sociale “La strada di Achille” e patrocinate dal Comune di Jesi, si svolgerà venerdì 5, alle ore 16, presso la sezione Ragazzi della Biblioteca comunale (in via San Giuseppe 20), un incontro dal titolo “Contare le stelle. I migliori libri per ragazzi degli ultimi anni”.
www.comune.jesi.an.it
Come si ricorderà, il 21 febbraio scorso il Vice Governatore e Ministro dell’Agricoltura della Regione di Belgorod Stanislaw Aleynik, con alcuni suoi autorevoli collaboratori, ha fatto visita al Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona dove, presieduta dal Console, si è svolta una riunione operativa tra gli ospiti russi, il Presidente della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) Nevio Lavagnoli e dirigenti di alcune imprese italiane manifatturiere e di servizi.
Accrescere la nostra conoscenza per migliorare il nostro benessere, nell’accezione globale del termine: questo il primario obiettivo del week-end OLI-days, giunto alla sua decima edizione e che il 6 e il 7 aprile, nella nuova prestigiosa sede di Villa Salvati a Pianello Vallesina, offrirà ben 35 tematiche/tecniche.
dagli Organizzatori
Individuato e denunciato l’autore di un furto in abitazione avvenuto a Staffolo il 27 marzo grazie alle indagini condotte dai carabinieri della locale stazione, guidati dal Luogotenente Pasquale Cerfolio.
redazione@viverejesi.it
Nella seduta del 27 marzo scorso il Consiglio di Amministrazione del GAL Colli Esini S. Vicino ha approvato le graduatorie di 3 Bandi di grande rilevanza. Riguardano gli interventi di recupero di beni culturali minori (in funzione della fruizione turistica), quelli sulle strutture museali-espositive e quelli pilota di recupero di borghi storici rurali minori.
da Riccardo Maderloni
Presidente Gal Colli Esini S. Vicino
Dal Vangelo secondo GiovanniIl primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
L’Amministrazione Comunale di Santa Maria Nuova sostiene i familiari e gli amici di Federico Aldrovandi.
www.comune.santamarianuova.an.it
La Sen. Silvana Amati e il Sen. Marco Filippi hanno presentato un disegno di legge per la nuova legge quadro di riordino di interporti. Inoltre è stato messo a punto un disegno di legge che riguarda l'Istituzione dei «punti franchi» in Ancona e a Livorno relativamente ai retro-porti, interporti e aree dedicate.
Sono trascorsi oggi (29 marzo) dieci anni dalla scomparsa di Carlo Urbani, il medico di Castelplanio (An) che scoprì per primo la SARS bloccando una sicura pandemia e rimanendone purtroppo vittima nel marzo del 2003. Nello stesso anno, fondata da parenti, colleghi ed amici, si costituì l’Associazione Italiana Carlo Urbani Onlus.
www.aicu.it
La Riserva Ripa Bianca ritrova il suo fiume dopo anni di incuria che avevano portato l'Esino ad abbandonare il proprio alveo - prosciugando per oltre 600 metri il letto naturale - e farsi strada su terreni agricoli, ma anche all'interno della stessa oasi.
www.comune.jesi.an.it
Torna in distribuzione il giornale del Comune di Jesi, Jesi Oggi, diretto da Francesco Cherubini, in una nuova veste grafica.
redazione@viverejesi.it
Tre le rivendicazioni puntualmente indicate dalle RSU in conferenza stampa, che hanno portato alla rottura delle relazioni sindacali, ma che sono la classica goccia che ha fatto traboccare il vaso dopo mesi di tensione e contrasti praticamente su tutto.
redazione@viverejesi.it
L'Amministrazione Comunale rende noto che per le festività pasquali i principali musei cittadini resteranno aperti senza alcuna riduzione di orario.
www.comune.jesi.an.it