Si svolgerà sabato 6 aprile, (dalle ore 9), presso l’auditorium Bpa, in via don Battistoni a Jesi, il convegno medico scientifico dal titolo “Focus sulle malattie neglette”. L’appuntamento, che rientra nell’ambito delle iniziative per il decennale della morte di Carlo Urbani, è organizzato dall’Aicu, in collaborazione con l’Asur Marche Area vasta 2 e la Regione Marche.
Lo scorso mercoledì 20 marzo nella scuola Martiri della Libertà e mercoledì 3 aprile nella primaria Monte Tabor si è svolta la festa conclusiva del progetto “Personaggi in cerca d’autore” promosso dal CIR 33 (Consorzio Intercomunale “Vallesina-Misa”), per sviluppare negli alunni, in modo accattivante, la consapevolezza dell’importanza di differenziare correttamente i rifiuti e di riciclare i materiali nel modo più proficuo.
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Marche, presieduto da Lauro Costa, ha approvato il bilancio consolidato relativo all’esercizio 2012, periodo caratterizzato da un contesto particolarmente difficile per il settore bancario. L’area di consolidamento include, sulla base del metodo integrale, il bilancio della capogruppo e quelli delle società controllate Cassa di risparmio di Loreto, Medioleasing, Focus Gestioni Sgr e Marche Covered Bond Srl.
Peter Mack - direttore del Warburg Institute di Londra, uno dei più importanti centri di ricerca del mondo sul Rinascimento – riceverà dal sindaco Giancarlo Carbini e dall’assessore alla Cultura Sandro Grizi la tessera onoraria della biblioteca La Fornace di Moie. La consegna avverrà sabato 6 aprile alle ore 10,30 nel centro culturale “eFFeMMe23” di Moie.
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Marche ha approvato il bilancio consolidato 2012 con un passivo di 527 milioni.
da Enzo Giancarli
Sono 8 le manifestazioni di interesse pervenute in risposta al bando con il quale il Comune aveva invitato le imprese di produzione di impianti fotovoltaici a dichiarare la volontà di acquisire il diritto di superficie sulle coperture di scuole e parcheggi per installare pannelli per la produzione di energia elettrica.
Il consigliere di Fli, Giorgio Sassi, commenta il ritiro delle deleghe da parte del Sindaco a Silvia Battistini, a questo punto ex Assessore alle politiche economiche, finanziarie ed alle politiche culturali, "entrata in insanabile contrasto con gli indirizzi dell’Amministrazione", si legge nel decreto sindacale.
L’Amministrazione Comunale ha raggiunto un accordo con due principali compagnie crocieristiche, MSC Crociere e Costa Crociere, che già da questa primavera-estate fino a novembre 2013, proporranno tra i pacchetti a scelta per le escursioni a terra proprio Jesi, la città di Federico II. L’escursione “Jesi Città dell’imperatore” accompagnerà i crocieristi dal porto di Ancona al cuore della Vallesina dove batte l’eccellenza del Verdicchio.
di Ambra Ruggeri
Roberto Mancini ha ospitato a Manchester la scuola calcio Junior Jesina intitolata al padre Aldo per una 4 giorni “full immersion” di calcio ad altissimo livello e di lingua inglese. Dopo il primo scambio del 2012 tra l’Academy del Manchester City e la Scuola che aveva visto i coach inglesi venire in Italia per stage tecnici e scambi di esperienze, quest’anno Roberto Mancini ha organizzato un evento unico per i ragazzi italiani.
dagli Organizzatori
L’on. Piergiorgio Carrescia ha presentato un’interrogazione parlamentare al Governo sul grave ritardo nella firma della Convenzione fra l’ANAS e l’ATI Impregilo – Astaldi – Pizzarotti – Itinera per la realizzazione dell’opera di collegamento del Porto di Ancona e la grande viabilità nazionale, la cosidetta “Uscita ad Ovest”.
da On. Piergiorgio Carrescia
L'incontro continuo tra Castelbellino ed il maestro pittore e scultore Augusto Salati è ormai ricorrente da lunga data, da quel 1991 in coincidenza della prima edizione di Castelbellino Arte che lo vide primo protagonista della riconosciuta rassegna culturale estiva; allora, l'artista propose una mostra di acrilici dedicati alla musicalità della poesia di D'Annunzio.
Entro aprile riaprirà il primo tratto di via Cornacchia, la strada che porta alla omonima discarica, realizzata con un intervento innovativo e all’avanguardia, anche per il rispetto dell’ambiente. L’opera è stata finanziata per il 90 per cento dal Comune e per il 10 per cento dalla Sogenus Spa, per un importo complessivo di 700 mila euro.
Avremmo voluto che in un momento economico difficile si potesse trovare almeno qualche elemento di condivisione in un atto come quello del “Bilancio di Previsione” ma, purtroppo, questo non è stato possibile nell’atto che, approvato nell’ultimo consiglio comunale, ha messo in risalto tante incertezze, pochissimo coraggio nelle scelte e nessun dialogo trasparente e costruttivo tra l’attuale maggioranza ed i cittadini.
Il movimento ApertaMente ha fin da subito manifestato la possibilità di apertura verso coloro che hanno già avuto esperienze politiche, non rinunciando però alla creazione di un progetto politico e di una lista civica caratterizzata da una forte impronta di rinnovamento e di partecipazione della cittadinanza.
Aperta-Mente
Movimento Cittadino per Chiaravalle
La Provincia di Ancona interviene per fare chiarezza rispetto alla questione della regolarizzazione degli accessi e dei passi carrabili abusivi sulle strade di competenza dell'ente, stigmatizzando la presa di posizione dell'Adiconsum Marche, la quale ha invitato i cittadini interessati dal provvedimento a sospendere il pagamento di quanto dovuto.
L'ultimo appuntamento del ciclo “La crisi: declino di valori o punto di svolta?”, organizzato e promosso dall'assessorato alla cultura insieme alla Diocesi, attraverso le rispettive biblioteche, è in programma venerdì prossimo, alle ore 18, presso la sala maggiore del palazzo della Signoria.
Nell’ambito di un ciclo di iniziative volte alla promozione della lettura tra i giovani e i giovanissimi promosse dall’associazione di promozione sociale “La strada di Achille” e patrocinate dal Comune di Jesi, si svolgerà venerdì 5, alle ore 16, presso la sezione Ragazzi della Biblioteca comunale (in via San Giuseppe 20), un incontro dal titolo “Contare le stelle. I migliori libri per ragazzi degli ultimi anni”.
Come si ricorderà, il 21 febbraio scorso il Vice Governatore e Ministro dell’Agricoltura della Regione di Belgorod Stanislaw Aleynik, con alcuni suoi autorevoli collaboratori, ha fatto visita al Consolato Onorario della Federazione Russa di Ancona dove, presieduta dal Console, si è svolta una riunione operativa tra gli ospiti russi, il Presidente della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) Nevio Lavagnoli e dirigenti di alcune imprese italiane manifatturiere e di servizi.
Accrescere la nostra conoscenza per migliorare il nostro benessere, nell’accezione globale del termine: questo il primario obiettivo del week-end OLI-days, giunto alla sua decima edizione e che il 6 e il 7 aprile, nella nuova prestigiosa sede di Villa Salvati a Pianello Vallesina, offrirà ben 35 tematiche/tecniche.
dagli Organizzatori