contatori statistiche

9 maggio 2013


...

Tanto entusiasmo per il via al progetto “Piedibus” fra i bambini della scuola primaria “Martin Luter King” di Moie. Con l’inizio di questa settimana è partito in via sperimentale, per entrare a regime dal prossimo anno scolastico, l’autobus pedonale, che porta ogni giorno a scuola 148 alunni, cioè la metà di quelli iscritti al nuovo plesso di via Venezia.



...

Il dottor Morosini è un simpatico guascone, la butta lì, vera, verosimile, fantasiosa non importa, purchè faccia rumore. Così coinvolge Rifondazione nel polverone sui finanziamenti ai partiti.


...

Jesi finisce la stagione regolare con un passo falso sul campo del Siena. I leoncelli, con la testa già ai play off, dopo un primo tempo all'altezza ove, salvo qualche difficoltà in mischia, hanno sciorinato ottime azioni con la linea dei tre quarti, nel secondo tempo non sono riusciti ad esprimere il proprio gioco anche per l'ottima prova dei toscani fortemente determinati a concludere il campionato con una vittoria tra le mura amiche.


...

Si è conclusa la settimana scorsa l'edizione 2013 del “Trofeo dei Comuni”, la competizione a base di giochi acquatici tra le squadre dei comuni del Consorzio Intercomunale Servizi e cioè Montecarotto, Poggio San Marcello, Castelplanio, Mergo, Rosora, Maiolati Spontini, Serra San Quirico, Cupramontana, Monteroberto, San Paolo di Jesi e Staffolo.


...

Si legge in questi giorni dell’impegno e degli sforzi per costruire la nuova Giunta regionale alla luce delle riflessioni che il risultato delle elezioni politiche ha prodotto e alla ricerca della consonanza con il governo nazionale, laoocontico intreccio di interessi che meglio del drammatico gruppo marmoreo ospitato nei musei vaticani ricorda le “cene eleganti” di Arcore.


...

Il via libera del Consiglio regionale alla riconversione nell'ex Sadam, compresa la parte commerciale con tre medie strutture e un retail park, testimonia la contraddizione in essere in seno alla politica che con scelte come queste si mette, a tutti gli effetti, contro le PMI del territorio.




...

I Comuni associati, attraverso l’ASP 9, hanno approvato nei giorni scorsi il nuovo appalto dei servizi per le persone disabili nel territorio che prevede ulteriori tagli - dopo quelli effettuati, attraverso la riduzione delle attività, lo scorso autunno - nei centri diurni rivolti a persone disabili del territorio. Attualmente sono 5 i centri diurni operanti nel territorio (Filottrano, Staffolo, Monsano e Jesi con due centri) per oltre 50 utenti.


...

Le elezioni amministrative sono un appuntamento importante per una città. Non si tratta solo di scegliere un’amministrazione, un sindaco, il consiglio comunale, ma è anche opportunità per fare bilanci, occasione per tanti giovani di cimentarsi nell’impegno politico, momento per riconoscersi, nei problemi di tutti, come una comunità.




...

Ho presentato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti co-firmata anche dagli altri deputati del MoVimento 5 Stelle Patrizia Terzoni e Andrea Cecconi, riguardante la procedura di nomina del Presidente dell’ Autorità Portuale di Ancona ai sensi dell’ art.8 della Legge 28 gennaio 1994, n.84, il cui mandato quadriennale è scaduto nel marzo 2013, seguito poi dal regime di prorogatio di 45 giorni previsto dalla normativa.


...

L’Arci Pesca – FISA di Jesi, Federazione Italiana Sport e Ambiente, ha concluso una serie di iniziative che hanno coinvolto gli studenti di 11 classi quinte delle scuole primarie del Comprensorio di Jesi che hanno aderito all’iniziativa e precisamente: “Martiri della Libertà”, “Monte Tabor”, “Perchi”, “Mazzini”, “Garibaldi” e “G.B. Pergolesi”.


...

L'Azienda Servizi alla Persona - Asp Ambito 9 - organizza anche per questa estate soggiorni rivolti a persone ultrasessantacinquenni residenti a Jesi. Da lunedì prossimo sarà possibile presentare la domanda per partecipare alle vacanze presso le due località prescelte di Montecatini Terme (Pt) e di Sarnano (Mc).



...

L'Amministrazione comunale ricorda che giovedì prossimo scade il termine per la presentazione delle domande per l'assegnazione in concessione dei 78 orti urbani. Il bando, come noto, è rivolto in primis a disoccupati e pensionati, e fa riferimento agli appezzamenti di terreno, ciascuno di 50 mq., ubicati in via Carlo Marx, per i quali il canone annuo sarà pari a 57 euro, con riduzione del 50% qualora l'assegnatario abbia un reddito Isee inferiore ai 7.500 euro annui.




...

Simona Colarizi e Marco Gervasoni, autori del saggio “La tela di Penelope. Storia della seconda Repubblica” saranno i protagonisti dell'incontro di giovedì prossimo, alle ore 18, a palazzo della Signoria, che concluderà il ciclo di conferenze “Leggere la Storia”.


8 maggio 2013


...

Nasce a Jesi la prima agenzia di lavoro “interstiziale”, aggettivo che i promotori ritengono adeguato a descrivere come questo progetto del Comune di Jesi e finanziato dalla Regione Marche si collochi nella fenditura tra creatività e lavoro, fornendo ai giovani gli strumenti per riempire gli interstizi di proposte, immaginando un lavoro invece che adattarsi ad esigenze già presenti sul mercato.





7 maggio 2013

...

Confusi con le ruspe della terza corsia, procedono con grande velocità, poco a monte del Casello di Ancona Nord, i lavori per il nuovo centro commerciale di Grancetta. Così mentre a Chiaravalle la campagna elettorale continua tra promesse e amenità sul rilancio commerciale del centro, lì si concretizza l’ennesima mega struttura che sarà un’ ulteriore mazzata sulla testa del piccolo comercio cittadino.


...

Con la morte di Gilia Volpotti, Gigliola per gli amici, se ne va una parte della storia della città di Jesi. Presidente del Panathlon dal 2000 al 2003, la Volpotti ha dato una svolta alla vita del club jesino. E’ stata, infatti, la prima donna nella storia del Panathlon della città, la quota rosa che si aggiungeva ad un panorama molto “maschile” e lei ne era tanto consapevole quanto poco interessata al fatto che questo evento sconvolgesse la vita di un insieme di persone che parlavano solo di sport e che, quindi dovevano essere, per antonomasia, assolutamente maschietti.


...

Incontrando i cittadini per la mia campagna elettorale, mi sono accorto che quasi tutti non sono a conoscenza della nuova Legge 215 del novembre 2012, che ha introdotto la doppia preferenza di genere. Perciò ho deciso di scrivere questo comunicato stampa per rendere la notizia di maggior rilievo pubblico possibile.



...

Venerdì 10 maggio p.v., alle ore 12.00, presso l’Ospedale Carlo Urbani di Jesi, si svolgerà la cerimonia inaugurale di una mostra di alcune riproduzioni di opere di Franco Burattini, donate dalla signora Nazzarena Raffaeli, vedova del signor Marco Pastore, all’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi diretta dal dr. Stefano Santarelli.