contatori statistiche

x

14 maggio 2013


...

Era in sella alla sua Honda Cbr600 Andrea Ricci, quando sabato poco dopo le 20.00 mentre percorreva via Cartiere Vecchia, all’altezza dell’incrocio con via Padre Pellegrini, si è scontrato frontalmente con una Fiat Panda proveniente da una via laterale.



...

Sorprende che il sig. Brandoni Giuliano, dinanzi ad un "esproprio di democrazia" derivante dal progetto di ristrutturazione presentato per l'area ex Cral, consideri la mia "denuncia" come una dichiarazione finalizzata semplicemente ad alzare "un polverone". Forse non conosce il rischio dell'approvazione di quel progetto. Ipotesi più che concreta! O forse volutamente non lo vuole conoscere.



...

Sta per iniziare l’edizione 2013 del Santa Maria Nuova Musica Festival, uno degli appuntamenti più interessanti per chi ama la buona musica, che l’Amministrazione Comunale di Santa Maria Nuova sotto la direzione artistica di Maurizio Barbetti e Paolo Zannini offrono ogni anno ad un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.


...

Gentile direttore,
mi chiamo Vitaliano Cosentino, sono un web designer che ha scelto le Marche e Chiaravalle per vivere e sviluppare progetti spesso di caratura internazionale. Il mio lavoro mi ha consentito di operare in mercati diversi e di poter analizzare alcune dinamiche economiche.


...

Se un medico vi dicesse: “lei ha una malattia incurabile, le resta poco da vivere, però: noi potremmo farle un buco in pancia (gastrostomia) per poterla alimentare, poi le praticheremo un foro nel collo (tracheotomia) per permetterle di respirare, le introdurremmo un tubicino nell’uretra (catetere vescicale) per permetterle di urinare, un’infermiera le svuoterà giornalmente l’intestino… Naturalmente dovremo sottoporla a forti terapie antibiotiche per contenere le infezioni causate dai tubi… inevitabilmente dovrà sopportare i decubiti… però lei potrà vivere anche un anno in più!”




...

Risultati soddisfacenti per la Banca di Credito Cooperativo di Filottrano che domenica 12 maggio ha tenuto l’assemblea ordinaria dei soci, nel corso della quale è stato approvato il bilancio 2012 che, in piena crisi economica, si è chiuso con un utile di circa 2 milioni di euro, in linea con il risultato del 2011, a conferma di una solidità generale dell’istituto che comunque non perde di vista la propria vocazione di banca locale attenta all’economia reale.


...

Stamattina una delegazione istituzionale composta dai sindaci del nostro distretto socio sanitario, recatasi in Regione per poter incontrare il presidente Spacca e l'assessore Mezzolani ed esporgli l'insoddisfazione dei cittadini del comprensorio per i tagli ingiustificati e iniqui all'ospedale di Chiaravalle si è vista sbattere la porta in faccia.


...

Quest’anno a  Fosforo, la festa della scienza organizzata a Senigallia dal 10 al 12 maggio e giunta alla terza edizione, ha partecipato anche un gruppo di scuole della provincia di Ancona (Corinaldo scuola capofila) che ha effettuato un percorso, Ri-creazioni scientifiche,  durato un intero anno scolastico.






13 maggio 2013


...

'Vedere e far conoscere Offagna - uno dei Borghi più belli d’Italia - ai nostri soci è stato un evento molto piacevole, di grande interesse culturale e turistico”. E’ quanto ha affermato Gianni Santilli, coordinatore del Circolo culturale Accademia del Vivere Divino della provincia di Ancona – oltre al capoluogo regionale, Osimo, Jesi, Polverigi, Monte Roberto ed Offagna i Comuni collegati a tale Circolo -, nel corso di una giornata, quella di domenica 12 maggio, trascorsa nel Borgo medioevale.






...

Mina Welby (moglie di Piergiorgio Welby e copresidente dell’associazione Luca Coscioni), dal 14 al 16 maggio, sarà nelle Marche per un mini tour nell’ambito di una più ampia mobilitazione nazionale di raccolta firme per la sottoscrizione delle proposta di legge d’iniziativa popolare sul “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia” , promossa in tutta Italia dalle Associazioni Luca Coscioni, Amici di Eleonora Onlus, Exit Italia, UAAR e Radicali italiani, attraverso la campagna “EutanaSiaLegale” (www.eutanasialegale.it).


...

Sta diventando brutta la campagna elettorale di Chiaravalle. Insinuazioni, approssimazioni, fatti come optional, sarà che sono poche le idee, scarse le conoscenze. Proprio ieri il candidato a sindaco di PD-Sel lanciava l'allarme sul progetto presentato dalla società Servizi s.r.l. per l'area ex Cral, paventando, giustamente, l'esproprio di democrazia che l'approvazione di quell'atto determinerebbe.


...

Si possono già trovare, presso la biglietteria del Teatro Pergolesi di Jesi, dal mercoledì al sabato, i biglietti del nuovo spettacolo degli Onafifetti che si intitola “Avanti…c’è posto?”, e che il gruppo storico jesino, accompagnato al pianoforte dalla giovane Marta Tacconi, metterà in scena il 28 e 29 maggio al Teatro Moriconi di Jesi.


...

Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto».




...

Gli abitanti della frazione Grancetta hanno in più occasioni espresso il rammarico e la rassegnazione per il continuo disinteresse e la poca attenzione prestata dalle precedenti amministrazioni; crediamo che sia necessario recuperare il tempo perduto ed instaurare un rapporto diretto con la frazione, fondato sulla partecipazione.



...

Quattrocento alunni dell’Istituto comprensivo “Beniamino Gigli” di Monte Roberto, Castelbellino e San Paolo di Jesi e oltre cento operatori delle forze di sicurezza, insieme con autorità locali e rappresentanti delle istituzioni hanno dato vita, questa mattina (sabato 11 maggio) a Monte Roberto, alla seconda “Giornata della prevenzione e della sicurezza” organizzata dal servizio di Protezione civile dell’Unione dei Comuni della Media Vallesina presso i giardini di Villa Salvati di Pianello Vallesina.


11 maggio 2013

...

In merito alla nota a firma dell’Assessore Regionale alla Sanità Almerino Mezzolani, nella quale si afferma che la nuova ipotesi di ristrutturazione dell’Ospedale di Chiaravalle sarebbe stata condivisa con le “rappresentanze delle Istituzioni locali", l’Amministrazione Comunale di Monte San Vito, a mezzo del Sindaco Avv. Sabrina Sartini, fa presente quanto segue.



...

I programmi elettorali presentati dalle coalizioni che si affronteranno nelle amministrative del 26 e 27 maggio recano al proprio interno,come principio cardine, la partecipazione dei cittadini nelle scelte importanti circa il futuro di Chiaravalle, soprattutto in materia di rivitalizzazione del centro storico come luogo di aggregazione sociale e di incontro dei cittadini.


...

Sarà inaugurata sabato 11 Maggio alle 17,30 presso la Galleria “2G” in Piazza Pergolesi a Jesi la mostra di James Mitchell “Retro @ttivi ritratti”, curata dal critico d'arte Giancarlo Bassotti e patrocinata dal Comune di Jesi.


14 maggio 2013


...

Era in sella alla sua Honda Cbr600 Andrea Ricci, quando sabato poco dopo le 20.00 mentre percorreva via Cartiere Vecchia, all’altezza dell’incrocio con via Padre Pellegrini, si è scontrato frontalmente con una Fiat Panda proveniente da una via laterale.



...

Sorprende che il sig. Brandoni Giuliano, dinanzi ad un "esproprio di democrazia" derivante dal progetto di ristrutturazione presentato per l'area ex Cral, consideri la mia "denuncia" come una dichiarazione finalizzata semplicemente ad alzare "un polverone". Forse non conosce il rischio dell'approvazione di quel progetto. Ipotesi più che concreta! O forse volutamente non lo vuole conoscere.



...

Sta per iniziare l’edizione 2013 del Santa Maria Nuova Musica Festival, uno degli appuntamenti più interessanti per chi ama la buona musica, che l’Amministrazione Comunale di Santa Maria Nuova sotto la direzione artistica di Maurizio Barbetti e Paolo Zannini offrono ogni anno ad un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.


...

Gentile direttore,
mi chiamo Vitaliano Cosentino, sono un web designer che ha scelto le Marche e Chiaravalle per vivere e sviluppare progetti spesso di caratura internazionale. Il mio lavoro mi ha consentito di operare in mercati diversi e di poter analizzare alcune dinamiche economiche.


...

Se un medico vi dicesse: “lei ha una malattia incurabile, le resta poco da vivere, però: noi potremmo farle un buco in pancia (gastrostomia) per poterla alimentare, poi le praticheremo un foro nel collo (tracheotomia) per permetterle di respirare, le introdurremmo un tubicino nell’uretra (catetere vescicale) per permetterle di urinare, un’infermiera le svuoterà giornalmente l’intestino… Naturalmente dovremo sottoporla a forti terapie antibiotiche per contenere le infezioni causate dai tubi… inevitabilmente dovrà sopportare i decubiti… però lei potrà vivere anche un anno in più!”




...

Risultati soddisfacenti per la Banca di Credito Cooperativo di Filottrano che domenica 12 maggio ha tenuto l’assemblea ordinaria dei soci, nel corso della quale è stato approvato il bilancio 2012 che, in piena crisi economica, si è chiuso con un utile di circa 2 milioni di euro, in linea con il risultato del 2011, a conferma di una solidità generale dell’istituto che comunque non perde di vista la propria vocazione di banca locale attenta all’economia reale.


...

Stamattina una delegazione istituzionale composta dai sindaci del nostro distretto socio sanitario, recatasi in Regione per poter incontrare il presidente Spacca e l'assessore Mezzolani ed esporgli l'insoddisfazione dei cittadini del comprensorio per i tagli ingiustificati e iniqui all'ospedale di Chiaravalle si è vista sbattere la porta in faccia.


...

Quest’anno a  Fosforo, la festa della scienza organizzata a Senigallia dal 10 al 12 maggio e giunta alla terza edizione, ha partecipato anche un gruppo di scuole della provincia di Ancona (Corinaldo scuola capofila) che ha effettuato un percorso, Ri-creazioni scientifiche,  durato un intero anno scolastico.






13 maggio 2013


...

'Vedere e far conoscere Offagna - uno dei Borghi più belli d’Italia - ai nostri soci è stato un evento molto piacevole, di grande interesse culturale e turistico”. E’ quanto ha affermato Gianni Santilli, coordinatore del Circolo culturale Accademia del Vivere Divino della provincia di Ancona – oltre al capoluogo regionale, Osimo, Jesi, Polverigi, Monte Roberto ed Offagna i Comuni collegati a tale Circolo -, nel corso di una giornata, quella di domenica 12 maggio, trascorsa nel Borgo medioevale.


...

Una piacevole sorpresa per i genitori degli oltre 2000 bambini e ragazzi che si avvalgono delle mense scolastiche di Jesi. A partire dal prossimo anno scolastico, infatti, ci sarà una drastica riduzione del costo del servizio a carico delle famiglie che può arrivare a punte di quasi il 30%, con un risparmio annuo stimabile in circa 300 euro.





...

Mina Welby (moglie di Piergiorgio Welby e copresidente dell’associazione Luca Coscioni), dal 14 al 16 maggio, sarà nelle Marche per un mini tour nell’ambito di una più ampia mobilitazione nazionale di raccolta firme per la sottoscrizione delle proposta di legge d’iniziativa popolare sul “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia” , promossa in tutta Italia dalle Associazioni Luca Coscioni, Amici di Eleonora Onlus, Exit Italia, UAAR e Radicali italiani, attraverso la campagna “EutanaSiaLegale” (www.eutanasialegale.it).


...

Sta diventando brutta la campagna elettorale di Chiaravalle. Insinuazioni, approssimazioni, fatti come optional, sarà che sono poche le idee, scarse le conoscenze. Proprio ieri il candidato a sindaco di PD-Sel lanciava l'allarme sul progetto presentato dalla società Servizi s.r.l. per l'area ex Cral, paventando, giustamente, l'esproprio di democrazia che l'approvazione di quell'atto determinerebbe.


...

Si possono già trovare, presso la biglietteria del Teatro Pergolesi di Jesi, dal mercoledì al sabato, i biglietti del nuovo spettacolo degli Onafifetti che si intitola “Avanti…c’è posto?”, e che il gruppo storico jesino, accompagnato al pianoforte dalla giovane Marta Tacconi, metterà in scena il 28 e 29 maggio al Teatro Moriconi di Jesi.


...

Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall’alto».




...

Gli abitanti della frazione Grancetta hanno in più occasioni espresso il rammarico e la rassegnazione per il continuo disinteresse e la poca attenzione prestata dalle precedenti amministrazioni; crediamo che sia necessario recuperare il tempo perduto ed instaurare un rapporto diretto con la frazione, fondato sulla partecipazione.



...

Quattrocento alunni dell’Istituto comprensivo “Beniamino Gigli” di Monte Roberto, Castelbellino e San Paolo di Jesi e oltre cento operatori delle forze di sicurezza, insieme con autorità locali e rappresentanti delle istituzioni hanno dato vita, questa mattina (sabato 11 maggio) a Monte Roberto, alla seconda “Giornata della prevenzione e della sicurezza” organizzata dal servizio di Protezione civile dell’Unione dei Comuni della Media Vallesina presso i giardini di Villa Salvati di Pianello Vallesina.


11 maggio 2013

...

In merito alla nota a firma dell’Assessore Regionale alla Sanità Almerino Mezzolani, nella quale si afferma che la nuova ipotesi di ristrutturazione dell’Ospedale di Chiaravalle sarebbe stata condivisa con le “rappresentanze delle Istituzioni locali", l’Amministrazione Comunale di Monte San Vito, a mezzo del Sindaco Avv. Sabrina Sartini, fa presente quanto segue.



...

I programmi elettorali presentati dalle coalizioni che si affronteranno nelle amministrative del 26 e 27 maggio recano al proprio interno,come principio cardine, la partecipazione dei cittadini nelle scelte importanti circa il futuro di Chiaravalle, soprattutto in materia di rivitalizzazione del centro storico come luogo di aggregazione sociale e di incontro dei cittadini.