Il 20 maggio è finalmente uscita la sentenza della Corte Costituzionale in merito al ricorso della Presidenza del Consiglio dei Ministri avverso la Regione Marche in relazione alla legge regionale n.3 del 26/03/12, legge nota alle cronache attraverso la quale sono stati autorizzati dalla Regione gli impianti a biogas nelle Marche, e quindi anche a Castelbellino.
www.comune.castelbellino.an.it
Nel centralissimo Viale della Vittoria, nei pressi dell’incrocio per Tornabrocco, giovedì mattina, intorno alle 8.30, una donna è stata investita sulle strisce pedonali da un’auto che poi si è data alla fuga.
redazione@viverejesi.it
Il tentato suicidio dell'assessore Traversi deve indurre una riflessione in tutti noi.
da Claudio Fratesi
Coordinatore Sel Jesi
martedì 28 maggio p.v. alle ore 17,00, nella sala della ex circoscrizione Ovest, Piazzale San Francesco, la LUAJ (Libera Università per Adulti Jesi) concluderà il suo A.A. 2012-2013 con il saluto ai soci dal presidente Giancarlo Vecci e un arrivederci al nuovo A.A..
da Libera Università per Adulti Jesi
Saranno gli agricoltori a garantire la sicurezza di 115 chilometri di strade a Jesi. Coldiretti Ancona e Comune hanno sottoscritto una convenzione per la manutenzione della rete viaria extraurbana.
www.coldiretti.it
L’associazione Italiana Critici Musicali premierà, domenica 26 maggio alle ore 17 presso il Teatro Donizetti di Bergamo, i due artisti Benito Leonori e Leo Muscato che con gli allestimenti d’opera della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi hanno vinto il più importante riconoscimento assegnato ogni anno in Italia nel campo della musica e della lirica: il Premio Abbiati.
Nell’ambito del Festival dell’Educazione (Dipartimento Dipendenze Patologiche ASUR A.V. 2), tutti gli alunni delle classi quinte della scuola Primaria “F.Conti” dell’Istituto Comprensivo “Lorenzo Lotto” di Jesi presenteranno il 31 maggio 2013, alle ore 21.00, al teatro G. B. Pergolesi la performance dal titolo “BI sognerà”.
“Ora che ho appreso che le condizioni di Barbara Traversi non sono fortunatamente gravi, vorrei puntualizzare un concetto per sgombrare il campo da qualsiasi equivoco”. Così il sindaco Massimo Bacci che aggiunge: “Come avevo già ripetuto in tempi non sospetti, l'assessore Traversi è uno dei punti di forza di questa Amministrazione, protagonista di tante idee ed iniziative che ne hanno fatto apprezzare le grandi capacità, la lungimiranza, l'attenzione verso la Comunità ed in particolare le fasce sociali più deboli che sono sempre il suo punto di riferimento.
www.comune.jesi.an.it
Ci stiamo chiedendo: ma questi signori del PD di Chiaravalle, non si sono autoesclusi dal Pd anch’essi? Hanno sfiduciato di fatto il governatore della regione Marche Spacca chiudendogli la porta in faccia, quando avrebbe dovuto tenere un incontro con tutti gli esponenti del PD REGIONALE, presso l’Isola di Chiaravalle.
da Siamo Chiaravalle
Lodolini a San Paolo di Jesi e Staffolo per ricordare Ricci nell'anniversario della strage di Capaci
L'On. Emanuele Lodolini ha partecipato alle iniziative promosse oggi, 23 maggio, anniversario drammatico della strage di Capaci, dalle Amministrazioni comunali di San Paolo di Jesi e Staffolo in occasione della II^ Edizione "Per non dimenticare. Ricordi e parole per non perdere il senso della nostra Storia" con Giovanni Ricci, figlio dell'appuntato Ricci Domenico, uomo della scorta di Aldo Moro barbaramente assassinato da un commando terrorista in via Fani insieme a Oreste Leonardi, Giulio Rivera e Francesco Zizzi. Servitori dello Stato, uomini dello Stato, eroi del nostro tempo. Occorre Onorare e celebrare le vittime del terrorismo, non dimenticare, come ci ha ricordato il Presidente Napolitano lo scorso 9 maggio.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
In merito alla vicenda che vede la Regione Marche verso un ridimensionamento del complesso ospedaliero di Chiaravalle, riconvertendo la struttura in Casa della Salute, esprimo la piena solidarietà agli amici del Circolo PD chiaravallese.
da Loris Bernacchia
Segretario del Circolo PD di Monte San Vito
Dopo il sì plebiscitario dei Cittadini di Ripe, Monterado e Castelcolonna al progetto “Comune Unico”, di cui in questi giorni ne parlano ampiamente i media riportando tutti commenti positivi, Coacci, (consigliere di minoranza al comune di Monte Roberto) rilancia pubblicamente nella sua richiesta di far esprimere anche nei nostri comuni i cittadini su progetti di aggregazioni Comunali.
Capogruppo "Centro Sinistra per Monte Roberto"
Pensiamo sia necessario, soprattutto a Chiaravalle, un impegno coerente di trasparenza nei confronti degli elettori. Non bastano i programmi, le promesse, gli impegni, i cittadini hanno diritto di sapere anche chi, in caso di vittoria di ciascuna delle liste in campo, assumerà le redini dell’ amministrazione. E’ inutile inneggiare al cambiamento e al rinnovamento se poi non si forniscono garanzie reali.
da Giuliano Brandoni
Candidato alla Carica di Sindaco di Chiaravalle nella lista del PRC
A Chiaravalle le elezioni del 26 e 27 maggio prossimo offriranno poche novità. L’avv. Costantini (Lista Bene Comune) rappresenta la continuazione delle amministrazioni Montali-Moscatelli, questa volta con l’ingresso di SEL e la fuoriuscita di Liberi di Pensare, dissidenti ex-maggioranza, che invece sostengono l’avv. Camerucci (Siamo Chiaravalle).
da Riccardo De Amicis
Segretario Provinciale Fiamma Tricolore
Rispondo volentieri alle sollecitazioni del sig. Bufarini. Lo spirito che lo anima, infatti, quello di esercitare il diritto e il dovere di una cittadinanza attiva, rappresenta una delle risorse a cui chi amministra dovrà fare appello per costruire, in tempi così difficili, una città e una comunità migliori.
da Giuliano Brandoni
Candidato alla Carica di Sindaco di Chiaravalle nella lista del PRC
La sen. Silvana Amati ha presentato come prima firmataria una mozione - sulla quale ha ricevuto l'adesione, tra gli altri, dei senatori marchigiani - sul delicato tema della distorsione delle dinamiche competitive nel settore del tabacco in Italia, che ha importanti ripercussioni sulle prospettive occupazionali della manifattura di Chiaravalle.
da Silvana Amati
senatrice Pd
Sabato 25 maggio ci sarà anche l’autista Fabrizio Fattori di Staffolo a contendersi il titolo di vincitore alla terza edizione dell’Autista dell’Anno, la manifestazione organizzata da FERCAM, operatore altoatesino leader nel settore dei trasporti e della logistica a 360 gradi, che dal 2011 premia il suo miglior autista.
dagli Organizzatori
Plaudo e sostengo l’azione del Sindaco di Jesi e dell’Amministrazione Comunale che hanno voluto mettere in atto un’azione forte ed esemplare a tutela della sede distaccata del Tribunale, attraverso la costituzione nel procedimento amministrativo per la sua difesa.
da Dino Latini
Presidente Commissione Bilancio Regione Marche
Rispondo con piacere alle domande che sono state poste dal Signor Bufarini circa alcuni problemi che i cittadini di Chiaravalle si trovano a dover affrontare. Innanzi tutto vorrei precisare che gli argomenti posti all’attenzione dei candidati sindaco a mio parere non sono piccolezze o dettagli ma sono la realtà che ognuno di noi si trova a vivere quotidianamente.
daSilvia Camerucci
Candidato a Sindaco per Siamo Chiaravalle
Nuovi appuntamenti alla biblioteca La Fornace “eFFeMMe23” di Moie. Sabato 25 maggio, alle ore 16, si terrà un incontro dal titolo “Uniti oltre la famiglia. Risoluzione dei conflitti e tutela dei minori nella crisi familiare”.
C’è una delibera nascosta da qualche parte nei profondi cassetti del nostro comune, che propone una collaborazione sana ed equa tra l’amministrazione e una realtà forte e giusta, quella del Mondo Equo & Solidale. Questa proposta parla di un cibo sano e bello che potrebbe arrivare nelle tavole dei nostri figli tramite la mensa scolastica, ma non si sa perché è andata persa, giace li dimenticata o meglio ignorata alla grande.
da Lista Civica 5 Idee per Chiaravalle
Il 20 maggio è finalmente uscita la sentenza della Corte Costituzionale in merito al ricorso della Presidenza del Consiglio dei Ministri avverso la Regione Marche in relazione alla legge regionale n.3 del 26/03/12, legge nota alle cronache attraverso la quale sono stati autorizzati dalla Regione gli impianti a biogas nelle Marche, e quindi anche a Castelbellino.
www.comune.castelbellino.an.it
Nel centralissimo Viale della Vittoria, nei pressi dell’incrocio per Tornabrocco, giovedì mattina, intorno alle 8.30, una donna è stata investita sulle strisce pedonali da un’auto che poi si è data alla fuga.
redazione@viverejesi.it
Il tentato suicidio dell'assessore Traversi deve indurre una riflessione in tutti noi.
da Claudio Fratesi
Coordinatore Sel Jesi
martedì 28 maggio p.v. alle ore 17,00, nella sala della ex circoscrizione Ovest, Piazzale San Francesco, la LUAJ (Libera Università per Adulti Jesi) concluderà il suo A.A. 2012-2013 con il saluto ai soci dal presidente Giancarlo Vecci e un arrivederci al nuovo A.A..
da Libera Università per Adulti Jesi
Saranno gli agricoltori a garantire la sicurezza di 115 chilometri di strade a Jesi. Coldiretti Ancona e Comune hanno sottoscritto una convenzione per la manutenzione della rete viaria extraurbana.
www.coldiretti.it
L’associazione Italiana Critici Musicali premierà, domenica 26 maggio alle ore 17 presso il Teatro Donizetti di Bergamo, i due artisti Benito Leonori e Leo Muscato che con gli allestimenti d’opera della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi hanno vinto il più importante riconoscimento assegnato ogni anno in Italia nel campo della musica e della lirica: il Premio Abbiati.
Nell’ambito del Festival dell’Educazione (Dipartimento Dipendenze Patologiche ASUR A.V. 2), tutti gli alunni delle classi quinte della scuola Primaria “F.Conti” dell’Istituto Comprensivo “Lorenzo Lotto” di Jesi presenteranno il 31 maggio 2013, alle ore 21.00, al teatro G. B. Pergolesi la performance dal titolo “BI sognerà”.
“Ora che ho appreso che le condizioni di Barbara Traversi non sono fortunatamente gravi, vorrei puntualizzare un concetto per sgombrare il campo da qualsiasi equivoco”. Così il sindaco Massimo Bacci che aggiunge: “Come avevo già ripetuto in tempi non sospetti, l'assessore Traversi è uno dei punti di forza di questa Amministrazione, protagonista di tante idee ed iniziative che ne hanno fatto apprezzare le grandi capacità, la lungimiranza, l'attenzione verso la Comunità ed in particolare le fasce sociali più deboli che sono sempre il suo punto di riferimento.
www.comune.jesi.an.it
Ci stiamo chiedendo: ma questi signori del PD di Chiaravalle, non si sono autoesclusi dal Pd anch’essi? Hanno sfiduciato di fatto il governatore della regione Marche Spacca chiudendogli la porta in faccia, quando avrebbe dovuto tenere un incontro con tutti gli esponenti del PD REGIONALE, presso l’Isola di Chiaravalle.
da Siamo Chiaravalle
Lodolini a San Paolo di Jesi e Staffolo per ricordare Ricci nell'anniversario della strage di Capaci
L'On. Emanuele Lodolini ha partecipato alle iniziative promosse oggi, 23 maggio, anniversario drammatico della strage di Capaci, dalle Amministrazioni comunali di San Paolo di Jesi e Staffolo in occasione della II^ Edizione "Per non dimenticare. Ricordi e parole per non perdere il senso della nostra Storia" con Giovanni Ricci, figlio dell'appuntato Ricci Domenico, uomo della scorta di Aldo Moro barbaramente assassinato da un commando terrorista in via Fani insieme a Oreste Leonardi, Giulio Rivera e Francesco Zizzi. Servitori dello Stato, uomini dello Stato, eroi del nostro tempo. Occorre Onorare e celebrare le vittime del terrorismo, non dimenticare, come ci ha ricordato il Presidente Napolitano lo scorso 9 maggio.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
In merito alla vicenda che vede la Regione Marche verso un ridimensionamento del complesso ospedaliero di Chiaravalle, riconvertendo la struttura in Casa della Salute, esprimo la piena solidarietà agli amici del Circolo PD chiaravallese.
da Loris Bernacchia
Segretario del Circolo PD di Monte San Vito
Dopo il sì plebiscitario dei Cittadini di Ripe, Monterado e Castelcolonna al progetto “Comune Unico”, di cui in questi giorni ne parlano ampiamente i media riportando tutti commenti positivi, Coacci, (consigliere di minoranza al comune di Monte Roberto) rilancia pubblicamente nella sua richiesta di far esprimere anche nei nostri comuni i cittadini su progetti di aggregazioni Comunali.
Capogruppo "Centro Sinistra per Monte Roberto"
Pensiamo sia necessario, soprattutto a Chiaravalle, un impegno coerente di trasparenza nei confronti degli elettori. Non bastano i programmi, le promesse, gli impegni, i cittadini hanno diritto di sapere anche chi, in caso di vittoria di ciascuna delle liste in campo, assumerà le redini dell’ amministrazione. E’ inutile inneggiare al cambiamento e al rinnovamento se poi non si forniscono garanzie reali.
da Giuliano Brandoni
Candidato alla Carica di Sindaco di Chiaravalle nella lista del PRC
A Chiaravalle le elezioni del 26 e 27 maggio prossimo offriranno poche novità. L’avv. Costantini (Lista Bene Comune) rappresenta la continuazione delle amministrazioni Montali-Moscatelli, questa volta con l’ingresso di SEL e la fuoriuscita di Liberi di Pensare, dissidenti ex-maggioranza, che invece sostengono l’avv. Camerucci (Siamo Chiaravalle).
da Riccardo De Amicis
Segretario Provinciale Fiamma Tricolore
Rispondo volentieri alle sollecitazioni del sig. Bufarini. Lo spirito che lo anima, infatti, quello di esercitare il diritto e il dovere di una cittadinanza attiva, rappresenta una delle risorse a cui chi amministra dovrà fare appello per costruire, in tempi così difficili, una città e una comunità migliori.
da Giuliano Brandoni
Candidato alla Carica di Sindaco di Chiaravalle nella lista del PRC
La sen. Silvana Amati ha presentato come prima firmataria una mozione - sulla quale ha ricevuto l'adesione, tra gli altri, dei senatori marchigiani - sul delicato tema della distorsione delle dinamiche competitive nel settore del tabacco in Italia, che ha importanti ripercussioni sulle prospettive occupazionali della manifattura di Chiaravalle.
da Silvana Amati
senatrice Pd
Sabato 25 maggio ci sarà anche l’autista Fabrizio Fattori di Staffolo a contendersi il titolo di vincitore alla terza edizione dell’Autista dell’Anno, la manifestazione organizzata da FERCAM, operatore altoatesino leader nel settore dei trasporti e della logistica a 360 gradi, che dal 2011 premia il suo miglior autista.
dagli Organizzatori
Plaudo e sostengo l’azione del Sindaco di Jesi e dell’Amministrazione Comunale che hanno voluto mettere in atto un’azione forte ed esemplare a tutela della sede distaccata del Tribunale, attraverso la costituzione nel procedimento amministrativo per la sua difesa.
da Dino Latini
Presidente Commissione Bilancio Regione Marche
Rispondo con piacere alle domande che sono state poste dal Signor Bufarini circa alcuni problemi che i cittadini di Chiaravalle si trovano a dover affrontare. Innanzi tutto vorrei precisare che gli argomenti posti all’attenzione dei candidati sindaco a mio parere non sono piccolezze o dettagli ma sono la realtà che ognuno di noi si trova a vivere quotidianamente.
daSilvia Camerucci
Candidato a Sindaco per Siamo Chiaravalle
Nuovi appuntamenti alla biblioteca La Fornace “eFFeMMe23” di Moie. Sabato 25 maggio, alle ore 16, si terrà un incontro dal titolo “Uniti oltre la famiglia. Risoluzione dei conflitti e tutela dei minori nella crisi familiare”.
C’è una delibera nascosta da qualche parte nei profondi cassetti del nostro comune, che propone una collaborazione sana ed equa tra l’amministrazione e una realtà forte e giusta, quella del Mondo Equo & Solidale. Questa proposta parla di un cibo sano e bello che potrebbe arrivare nelle tavole dei nostri figli tramite la mensa scolastica, ma non si sa perché è andata persa, giace li dimenticata o meglio ignorata alla grande.
da Lista Civica 5 Idee per Chiaravalle