contatori statistiche

x

28 maggio 2013


...

Jesi vince la gara di andata della finale promozione e conquista 5 preziosissimi punti per la classifica finale. Determinazione, cuore ed una sostanziale superiorità nelle principali fonti di gioco hanno consentito ai leoncelli di acquisire l'intera posta ponendo le basi per affrontare al meglio la partita di ritorno.








...

È calato il sipario sull’ottavo anno accademico dell’Università degli adulti dell’Unione dei Comuni della Media Vallesina. Un arrivederci ad ottobre, diventato una festa all’insegna della musica e della cultura, motivi conduttori della manifestazione svoltasi domenica 26 maggio a Villa Salvati di Pianello Vallesina.



27 maggio 2013


...

Venerdì mattina si è svolta, presso il Parco Rodari di Borghetto di Monte San Vito una Esercitazione di Protezione Civile che ha visto coinvolti gli alunni dell'Istituto Comprensivo “Monte San Vito” a conclusione del progetto “Scuola Multimediale di Protezione Civile”.


...

Era nell’aria ma al “tutto esaurito” probabilmente non pensavano neppure gli Onafifetti. La prima di “Avanti … c’è posto?” (il 28 maggio, replica il 29 al teatro Moriconi di Jesi) bussa ormai alle porte e chi si presenta alla biglietteria spera in qualche defezione improvvisa o, magari, in una terza replica.





...

Domenica 26 ritorna la tradizionale Fiera di fine Maggio, organizzata dal Comune di Santa Maria Nuova in collaborazione con la Pro Loco, la quale gestisce alcuni spazzi per gli hobbisti locali e un piccolo stand con panini e cresciole.


25 maggio 2013

...

Il 20 maggio è finalmente uscita la sentenza della Corte Costituzionale in merito al ricorso della Presidenza del Consiglio dei Ministri avverso la Regione Marche in relazione alla legge regionale n.3 del 26/03/12, legge nota alle cronache attraverso la quale sono stati autorizzati dalla Regione gli impianti a biogas nelle Marche, e quindi anche a Castelbellino.




...

martedì 28 maggio p.v. alle ore 17,00, nella sala della ex circoscrizione Ovest, Piazzale San Francesco, la LUAJ (Libera Università per Adulti Jesi) concluderà il suo A.A. 2012-2013 con il saluto ai soci dal presidente Giancarlo Vecci e un arrivederci al nuovo A.A..



...

L’associazione Italiana Critici Musicali premierà, domenica 26 maggio alle ore 17 presso il Teatro Donizetti di Bergamo, i due artisti Benito Leonori e Leo Muscato che con gli allestimenti d’opera della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi hanno vinto il più importante riconoscimento assegnato ogni anno in Italia nel campo della musica e della lirica: il Premio Abbiati.


...

Nell’ambito del Festival dell’Educazione (Dipartimento Dipendenze Patologiche ASUR A.V. 2), tutti gli alunni delle classi quinte della scuola Primaria “F.Conti” dell’Istituto Comprensivo “Lorenzo Lotto” di Jesi presenteranno il 31 maggio 2013, alle ore 21.00, al teatro G. B. Pergolesi la performance dal titolo “BI sognerà”.



24 maggio 2013


...

“Ora che ho appreso che le condizioni di Barbara Traversi non sono fortunatamente gravi, vorrei puntualizzare un concetto per sgombrare il campo da qualsiasi equivoco”. Così il sindaco Massimo Bacci che aggiunge: “Come avevo già ripetuto in tempi non sospetti, l'assessore Traversi è uno dei punti di forza di questa Amministrazione, protagonista di tante idee ed iniziative che ne hanno fatto apprezzare le grandi capacità, la lungimiranza, l'attenzione verso la Comunità ed in particolare le fasce sociali più deboli che sono sempre il suo punto di riferimento.


...

Ci stiamo chiedendo: ma questi signori del PD di Chiaravalle, non si sono autoesclusi dal Pd anch’essi? Hanno sfiduciato di fatto il governatore della regione Marche Spacca chiudendogli la porta in faccia, quando avrebbe dovuto tenere un incontro con tutti gli esponenti del PD REGIONALE, presso l’Isola di Chiaravalle.


...

L'On. Emanuele Lodolini ha partecipato alle iniziative promosse oggi, 23 maggio, anniversario drammatico della strage di Capaci, dalle Amministrazioni comunali di San Paolo di Jesi e Staffolo in occasione della II^ Edizione "Per non dimenticare. Ricordi e parole per non perdere il senso della nostra Storia" con Giovanni Ricci, figlio dell'appuntato Ricci Domenico, uomo della scorta di Aldo Moro barbaramente assassinato da un commando terrorista in via Fani insieme a Oreste Leonardi, Giulio Rivera e Francesco Zizzi. Servitori dello Stato, uomini dello Stato, eroi del nostro tempo. Occorre Onorare e celebrare le vittime del terrorismo, non dimenticare, come ci ha ricordato il Presidente Napolitano lo scorso 9 maggio.



...

Dopo il sì plebiscitario dei Cittadini di Ripe, Monterado e Castelcolonna al progetto “Comune Unico”, di cui in questi giorni ne parlano ampiamente i media riportando tutti commenti positivi, Coacci, (consigliere di minoranza al comune di Monte Roberto) rilancia pubblicamente nella sua richiesta di far esprimere anche nei nostri comuni i cittadini su progetti di aggregazioni Comunali.


...

Pensiamo sia necessario, soprattutto a Chiaravalle, un impegno coerente di trasparenza nei confronti degli elettori. Non bastano i programmi, le promesse, gli impegni, i cittadini hanno diritto di sapere anche chi, in caso di vittoria di ciascuna delle liste in campo, assumerà le redini dell’ amministrazione. E’ inutile inneggiare al cambiamento e al rinnovamento se poi non si forniscono garanzie reali.


...

A Chiaravalle le elezioni del 26 e 27 maggio prossimo offriranno poche novità. L’avv. Costantini (Lista Bene Comune) rappresenta la continuazione delle amministrazioni Montali-Moscatelli, questa volta con l’ingresso di SEL e la fuoriuscita di Liberi di Pensare, dissidenti ex-maggioranza, che invece sostengono l’avv. Camerucci (Siamo Chiaravalle).




...

La sen. Silvana Amati ha presentato come prima firmataria una mozione - sulla quale ha ricevuto l'adesione, tra gli altri, dei senatori marchigiani - sul delicato tema della distorsione delle dinamiche competitive nel settore del tabacco in Italia, che ha importanti ripercussioni sulle prospettive occupazionali della manifattura di Chiaravalle.


28 maggio 2013


...

Jesi vince la gara di andata della finale promozione e conquista 5 preziosissimi punti per la classifica finale. Determinazione, cuore ed una sostanziale superiorità nelle principali fonti di gioco hanno consentito ai leoncelli di acquisire l'intera posta ponendo le basi per affrontare al meglio la partita di ritorno.








...

È calato il sipario sull’ottavo anno accademico dell’Università degli adulti dell’Unione dei Comuni della Media Vallesina. Un arrivederci ad ottobre, diventato una festa all’insegna della musica e della cultura, motivi conduttori della manifestazione svoltasi domenica 26 maggio a Villa Salvati di Pianello Vallesina.


...

Entro il 23 maggio del 2011 e del 2012 venivano sottoscritti, in Contrattazione Decentrata, i Piani Ferie Estivi dell'Area Vasta 2 relativi alle 4 ex Zone Territoriali di Senigallia, Jesi, Fabriano ed Ancona.


27 maggio 2013



...

Era nell’aria ma al “tutto esaurito” probabilmente non pensavano neppure gli Onafifetti. La prima di “Avanti … c’è posto?” (il 28 maggio, replica il 29 al teatro Moriconi di Jesi) bussa ormai alle porte e chi si presenta alla biglietteria spera in qualche defezione improvvisa o, magari, in una terza replica.





...

Domenica 26 ritorna la tradizionale Fiera di fine Maggio, organizzata dal Comune di Santa Maria Nuova in collaborazione con la Pro Loco, la quale gestisce alcuni spazzi per gli hobbisti locali e un piccolo stand con panini e cresciole.


25 maggio 2013

...

Il 20 maggio è finalmente uscita la sentenza della Corte Costituzionale in merito al ricorso della Presidenza del Consiglio dei Ministri avverso la Regione Marche in relazione alla legge regionale n.3 del 26/03/12, legge nota alle cronache attraverso la quale sono stati autorizzati dalla Regione gli impianti a biogas nelle Marche, e quindi anche a Castelbellino.




...

martedì 28 maggio p.v. alle ore 17,00, nella sala della ex circoscrizione Ovest, Piazzale San Francesco, la LUAJ (Libera Università per Adulti Jesi) concluderà il suo A.A. 2012-2013 con il saluto ai soci dal presidente Giancarlo Vecci e un arrivederci al nuovo A.A..



...

L’associazione Italiana Critici Musicali premierà, domenica 26 maggio alle ore 17 presso il Teatro Donizetti di Bergamo, i due artisti Benito Leonori e Leo Muscato che con gli allestimenti d’opera della Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi hanno vinto il più importante riconoscimento assegnato ogni anno in Italia nel campo della musica e della lirica: il Premio Abbiati.


...

Nell’ambito del Festival dell’Educazione (Dipartimento Dipendenze Patologiche ASUR A.V. 2), tutti gli alunni delle classi quinte della scuola Primaria “F.Conti” dell’Istituto Comprensivo “Lorenzo Lotto” di Jesi presenteranno il 31 maggio 2013, alle ore 21.00, al teatro G. B. Pergolesi la performance dal titolo “BI sognerà”.



24 maggio 2013


...

“Ora che ho appreso che le condizioni di Barbara Traversi non sono fortunatamente gravi, vorrei puntualizzare un concetto per sgombrare il campo da qualsiasi equivoco”. Così il sindaco Massimo Bacci che aggiunge: “Come avevo già ripetuto in tempi non sospetti, l'assessore Traversi è uno dei punti di forza di questa Amministrazione, protagonista di tante idee ed iniziative che ne hanno fatto apprezzare le grandi capacità, la lungimiranza, l'attenzione verso la Comunità ed in particolare le fasce sociali più deboli che sono sempre il suo punto di riferimento.


...

Ci stiamo chiedendo: ma questi signori del PD di Chiaravalle, non si sono autoesclusi dal Pd anch’essi? Hanno sfiduciato di fatto il governatore della regione Marche Spacca chiudendogli la porta in faccia, quando avrebbe dovuto tenere un incontro con tutti gli esponenti del PD REGIONALE, presso l’Isola di Chiaravalle.


...

L'On. Emanuele Lodolini ha partecipato alle iniziative promosse oggi, 23 maggio, anniversario drammatico della strage di Capaci, dalle Amministrazioni comunali di San Paolo di Jesi e Staffolo in occasione della II^ Edizione "Per non dimenticare. Ricordi e parole per non perdere il senso della nostra Storia" con Giovanni Ricci, figlio dell'appuntato Ricci Domenico, uomo della scorta di Aldo Moro barbaramente assassinato da un commando terrorista in via Fani insieme a Oreste Leonardi, Giulio Rivera e Francesco Zizzi. Servitori dello Stato, uomini dello Stato, eroi del nostro tempo. Occorre Onorare e celebrare le vittime del terrorismo, non dimenticare, come ci ha ricordato il Presidente Napolitano lo scorso 9 maggio.


...

In merito alla vicenda che vede la Regione Marche verso un ridimensionamento del complesso ospedaliero di Chiaravalle, riconvertendo la struttura in Casa della Salute, esprimo la piena solidarietà agli amici del Circolo PD chiaravallese.


...

Dopo il sì plebiscitario dei Cittadini di Ripe, Monterado e Castelcolonna al progetto “Comune Unico”, di cui in questi giorni ne parlano ampiamente i media riportando tutti commenti positivi, Coacci, (consigliere di minoranza al comune di Monte Roberto) rilancia pubblicamente nella sua richiesta di far esprimere anche nei nostri comuni i cittadini su progetti di aggregazioni Comunali.


...

Pensiamo sia necessario, soprattutto a Chiaravalle, un impegno coerente di trasparenza nei confronti degli elettori. Non bastano i programmi, le promesse, gli impegni, i cittadini hanno diritto di sapere anche chi, in caso di vittoria di ciascuna delle liste in campo, assumerà le redini dell’ amministrazione. E’ inutile inneggiare al cambiamento e al rinnovamento se poi non si forniscono garanzie reali.


...

A Chiaravalle le elezioni del 26 e 27 maggio prossimo offriranno poche novità. L’avv. Costantini (Lista Bene Comune) rappresenta la continuazione delle amministrazioni Montali-Moscatelli, questa volta con l’ingresso di SEL e la fuoriuscita di Liberi di Pensare, dissidenti ex-maggioranza, che invece sostengono l’avv. Camerucci (Siamo Chiaravalle).




...

La sen. Silvana Amati ha presentato come prima firmataria una mozione - sulla quale ha ricevuto l'adesione, tra gli altri, dei senatori marchigiani - sul delicato tema della distorsione delle dinamiche competitive nel settore del tabacco in Italia, che ha importanti ripercussioni sulle prospettive occupazionali della manifattura di Chiaravalle.