contatori statistiche

IN EVIDENZA

Maiolati Spontini: insediato il Consiglio e nominata la Giunta. Nelle scelte di Consoli equilibrio fra continuità e rinnovamento

«Ho ritenuto giusto trovare un equilibrio fra continuità e rinnovamento, e affidare ruoli di responsabilità a quanti si sono messi in gioco in una squadra, quella della lista “Insieme per i Cittadini”, premiata dal voto di così tanti elettori. A loro, come pure a tutti i residenti del nostro Comune, va il mio ringraziamento e la garanzia di un impegno, da parte di questa Amministrazione, costante, serio e appassionato per la comunità di Maiolati Spontini».

27 luglio 2013




...

Da tempo Banca Marche è oggetto di una sovraesposizione mediatica che tende a descrivere, spesso con toni allarmistici e ingiustificati, la situazione di quella che è la principale banca del Territorio marchigiano (dove ha quote di mercato superiori al 20%) e che vanta presenze significative in altre importanti aree del Centro Italia. Una banca forte dei suoi 3.200 collaboratori, dei suoi 550.000 clienti e del suo radicato rapporto con il Territorio.


...

Dopo le fortunate rassegne degli anni passati, l'Amministrazione Comunale tramite l'Assessorato alla Cultura e l'Assessorato al Turismo, con il determinante apporto di operatori privati e il sostegno tecnico della Fondazione Pergolesi Spontini, è riuscita con le sue sole forze a costruire una rassegna di grande spessore, in collaborazione con l'Associazione Territori Sonori di Samuele Garofoli, organizzatrice dell'Arcevia Jazz Feast.


...

Dico subito una cosa: ci credo. Ci credo, ci crediamo perché siamo determinati, incavolati, dopo i “101 non dalmati” dello scorso aprile (di certo nessuno lo ha dimenticato…) con l’incredibile epilogo di questo Governo “larghe intese”, o “del Rinvio”.


...

L’associazione Culturale Chiaravalle Amarcord rinnova ai “Ranocchiari” l’invito per la “Cena Amarcord” di sabato 27 dalle ore 19 lungo Corso Matteotti e in Piazza Risorgimento.



...

La sentenza del Tribunale di Ancona che ha assolto, “perché il fatto non sussiste”, Rosemary Martarelli che era stata ingiustamente accusata, nella sua qualità di presidente di seggio, nelle elezioni comunali di Monte San Vito del 2009, di aver “interpretato” un voto contestato a favore della “lista Sordoni” ci riempie di gioia, perché conclude un calvario lunghissimo che ha coinvolto una persona di specchiata moralità, perché ristabilisce una verità palese e da soddisfazione a quanti quella verità hanno sempre sostenuto.


...

Paolo Guglielmi è il nuovo presidente dei giovani imprenditori agricoli della Coldiretti provinciale di Ancona. Ventiquattro anni, il neo responsabile delle aziende under 30 è stato eletto nel corso dell’assemblea svoltasi a Monte San Vito, alla presenza del presidente di Coldiretti Ancona, Emanuele Befanucci, del direttore Costante Arosio e della delegata regionale Maria Letizia Gardoni.


...

L’ultima volta che ho dovuto occuparmi del PD jesino è stato a valle dell’ultimo Consiglio Comunale, con un articolo uscito il 6 di questo mese su queste stesse pagine per assegnare il “palmares” per la peggiore interrogazione tra le ben 12 di quella seduta al Consigliere Francesco Rossetti del PD, che riuscì a soffiarla solo “ai punti” al collega capogruppo Matteo Marasca, in lizza per lo stesso “premio” con ben due di interrogazioni!


...

Dopo l'incontro avvenuto in Ancona nella giornata di giovedì 25 luglio organizzato dal partito a livello regionale con l'onorevole Raffaele Fitto il Pdl di Jesi rinnova l'invito pressante a recarsi presso le segreterie comunali dei rispettivi comuni per firmare i referendum sulla giustizia.


...

Ben prima delle recenti polemiche nazionali sull'utilità dei compiti delle vacanze l'Amministrazione Comunale di Monte San Vito ha saputo mettere in campo una proposta valida e efficace per andare incontro ai bisogno delle famiglie dando ai bambini la possibilità di eseguire i compiti estivi assistiti da personale qualificato, sollevando le famiglie da questo gravoso impegno e rassicurandole sulla qualità del lavoro svolto dagli studenti.



26 luglio 2013

...

Il 26/27/28 luglio vi aspetto la 23° sagra della lumaca a Montefortino di Arcevia, per un tuffo nel verde, nei siti archeologici, nell'allegria, nella bella enogastronomia tipica con piatti veramente unici: le lumache di montagna cucinate in umido con Finocchietto selvatico, baccalà arrosto con patate, gnocchi e tagliatelle fatti in casa al sugo d'anatra e con tante altre specialità del luogo.


...

Il Direttore Ciccarelli e la Direzione infermieristica di Jesi pongono in grave pericolo la salute e la sicurezza delle persone ricoverate nella Unità Operativa Complessa di Pneumologia dell'Ospedale Carlo Urbani, continuando a negare la sostituzione del personale infermieristico, massicciamente assente a vario titolo, per congedo, malattia ecc ...


...

Per la rassegna "Jesi Estate 2013 - Teatro Sotto le Stelle" sabato prossimo, alle ore 21.30, presso il Cortile dell'Appannaggio, andrà in scena ad ingresso gratuito lo spettacolo "...Dunque lei ha conosciuto Tenco?", lettura teatrale di Luca Violini tratta da un famoso testo di Paolo Logli.



...

“Sagunto muore, Roma discute” E’ proprio il caso di dirlo per far capire la sensibilità della politica amministrativa di fronte alla crisi economica e commerciale che vive la città.





...

Grazie alla richiesta d'incontro inviata dal Comune di Chiaravalle, ci è stato accordato per giovedì 1 agosto un incontro con il Presidente della Regione Marche Gianmario Spacca, l'Assessore Regionale Almerino Mezzolani ed il Direttore Generale ASUR Piero Ciccarelli, per parlare della riconversione dell'Ospedale "Maria Montessori" di Chiaravalle in Casa della Salute e tutte le altre conseguenze sulla cittadinanza derivanti dall'eventuale applicazione della delibera della Giunta Regionale n.735 del 20/05/2013.



25 luglio 2013


...

La Società Filarmonica “Gaspare Spontini” e il Maiolati Calcio F.C., con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, propongono per il secondo anno consecutivo al Colle Celeste di Maiolati Spontini la “Sagra del prosciutto”, una manifestazione che negli anni Sessanta e Settanta costituiva un’importante attrazione per il paese, e nel tempo ha continuato a rappresentare un ricordo sempre vivo per tanti maiolatesi.


...

Cresce la raccolta differenziata nella Provincia di Ancona. Sono ben 18 i comuni della Provincia che si sono aggiudicati il titolo di “Comune Riciclone per la Regione Marche” superando il 65% di raccolta differenziata nell'anno 2012.




...

​Il Circolo di Jesi di Sinistra Ecologia e Libertà esprime la propria solidarietà e il proprio sostegno a tutti i lavoratori che in questo momento si trovano costretti ad affrontare gravi crisi occupazionali all’interno delle aziende in cui lavorano.




...

'Nessuno di noi al momento iscritto ad alcuna formazione politica crediamo nella possibilità a livello nazionale della creazione di un nuovo soggetto politico di centrodestra senza la necessità di ricorrere a vecchie logiche basate su modelli desueti e di restaurazione della nomenclatura aennina….'


...

Il Governo ci riprova con i commissari ad acta per le riconversioni degli ex zuccherifici, per cercare di imporre più facilmente ai cittadini impianti inaccettabili sul territorio, come le mega centrali a biomasse proposte a Fermo, Castiglion Fiorentino, Celano, Russi, Finale Emilia ed altri.


...

Venerdì il consiglio comunale di Chiaravalle discuterà delle linee programmatiche per i prossimi cinque anni. Si tratta, almeno cosi prevede la legge, di un atto fondamentale. Lo stesso fatto, nonostante il documento si apra con l’inno alla trasparenza e alla partecipazione, che lo abbiamo ricevuto, solo grazie alla cortesia democratica di un consigliere comunale, anziché averlo recapitato, come dovere istituzionale richiederebbe, da parte dell’amministrazione comunale, è un primo elemento negativo.


24 luglio 2013

...

Tra i primi comuni della regione, Jesi si è ufficialmente dotata del piano di gestione della popolazione dei piccioni. Lo ha fatto contestualmente al piano provinciale che si ispira sulle stesse linee guida e su cui si orienterà l'attività degli altri comuni con le medesime problematiche.