IN EVIDENZA
Infiltrazioni d'acqua dal tetto: ditta specializzata "Mc Coperture"
Hai notato delle perdite d'acqua dal tetto? Devi impermeabilizzare la tua copertura industriale e/o civile? Affidati alla ditta specializzata della Tua zona: MC COPERTURE DI CHIAPPETTI MANUEL con sede a Senigallia (AN) e Montecchio (PU) cell. 3347820166.Sei un/a giornalista brillante? Vorresti una testata giornalistica tutta tua? Hai esperienza in ambito editoriale o pubblicitario ma non riesci a sfondare? Sei orientato/a ai risultati e al lavoro professionale autonomo?
da Sphera Group
www.spheragroup.it
In relazione alla risposta del Comune di Jesi circa la decisione di vendere le arcate, le cappelline e altre tombe storiche abbandonate, vorrei esprimere alcune considerazioni.
da Lorenzo Verdolini
Lo Jesi Jazz Festival entra nel vivo con uno degli appuntamenti più attesi dell'estate jesina: il concerto di Flavio Boltro e di Marcio Rangel previsto per domani (venerdì), alle ore 21.30 in piazza della Repubblica, anche questo ad ingresso gratuito.
www.comune.jesi.an.it
Queste sono settimane importanti per la democrazia nel nostro Paese eppure parrebbe che i percorsi legislativi di revisione dell’ art 138 della Costituzione, e, a caduta, di modifica della cosiddetta parte seconda, particolarmente delle norme che definiscono le forme di Governo, siano occultati all’opinione pubblica dalla congiura del silenzio, dalla rassicurante minimizzazione, e sostenuti dal coro che fa di queste ”riforme” (mai parola è stata così violentata nel suo significato, come questa) una necessità “naturale” che vuole i profitti, la produttività, le valorizzazioni finanziarie sugli altari sui quali vanno sacrificati, diritti e valori, proprio quelli che la nostra Carta definisce, tutela e propone come paradigma di civiltà.
Prosegue con grande partecipazione di pubblico lo Jesi Jazz Festival, giunto al suo terzo appuntamento con il concerto dell'orchestra formata dagli allievi della scuola musicale Opus1. L'evento, il terzo nella programmazione del Festival, si terrà domani sera (giovedì 1 agosto) a partire dalle 21.30, presso i giardini di Largo dei Cordai, al quartiere Prato, sempre con ingresso libero.
www.comune.jesi.an.it
Le considerazioni di Lorenzo Verdolini circa la conservazione della memoria storica del cimitero monumentale sono condivisibili. Ma sono considerazioni che, pienamente legittime dal punto di vista di uno storico, trovano il loro limite con una realtà sotto gli occhi di tutti: le condizioni del cimitero monumentale, ma anche di alcune parti del nuovo, sono da anni in una situazione di degrado tale che il Comune, da solo, non può in alcun modo intervenire per la manutenzione straordinaria perché non ha le risorse.
www.comune.jesi.an.it
Il MoVimento 5 Stelle di Jesi invita la cittadinanza a partecipare alla seduta del consiglio comunale di Giovedi 1 Agosto, dalle ore 9.00, l’ultimo prima della pausa estiva.
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
Si immerge nel fiume Esino ma non riesce più a risalire la scarpata. Pastore abruzzese salvato dai vigili del fuoco.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
In questi giorni di agosto si prospettano incontri, mediazioni, proposte e cambiamenti vari in tema di sanità. Ad ogni livello dato che la riforma regionale del sistema sanitario delle Marche ha scontentato tutti, dai centri di eccellenza (AO di Torrette) ai piccoli ospedali.
da Comitato Lavoratori Ospedale di Chiaravalle
“Gli studenti non vedenti e non udenti della Provincia di Ancona potranno nuovamente ricevere il servizio di assistenza scolastica domiciliare. Potranno insomma tornare ad essere aiutati da operatori specializzati ed avere i libri di testo appropriati.
www.uiciechi.it
Dopo le fortunate rassegne degli anni passati, l'Amministrazione Comunale tramite l'Assessorato alla Cultura e l'Assessorato al Turismo, con il determinante apporto di operatori privati e il sostegno tecnico della Fondazione Pergolesi Spontini, è riuscita con le sue sole forze a costruire una rassegna di grande spessore, in collaborazione con l'Associazione Territori Sonori di Samuele Garofoli, organizzatrice dell'Arcevia Jazz Feast.
www.comune.jesi.an.it
Nel mentre assistiamo sgomenti al succedersi degli eventi riguardanti Banca Marche, con tanto di costante ed eccessiva sovraesposizione mediatica, in parte frutto di inciampi endogeni, sottolineiamo come la Banca si stia avviando a scadenze cruciali per il suo futuro immediato dilaniata al suo interno da mai sopite lotte tra bande.
da Fabi, Fisac/Cgil, UILCA
Si apre il sipario sull’ottava edizione “Trivio e Quadrivio. Discorso e Numero”, in programma da domani (giovedì 1° agosto) fino a sabato 10 agosto nei luoghi più significativi del capoluogo collinare di Maiolati Spontini e della cittadina di Moie. Ad aprire la manifestazione, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune, il Premio Oscar Luis Bacalov.
Lo Jesi Jazz Festival propone un secondo appuntamento di grande suggestione, con il concerto della Body Electric Live previsto per mercoledì 31, alle ore 21.30, in piazza delle Monnighette, sempre ad ingresso gratuito.
www.comune.jesi.an.it
“Ringrazio la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi che ha comunicato l'assegnazione dell'appalto delle attrezzature delle nuove sale operatorie dell'ospedale Carlo Urbani”.
www.comune.jesi.an.it
Con riferimento alle agenzie apparse oggi che riportano di asserite trattative con Banca d’Italia in merito alla computabilità di prestiti subordinati, deroghe al patrimonio di vigilanza e ipotesi di quotazione, Banca Marche comunica che non sussistono trattative con Banca d’Italia e che Banca Marche si attiene scrupolosamente alle regolamentazioni vigenti in materia.
Venti tirocini professionali all'estero per tredici settimane (a partire da ottobre 2013), rivolti a diplomati, laureati e giovani lavoratori fino a 35 anni di età non compiuti alla data di scadenza dell'avviso.
www.provincia.ancona.it
Continuano le giornate dedicate all’ecosostenibilità e agli incontri culturali ideate dai giovani dell’associazione “Tuttology” per il progetto “Posso partecipare?”, promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili.
Incidente stradale mortale in via Roma. Perde il controllo del furgone e si schianta contro un'auto prima e una moto dopo. A farne le spese un centauro di 55 anni.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Ancona si conferma provincia "riciclona". Nel 2012, infatti, sono 18 i Comuni che hanno ormai superato la fatidica percentuale del 65% della raccolta differenziata come previsto dalla vigente normativa nazionale. Complessivamente, nel territorio provinciale si registra un incremento del 7,43 rispetto al 2011 (dal 53,7% al 60,97%).
www.provincia.ancona.it
L'Anas comunica che, per consentire l’esecuzione di alcuni interventi nell’ambito del progetto Quadrilatero Marche-Umbria, sarà provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione regolato da semaforo sulla strada statale 77 “della Val di Chienti”, in località Serravalle di Chienti (dal km 38,150 al km 38,300), in provincia di Macerata, a partire dalle 7:00 di martedì 30 luglio, fino alle 18:00 di venerdì 9 agosto 2013.
da Anas
www.stradeanas.it
Si apre ufficialmente lo "Jesi Jazz Festival". Il primo appuntamento della rassegna organizzata dall'Amministrazione comunale si terrà domani (martedì 30), alle ore 21.30 in piazza delle Monnighette, ad ingresso gratuito. Protagonista della serata sarà Daniele di Bonaventura, compositore-arrangiatore, pianista-bandoneista, che proprio al bandoneon, lo strumento fondamentale delle orchestre di tango argentino, dedicherà la sua esibizione musicale, accompagnando una performance pittorica del maestro Carlo Cecchi.
www.comune.jesi.an.it
Si chiude la mostra personale di Omar Galliani a Castelbellino. Le opere del maestro, esponente degli Anacronisti, che si richiamano a una cultura umanistica tipicamente italiana, riformulate e contaminate da iconografie e da soggetti classici, dialogano con la pittura marchigiana del Cinquecento e del Seicento del museo di Villa Coppetti e con le testimonianze archeologiche di epoca romana portate alla luce nel territorio comunale
dagli Organizzatori
In seguito allo scioglimento del Fans club “Le strade” di Ostra nel 2011 nasce a Chiaravalle lo “Stop the world” da un’idea di alcuni fans, spinti dalla voglia di aiutare chi è in difficoltà e uniti dall’amore per la musica dei Nomadi, gruppo che nel 2013 toccherà i 50 anni di carriera.
dagli Organizzatori
La Molinelli Pattinaggio di Chiaravalle chiude l'attività 2012 /2013 con due feste svoltesi a Falconara Marittima e Chiaravalle. Le feste hanno concluso i corsi estivi, organizzati gratuitamente per i mesi di maggio, giugno e luglio, che hanno avviato al pattinaggio specialità corsa, quasi 200 ragazzi dei comuni di Chiaravalle, Montemarciano, Falconara Marittima e Monte San Vito.
L'Anpas chiama, Monte San Vito risponde. Approvata all'unanimità la proposta di ordine del giorno promossa dal consigliere Thomas Cillo e relativa alla protesta della associazioni di volontariato per la riorganizzazione della rete di emergenza territoriale in atto in questi giorni da parte della Regione Marche.
da Thomas Cillo
Capogruppo Pdl di Monte San Vito