contatori statistiche

IN EVIDENZA

Eredità Cesarini, il sindaco Fiordelmondo: "Stiamo rispettando la volontà di Daniela"

Il sindaco di Jesi, Lorenzo Fiordelmondo, nel suo report settimanale sui propri canali social è tornato sulla questione dell'eredità dell'ex assessore ai servizi sociali Daniela Cesarini.

1 dicembre 2013

30 novembre 2013

...

Sarà presentato domenica 1 dicembre alle ore 17 presso il Teatro comunale il terzo libro di poesie dialettali del rimatore castelplanese Aldo Calderigi intitolato “I palloni de Castello” con il patrocinio del Comune di Castelplanio.



...

Domenica 1 dicembre, alle ore 17.30, presso la Sala Maggiore del Palazzo della Signoria, due indimenticati campioni del pugilato italiano, Nino Benvenuti e Sumbu Kalambay, saranno i protagonisti della lettura di alcune poesie di Gabriele Tinti, tratto dal libro “All over”, realizzato in collaborazione con l'attore Burt Young.


...

Sabato 30 novembre si terrà in tutta Italia la 17esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: aderiscono anche 17 punti vendita di Jesi, Cupramontana e dintorni, con oltre 200 volontari impegnati nella raccolta e una rete di collaborazioni coordinate dall’associazione Pietra d’Angolo.


...

Attività di controllo congiunta sul territorio, con l'obiettivo di garantire maggiore sicurezza ai cittadini. È questo che ha portato la Polizia Municipale e il Commissariato ad effettuare nell'ultimo mese, con le rispettive pattuglie, azioni in sinergia nei quartieri più sensibili della città, ponendo particolare attenzione ai pubblici esercizi.



...

La 'Leopolda Vallesina', la Convention organizzata dall'Associazione 'Adesso Vallesina', in collaborazione con 'Adesso Marche', si terra' sabato 30 novembre 2013 a partire dalle 9.30 nella sala 6001 di Moie di Maiolati Spontini (An). Sarà un momento per dibattere sia temi politici di carattere nazionale (riforma elettorale, finanziamento dei partiti, forma di partito ecc.) ma anche per riflettere sui problemi del territorio, sul nuovo modello di sviluppo per la Vallesina.


...

Le polemiche sul commercio in crisi, sono a senso unico e fino ad oggi non hanno portato a nessuna svolta positiva. Il commercio è un'attività che si modifica in continuazione, inutile temere il centro commerciale come alternativa al centro storico, più opportuno sarebbe guardare alla complessità del fenomeno e trovare indicazioni utili per il settore.


...

I Giovani della Croce Rossa Italiana sono impegnati in un progetto di carattere nazionale di “Educazione alla sessualità e prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse” avente come obiettivi l’adozione di abitudini di vita salutari e sicure, la diffusione di informazioni basate sulla contraccezione e sulle malattie sessualmente trasmesse e l’abbattimento dei pregiudizi legati alla condizione delle persone affette da queste patologie.


29 novembre 2013

...

E' tutto pronto per l'accensione dell'albero di Castelbellino. L’atmosfera natalizia in Vallesina si preannuncia con l'accensione del grande albero luminoso disteso sulla collina di Castelbellino che illuminerà anche quest'anno la vallata.


...

Il “progetto Shakedown”, con test drive ai nuovi modelli di trattori prodotti nello stabilimento CNH di Jesi, vince la 9' edizione del Premio “Il Logistico dell'Anno”, assegnato da Assologistica alla società Interporto Marche, per i contenuti innovativi in favore della efficienza e della sostenibilità.


...

Per camminare insieme verso il Natale, l’Azione Cattolica diocesana propone per il terzo anno a tutta la Diocesi 'I Passi dell’Avvento', momenti di riflessione e meditazione sul Vangelo delle domeniche di Avvento.



...

Venerdì 29, alle ore 17, presso il Palazzo dei Convegni di Jesi, si tiene un’assemblea pubblica sul tema: “Ospedale Carlo Urbani: quale sanità ci aspetta?” Un importante momento di incontro dei cittadini, degli operatori sanitari con le rappresentanze regionali che stanno realizzando la riforma per la riorganizzazione del Sistema Sanitario Regionale, nel quale si potranno fare domande e chiedere risposte.


...

Continua la settimana della Festa dell’albero 2013 di Legambiente Marche, dedicata ai diritti dei migranti e all’accoglienza. Appuntamento venerdì 29 novembre a partire dalle ore 9.30 presso la Scuola primaria dell’IC di Chiaravalle in via Paganini 5.


...

La stagione sportiva dell'Atletico Chiaravalle è partita alla grande: la giovane società chiaravallese, fondata nel 2008, si sta ritagliando spazi di rilievo nel panorama regionale del Calcio a 5 femminile e del calcio maschile.



...

Si è svolto la scorsa settimana, presso la sede del consorzio ChillHouse di Jesi, in via Piandelmedico 98, un importante incontro conoscitivo tra aziende marchigiane e una delegazione di prestigiosi rappresentanti del settore casa provenienti dalla Russia. Parole d’ordine: stile e gusto italiano, qualità ed eccellenza marchigiana.


...

La Commissione I riunitasi lo scorso 27 novembre ha affrontato il tema della ripresa economica delle nostre aziende e quelle della Vallesina. Le nostre aziende hanno la caratteristica di piccole-medie imprese e, poichè il mercato nazionale non può più essere l’unico a soddisfare le loro esigenze, è necessario che le imprese facciano rete in modo da competere sul mercato estero.



28 novembre 2013

...

Banca Marche farà gli auguri di Natale insieme all’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. I biglietti per gli auguri di Natale, cartacei ed elettronici, che Banca Marche sta per inviare ai propri clienti saranno infatti griffati Airc, l’associazione che da anni è impegnata a promuovere la ricerca oncologica nel nostro paese.


...

L’Amministrazione comunale organizza un’assemblea pubblica al Centro comunale 6001 di Moie, in via Carducci, per illustrare ai cittadini le novità sui lavori per il raddoppio ferroviario nella tratta Stazione di Montecarotto – Castelplanio, sul nuovo svincolo per la superstrada e sulla nuova viabilità a sud di Moie.






...

Marcovaldo di Italo Calvino per la regia Gianfranco Pedullà interpretato da Marco Natalucci, Gianna Deidda e Roberto Caccavo e le immagini di sabbia (sand art) di Fatmir Mura, inaugura venerdì 29 novembre il cartellone di prosa del Teatro Valle, realizzato da Comune e AMAT con il contributo del MiBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Marche.




...

Rinasce l'Aquilone. L'edificio in via Suor Maria Mannori (vicino all'Arco Clementino) che ospitava un nido e una scuola dell'infanzia, immerso in un suggestivo parco, tornerà pienamente funzionale a dieci anni di distanza dalla sua chiusura per inagibilità.




27 novembre 2013


...

Alla presenza dei rappresentanti delle Istituzioni locali e della delegazione italiana guidata dal Presidente della fondazione "Missione Brasile Onlus” Enrico Carrescia, sono state inaugurate le due strutture che serviranno per ampliare i servizi che la Fondazione EMAUS mette a disposizione della comunità di Monte Gordo nel territorio di Camasari (Brasile).



...

26 preferenze su un totale di 33 voti: con questi risultati Juri Barboni è riconfermato segretario del Circolo PD Flavio Antinori. Alle consultazioni hanno partecipato per la prima volta anche i Giovani Democratici, fiore all’occhiello della realtà politica locale.