Il Consiglio comunale di Monsano, nella sua seduta di venerdì 29 novembre, oltre all’assestamento generale del Bilancio di Previsione 2013, meta obbligata nell’iter dello strumento finanziario, certificato dal Revisore dei Conti, Dott. Giuseppe Goro, ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal capogruppo di maggioranza, Paolo Campanelli, riguardante l’adozione di un “Registro comunale delle Unioni Civili”.
www.comune.monsano.an.it
La Fileni batte il l'Angelico Biella con il punteggio finale di 79 - 63. Il coach Coen a fine partita giustifica il suo comportamento con le seguenti dichiarazioni. Arrivano le scuse del coach assieme a quelle della società.
www.aurorabasket.it
Si è tenuto venerdì il convegno sulla sanità jesina, che ha registrato una grande affluenza. La risposta dei cittadini e delle associazioni non si è fatta attendere, l’aula di palazzo dei convegni era gremita. Il sindaco Bacci e la presidente della commissione di studio della sanità, Paola Lenti, hanno aperto il dibattito.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Anche Jesi aderisce al Flash Mob in occasione della Giornata dei servizi per l'infanzia.
www.comune.jesi.an.it
Grande afflusso di cittadini e di operatori sanitari e di sindaci all’assemblea pubblica del 29 novembre sul tema della sanità, organizzata dal Tribunale per i Diritti del Malato, di concerto con il Comune, anche su proposta della Commissione Consiliare di Studio Sanità, e con la Regione Marche, rappresentata dai consiglieri regionali Enzo Giancarli e Fabio Badiali.
da Paola Lenti
Presidente Commissione Sanità
I tagli alla sanità scaldano gli animi anche all'interno dell'area vasta. E' botta e risposta al fulmicotone tra il sindaco di Jesi Massimo Bacci e il primo cittadino della spiaggia di velluto Maurizio Mangialardi.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Un 20enne di Filottrano è stato arrestato dai carabinieri a Porto Recanati per furto aggravato e continuato.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Il Comune di Castelbellino, la Cooperativa La Gemma che gestisce l'asilo nido comunale Tingolo di Castelbellino Stazione e le educatrici che vi lavorano, hanno aderito alla manifestazione "Flash Mob, aprirsi all'infanzia per aprirsi ad un futuro migliore" in occasione della celebrazione della Giornata dei servizi per l'infanzia che si svolgerà come momento di mobilitazione a Jesi, con il patrocinio del Comune, ed in contemporanea in tutte le piazze delle città d'Italia.
www.comune.castelbellino.an.it
Dal Vangelo secondo Matteo.
È stata dedicata ai temi dell’accoglienza, dell’integrazione e dei diritti dei migranti la festa dell’albero di Chiaravalle, alla quale hanno preso parte 67 ragazzi di tre classi terze della scuola primaria plesso Manzoni dell’Istituto Comprensivo Chiaravalle.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Bella e sofferta vittoria della Biagio, contro una squadra veramente forte e tosta,con nomi altisonanti come Cossa, Cabello, Bellucci che ha messo più volte in difficoltà i biagiotti che comunque hanno lottato come leoni, hanno saputo soffrire e poi colpire nel momento giusto con una stupenda punizione di Severini che al 27' del secondo tempo che ha fatto capitolare il coriaceo Vismara.
da A.S.D. Biagio Nazzaro
Domenica 1 dicembre, alle ore 17.30, presso la Sala Maggiore del Palazzo della Signoria, due indimenticati campioni del pugilato italiano, Nino Benvenuti e Sumbu Kalambay, saranno i protagonisti della lettura di alcune poesie di Gabriele Tinti, tratto dal libro “All over”, realizzato in collaborazione con l'attore Burt Young.
www.comune.jesi.an.it
Sabato 30 novembre si terrà in tutta Italia la 17esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: aderiscono anche 17 punti vendita di Jesi, Cupramontana e dintorni, con oltre 200 volontari impegnati nella raccolta e una rete di collaborazioni coordinate dall’associazione Pietra d’Angolo.
dagli Organizzatori
Attività di controllo congiunta sul territorio, con l'obiettivo di garantire maggiore sicurezza ai cittadini. È questo che ha portato la Polizia Municipale e il Commissariato ad effettuare nell'ultimo mese, con le rispettive pattuglie, azioni in sinergia nei quartieri più sensibili della città, ponendo particolare attenzione ai pubblici esercizi.
www.comune.jesi.an.it
La 'Leopolda Vallesina', la Convention organizzata dall'Associazione 'Adesso Vallesina', in collaborazione con 'Adesso Marche', si terra' sabato 30 novembre 2013 a partire dalle 9.30 nella sala 6001 di Moie di Maiolati Spontini (An). Sarà un momento per dibattere sia temi politici di carattere nazionale (riforma elettorale, finanziamento dei partiti, forma di partito ecc.) ma anche per riflettere sui problemi del territorio, sul nuovo modello di sviluppo per la Vallesina.
da Flavio Vai
Presidente di 'Adesso Vallesina'
Le polemiche sul commercio in crisi, sono a senso unico e fino ad oggi non hanno portato a nessuna svolta positiva. Il commercio è un'attività che si modifica in continuazione, inutile temere il centro commerciale come alternativa al centro storico, più opportuno sarebbe guardare alla complessità del fenomeno e trovare indicazioni utili per il settore.
da Jesiamo
I Giovani della Croce Rossa Italiana sono impegnati in un progetto di carattere nazionale di “Educazione alla sessualità e prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse” avente come obiettivi l’adozione di abitudini di vita salutari e sicure, la diffusione di informazioni basate sulla contraccezione e sulle malattie sessualmente trasmesse e l’abbattimento dei pregiudizi legati alla condizione delle persone affette da queste patologie.
www.crisenigallia.it
Il “progetto Shakedown”, con test drive ai nuovi modelli di trattori prodotti nello stabilimento CNH di Jesi, vince la 9' edizione del Premio “Il Logistico dell'Anno”, assegnato da Assologistica alla società Interporto Marche, per i contenuti innovativi in favore della efficienza e della sostenibilità.
Venerdì 29, alle ore 17, presso il Palazzo dei Convegni di Jesi, si tiene un’assemblea pubblica sul tema: “Ospedale Carlo Urbani: quale sanità ci aspetta?” Un importante momento di incontro dei cittadini, degli operatori sanitari con le rappresentanze regionali che stanno realizzando la riforma per la riorganizzazione del Sistema Sanitario Regionale, nel quale si potranno fare domande e chiedere risposte.
da Paola Lenti
Presidente Commissione Sanità
Continua la settimana della Festa dell’albero 2013 di Legambiente Marche, dedicata ai diritti dei migranti e all’accoglienza. Appuntamento venerdì 29 novembre a partire dalle ore 9.30 presso la Scuola primaria dell’IC di Chiaravalle in via Paganini 5.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Sabato 30 novembre alle ore 21.15 appuntamento a teatro con “Nelle mie notti – il vecchietto dove lo metto!”di Antonio Lucarini. Dopo il successo di sabato 26 ottobre a San Marcello, ritorna la commedia teatrale che affronta i problemi della terza età tra immancabili sorrisi e riflessioni.
dagli Organizzatori
Si è svolto la scorsa settimana, presso la sede del consorzio ChillHouse di Jesi, in via Piandelmedico 98, un importante incontro conoscitivo tra aziende marchigiane e una delegazione di prestigiosi rappresentanti del settore casa provenienti dalla Russia. Parole d’ordine: stile e gusto italiano, qualità ed eccellenza marchigiana.
dagli Organizzatori
La Commissione I riunitasi lo scorso 27 novembre ha affrontato il tema della ripresa economica delle nostre aziende e quelle della Vallesina. Le nostre aziende hanno la caratteristica di piccole-medie imprese e, poichè il mercato nazionale non può più essere l’unico a soddisfare le loro esigenze, è necessario che le imprese facciano rete in modo da competere sul mercato estero.
da Maria Chiara Garofoli
Presidente della I Commissione consiliare
Banca Marche farà gli auguri di Natale insieme all’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. I biglietti per gli auguri di Natale, cartacei ed elettronici, che Banca Marche sta per inviare ai propri clienti saranno infatti griffati Airc, l’associazione che da anni è impegnata a promuovere la ricerca oncologica nel nostro paese.
L’Amministrazione comunale organizza un’assemblea pubblica al Centro comunale 6001 di Moie, in via Carducci, per illustrare ai cittadini le novità sui lavori per il raddoppio ferroviario nella tratta Stazione di Montecarotto – Castelplanio, sul nuovo svincolo per la superstrada e sulla nuova viabilità a sud di Moie.