È un tesoretto di quasi 3,5 milioni di euro quello a disposizione delle attività economiche di Jesi grazie alla scelta dell'Amministrazione comunale di aderire al Fondo di Garanzia Marche.
www.comune.jesi.an.it
Allo scopo di valorizzare il centro storico e di offrire un servizio per gli jesini e i turisti in prossimità delle feste di Natale, l'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Associazione Guide delle Marche (sezione provincia di Ancona), organizza una serie di visite guidate della parte antica della città.
www.comune.jesi.an.it
Il comune di Maiolati Spontini ha sottoscritto la carta “Spreco zero”. Un’iniziativa che si traduce in un impegno fattivo e concreto, che porta l’Amministrazione a mettere all’attenzione dell’opinione pubblica le questioni ambientali e permettere alle persone di diventare promotrici attive di uno sviluppo equo e sostenibile.
“Volti”, è questo il film cortometraggio di Antonio De Palo, che l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Santa Maria Nuova, ha scelto per ricordare il 3 dicembre; giornata internazionale delle Persone con disabilità.
www.comune.santamarianuova.an.it
Sabato 7 dicembre alle ore 10 l’Oikos festeggia la Graduazione presso il Comune di Jesi, nell’Aula Consiliare, alla presenza delle autorità civili e religiose. La cerimonia denominata “I Passi Ritrovati” è la fine del programma psicosocio riabilitativo dei ragazzi che sono stati ospiti delle comunità di recupero.
www.oikosjesi.it
Ottenere l'abilitazione al nuoto di salvamento? Niente di più facile, basta un semplice corso di nuoto alla piscina comunale. La Scuola di Nuoto Team Marche, infatti, operante nell'impianto comunale di Moie, oltre che in quello di Fabriano e Falconara Marittima, ha stretto una sinergia con con la fiduceria provinciale della Federazione Italiana Nuoto sezione Salvamento della Provincia di Ancona.
da Team Marche Nuoto
Facendo seguito all'incontro tenutosi giovedi 28 novembre 2013 alla presenza dei comitati dei lavoratori e dei cittadini, delle associazioni, dei rappresentanti del Pd locale e dei sindacati è stato deciso di comune accordo di chiedere, assieme ai Sindaci delle zone interessate, un incontro con i vertici regionali della Sanità, ovvero il Dott. Ciccarelli, l'Assessore alla Salute Mezzolani per discutere del futuro dell'ex nosocomio di Chiaravalle.
da Comitato cittadino per la difesa dell’Ospedale di Chiaravalle
Tournée in Italia e all’estero per “La traviata” di Verdi nell’allestimento della Fondazione Pergolesi Spontini dai bozzetti scenografici di Josef Svoboda.
E' del tardo martedì la notizia che Rossi e Sebastianelli non sono più giocatori della Jesina.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Domenica 24 novembre presso rovello Porro (Como), si è svolta la gara di selezione per partecipare agli europei 2014 in Belgio. A seguito dei piazzamenti ottenuti nella gara nazionale svoltasi a giugno, le atlete della LG2 convocate, avente il diritto di partecipazione sono state: Greta Contadini per la categoria dance minor, Galeotti Francesca per la categoria Dance cadetti e Pasquini Giulia per la categoria dance senior.
Un in bocca al lupo davvero speciale, quello della presidente della Camera, Laura Boldrini. Il 13 dicembre alle ore 17.30 presso la chiesa di San Nicolò a Jesi, verrà presentato il libro di Marco Torcoletti “Il Primo Podestà, nascita e avvento del fascismo a Jesi" e per volontà dell'autore, gli utili della distribuzione saranno devoluti allo I.O.M. di Jesi: «In un periodo così difficile è importante dare messaggi positivi» ha spiegato Torcoletti.
dagli Organizzatori
L’anteprima del film Philomena è in programma martedì 10 dicembre con inizio proiezione alle ore 20.30, presso il cinema Goldoni di Via Montebello (Ancona). Per i lettori che commenteranno questo articolo sono a disposizione 50 inviti validi ciascuno per due persone.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Il 30 novembre scorso, nel tardo pomeriggio, è stata presentata la nuova divisa per il Santa Maria Nuova C5, squadra locale militante in serie C2 regionale – girone B. Il presidente Roberto Barbarossa ha spiegato le scelte della società davanti ai 40 atleti che compogono le 3 squadre di calcio a 5 del paese che militano in FIGC e nel campionato amatoriale della Sportware Marche.
da Polisportiva Santa Maria Nuova
E' stata celebrata a Jesi, mercoledì 4 dicembre, la ricorrenza di Santa Barbara patrona del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Manzella: "Il 2013 anno di tregua per la provincia di Ancona". Gli interventi più importanti dell'anno sono stati lo sciame sismico al largo del Conero e nel mese di novembre gli allagamenti.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Dal 19 gennaio 2013 sono attive le nuove tipologie di patente e, conseguentemente, i regimi anagrafici per il conseguimento delle licenze, sia per quelle in arrivo che per altre già esistenti. Innanzitutto, è bene specificare che a uscire indenni dai cambiamenti sono state proprio le patenti B, dunque la maggior parte degli automobilisti.
Area vasta 2
Il MoVimento 5 Stelle Jesi ha depositato una interrogazione a firma del consigliere Massimo Gianangeli (in allegato il testo) inerente i possibili dirompenti esiti della sentenza n.848 del 21.11.2013 con la quale il TAR Marche ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Fermo per l’annullamento delibere di Giunta Regionale n. 801 e n.808 del 2012.
da Movimento 5 Stelle - Jesi
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/jesi/
Domenica 8 dicembre alle ore 15.00 la Fattoria Didattica Arcafelice (via Minonna, 75) organizza una visita guidata dell’azienda, durante la quale si potranno accarezzare gli animali e si potrà dar loro da mangiare.
www.comune.jesi.an.it
Giovedì 5 dicembre alle ore 20,30 al Teatro Moriconi di Jesi, proiezione de “La Sonnambula” di Bellini dal Teatro La Fenice di Venezia su maxischermo in alta definizione (Full Hd). Un nuovo appuntamento per la rassegna “Visioni d’Opera” della Fondazione Pergolesi Spontini in collaborazione con Metis Film, Unitel Classica e Classica Italia.
Alimentazione, provenienza e lavorazione del cibo, alimenti a km zero, stagionalità dei prodotti, cultura del cibo, rispetto del territorio, stili di vita scorretti ed energie rinnovabili. Sono i temi dello spettacolo in programma domenica 8 dicembre, alle ore 16.30, alla biblioteca La Fornace di Moie, dal titolo “7x7 Pic-Nic nell'orto”.
La Riserva Naturale Ripa bianca di Jesi si aggiudica il primo posto al bando regionale “Sentieri per tutti” destinato alle aree protette con un progetto per la realizzazione di un sentiero da percorrere a piedi nudi (barefooting).
www.riservaripabianca.it
Alla seconda giornata di ritorno del Campionato Nazionale di pallamano serie A2 maschile, per la Pallamano Chiaravalle c’è l'ultimo appello per sperare di riuscire ad entrare nel girone play off, i biancoblu di Cocilova incrociano l' Atellana e unico risultato utile è una vittoria.
Le AVIS Comunali di Camerata Picena, Chiaravalle, Montemarciano e Monte San Vito, insieme alla Sezione AIDO Provinciale Ancona e alla Sezione ADMO Vallesina, hanno organizzato venerdì scorso, un convegno dal titolo: "Il Volontariato per la Tua Salute".
dagli Organizzatori
Torna la rassegna “Jesi Natale”, anche quest'anno assai ricca di appuntamenti, con un programma condiviso tra l'Amministrazione Comunale, nel ruolo di organizzatore e coordinatore e un pool di soggetti privati, nel comune sforzo di creare una proficua sinergia in tempi di crisi e di ristrettezze economiche.
www.comune.jesi.an.it
Come anticipato nei giorni scorsi, la famiglia di Antonio Brocani, malato di Sla da due anni, ha organizzato un convegno sul tema “Cellule Staminali e Metodo Stamina” sabato 7 dicembre alle ore 16.30 presso l’Auditorium dell’hotel Federico II a Jesi.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Altri due tricolori finiscono nella bacheca dell’Asd Fantasy Ginnastica Twirling. In data 30 novembre e 1 dicembre si sono svolti al Palaberta di Montegrotto Terme (PD) i Campionati Italiani di Twirling Specialità Tecniche che hanno visto impegnati ben 210 atleti agonisti, in rappresentanza delle diverse regioni d’Italia.
da Asd Fantasy Ginnastica Twirling
Mercoledì 4 dicembre, ore 18.30, alla Casa delle Culture di Ancona il giovane autore jesino Paolo Termentini presenta il suo libro d’esordio Dove siamo capitati (Italic/Pequod), nell’ambito della rassegna Ebbri di libri. Incontri con i vignaioli ed editori indipendenti.