La redazione riceve e pubblica una lettera pervenuta, firmata da 30 scienziati che pongono a confronto il metodo stamina ed il metodo scientifico, in vista del prossimo convegno.
da Lettera firmata
Sabato 7 dicembre la V classe dell'Istituto Comprensivo Lorenzo Lotto plesso Mestica organizza, in collaborazione con il Circolo Legambiente “Azzaruolo” di Jesi, la festa dell'albero, una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione che meglio dimostra come il culto ed il rispetto dell'albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo.
da Circolo Legambiente "Azzaruolo"
E’ stato Blitz, un pastore tedesco di 5 anni in servizio al Nucleo Cinofili dei Carabinieri di stanza a Pesaro, a scoprire all’interno dell’istituto scolastico “Padovano” di Senigallia 20 grammi di hashish, già suddivisa in dosi, custodite in carta stagnola e nel cellophane, 2 grammi di marijuana ed un cilindretto in plastica per la triturazione della marijuana.
di Redazione
Il 7 e 8 dicembre, mentre l’inverno si fa sempre più pungente e la natura va in letargo, il vivaio Garden Europa di Jesi si colora di verde. La lentezza con cui il bonsai cresce e si (tras)forma, il tempo che impiega l’oliva a maturare sui rami, la paziente raccolta manuale dei grappoli d’uva…l’attenzione e la qualità sono denominatori comuni delle eccellenze del territorio che saranno in mostra.
dagli Organizzatori
La Jesina, dopo l’uscita prevista di Rossi e quella clamorosa di Sebastianelli, presenta l’acquisto della fase di mercato di dicembre. La società aveva anticipato di essere in cerca di una prima punta, ed è di venerdì la notizia che Michael Traini vestirà la casacca biancorossa. Il
di Cristina Carnevali
E' iniziata il 4 dicembre e si protrarrà fino a domenica 8 l'iniziativa che coinvolge la Pastorale Giovanile diocesana con la collaborazione e l’esperienza dei giovani di Nuovi Orizzonti. Nuovi Orizzonti è una Comunità Internazionale fondata da Chiara Amirante e diffusa in molti paesi, impegnata nel disagio sociale.
dagli Organizzatori
Martedì 10 dicembre alle 20:30, presso il cinema Goldoni di Via Montebello ad Ancona si terrà l’anteprima del film Philomena. Per i lettori che commenteranno questo articolo sono a disposizione ancora tanti inviti validi ciascuno per due persone.
di Michele Pinto
Dietro presentazione dell’Interrogazione “Posto vacante presso l’UMEE (Unità Multidisciplinari per l'Età Evolutiva) di Jesi”, presentata lo scorso ottobre e con cui chiedevo di conoscere se fosse intenzione della Giunta sostituire subito la neuropsichiatra assente, per permettere all’UMEE di svolgere pienamente le sue funzioni e tutelare così le famiglie necessitanti di questo servizio,
da Raffaele Bucciarelli
Dopo i successi di sabato 26 ottobre a San Marcello e sabato 30 novembre a Montecarotto ritorna la commedia teatrale “Nelle mie notti – il vecchietto dove lo metto!”, che affronta i problemi della terza età tra immancabili sorrisi e riflessioni, questa volta al teatro comunale di Maiolati Spontini alle ore 21.15, sabato 7 dicembre.
di Redazione
Allo scopo di valorizzare il centro storico e di offrire un servizio per gli jesini e i turisti in prossimità delle feste di Natale, l'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Associazione Guide delle Marche (sezione provincia di Ancona), organizza una serie di visite guidate della parte antica della città.
Il comune di Maiolati Spontini ha sottoscritto la carta “Spreco zero”. Un’iniziativa che si traduce in un impegno fattivo e concreto, che porta l’Amministrazione a mettere all’attenzione dell’opinione pubblica le questioni ambientali e permettere alle persone di diventare promotrici attive di uno sviluppo equo e sostenibile.
Sabato 7 dicembre alle ore 10 l’Oikos festeggia la Graduazione presso il Comune di Jesi, nell’Aula Consiliare, alla presenza delle autorità civili e religiose. La cerimonia denominata “I Passi Ritrovati” è la fine del programma psicosocio riabilitativo dei ragazzi che sono stati ospiti delle comunità di recupero.
Ottenere l'abilitazione al nuoto di salvamento? Niente di più facile, basta un semplice corso di nuoto alla piscina comunale. La Scuola di Nuoto Team Marche, infatti, operante nell'impianto comunale di Moie, oltre che in quello di Fabriano e Falconara Marittima, ha stretto una sinergia con con la fiduceria provinciale della Federazione Italiana Nuoto sezione Salvamento della Provincia di Ancona.
da Team Marche Nuoto
Facendo seguito all'incontro tenutosi giovedi 28 novembre 2013 alla presenza dei comitati dei lavoratori e dei cittadini, delle associazioni, dei rappresentanti del Pd locale e dei sindacati è stato deciso di comune accordo di chiedere, assieme ai Sindaci delle zone interessate, un incontro con i vertici regionali della Sanità, ovvero il Dott. Ciccarelli, l'Assessore alla Salute Mezzolani per discutere del futuro dell'ex nosocomio di Chiaravalle.
da Comitato cittadino per la difesa dell’Ospedale di Chiaravalle
Domenica 24 novembre presso rovello Porro (Como), si è svolta la gara di selezione per partecipare agli europei 2014 in Belgio. A seguito dei piazzamenti ottenuti nella gara nazionale svoltasi a giugno, le atlete della LG2 convocate, avente il diritto di partecipazione sono state: Greta Contadini per la categoria dance minor, Galeotti Francesca per la categoria Dance cadetti e Pasquini Giulia per la categoria dance senior.
Un in bocca al lupo davvero speciale, quello della presidente della Camera, Laura Boldrini. Il 13 dicembre alle ore 17.30 presso la chiesa di San Nicolò a Jesi, verrà presentato il libro di Marco Torcoletti “Il Primo Podestà, nascita e avvento del fascismo a Jesi" e per volontà dell'autore, gli utili della distribuzione saranno devoluti allo I.O.M. di Jesi: «In un periodo così difficile è importante dare messaggi positivi» ha spiegato Torcoletti.
dagli Organizzatori
L’anteprima del film Philomena è in programma martedì 10 dicembre con inizio proiezione alle ore 20.30, presso il cinema Goldoni di Via Montebello (Ancona). Per i lettori che commenteranno questo articolo sono a disposizione 50 inviti validi ciascuno per due persone.
di Michele Pinto
Il 30 novembre scorso, nel tardo pomeriggio, è stata presentata la nuova divisa per il Santa Maria Nuova C5, squadra locale militante in serie C2 regionale – girone B. Il presidente Roberto Barbarossa ha spiegato le scelte della società davanti ai 40 atleti che compogono le 3 squadre di calcio a 5 del paese che militano in FIGC e nel campionato amatoriale della Sportware Marche.
da Polisportiva Santa Maria Nuova
E' stata celebrata a Jesi, mercoledì 4 dicembre, la ricorrenza di Santa Barbara patrona del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Manzella: "Il 2013 anno di tregua per la provincia di Ancona". Gli interventi più importanti dell'anno sono stati lo sciame sismico al largo del Conero e nel mese di novembre gli allagamenti.
di Laura Rotoloni
Dal 19 gennaio 2013 sono attive le nuove tipologie di patente e, conseguentemente, i regimi anagrafici per il conseguimento delle licenze, sia per quelle in arrivo che per altre già esistenti. Innanzitutto, è bene specificare che a uscire indenni dai cambiamenti sono state proprio le patenti B, dunque la maggior parte degli automobilisti.
Il MoVimento 5 Stelle Jesi ha depositato una interrogazione a firma del consigliere Massimo Gianangeli (in allegato il testo) inerente i possibili dirompenti esiti della sentenza n.848 del 21.11.2013 con la quale il TAR Marche ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Fermo per l’annullamento delibere di Giunta Regionale n. 801 e n.808 del 2012.