Eppure anche a Chiaravalle avrebbe dovuto essere una bella giornata di partecipazione democratica. Verbi all’indicativo per questo triste Pd non sono ipotizzabili. Infatti sono andati a trovare sottoterra i motivi più futili per mentire a se stessi ed alla gente, ostacolando in tutti i modi l’accesso al voto.
da Giovanni Spinsanti e Silvia Camerucci
È stato presentato presentato venerdì lo spettacolo contro il femminicidio “Storie di morte ammazzate. Barbarie italiana”. Dal 20 al 22 dicembre presso la Coop di via Gallodoro, nel centro storico cittadino, in location inaspettate, per le vie e all’interno di un negozio, verranno presentate delle storie, dei frammenti di vita di donne che stanno per morire per mano dei loro aguzzini.
In data 24 ottobre abbiamo inoltrato ufficiale richiesta scritta all’Associazione Ente Palio di San Floriano per richiedere di poter avere in affitto per il periodo dal 7 dicembre al 6 gennaio una delle casette di legno di loro proprietà per l’attività natalizia di vendita di vin brulè da svolgere assieme all’Associazione Libera.
In primo luogo, è quanto mai opportuno precisare che la richiesta trasmessa dall’Associazione Valvolare all’Associazione Ente Palio San Floriano in ordine alla casetta di legno è caratterizzata da frammentarietà e da grande confusione. Andiamo per gradi.
Di recente alla festa dello sport organizzato dal CONI, i ragazzi diversamente abili sono stati premiati per le 14 medaglie d'oro conquistate ai campionati Italiani di categoria. Sono stati di supporto poi i ragazzi della pallanuoto che quest'anno sono riusciti a vincere il campionato ed ora disputeranno il campionato in serie B hanno ricevuto il diploma al merito sportivo.
da Marche Nuoto Jesi
L'organizzazione di una impresa deve assomigliare a quella di un'orchestra: tanti specialisti che collaborano l'uno con l'altro. Parte da questa frase di Peter Drucker, economista e saggista austriaco, l’idea della Fondazione Orchestra Regionale delle Marche di istituire il premio “Armonia di impresa”.
da Fondazione Orchestra Regionale delle Marche
La vittoria netta di Matteo Renzi anche a Jesi, nella nostra città, ci rende entusiasti e soprattutto orgogliosi della fiducia che tanti cittadini jesini hanno dimostrato nel progetto politico del nuovo segretario del Partito Democratico.
da Adesso Jesi
"Non sono un esperto, ma di certo la sensazione e' che a parità di costi, ipotizziamo questo, avremo un servizio migliore". E' questo il commento tranquillizzante per i cittadini jesini con cui il Sindaco Bacci "benedice" l'ingresso di Jesi in Anconambiente Spa e la “Santa Alleanza” con il non plus ultra del PD locale, nientepopòdimenochè il Sindaco Mancinelli di Ancona.
La redazione riceve e pubblica una lettera pervenuta, firmata da 30 scienziati che pongono a confronto il metodo stamina ed il metodo scientifico, in vista del prossimo convegno.
da Lettera firmata
Sabato 7 dicembre la V classe dell'Istituto Comprensivo Lorenzo Lotto plesso Mestica organizza, in collaborazione con il Circolo Legambiente “Azzaruolo” di Jesi, la festa dell'albero, una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione che meglio dimostra come il culto ed il rispetto dell'albero affermino il progresso civile, sociale, ecologico ed economico di un popolo.
E’ stato Blitz, un pastore tedesco di 5 anni in servizio al Nucleo Cinofili dei Carabinieri di stanza a Pesaro, a scoprire all’interno dell’istituto scolastico “Padovano” di Senigallia 20 grammi di hashish, già suddivisa in dosi, custodite in carta stagnola e nel cellophane, 2 grammi di marijuana ed un cilindretto in plastica per la triturazione della marijuana.
Il 7 e 8 dicembre, mentre l’inverno si fa sempre più pungente e la natura va in letargo, il vivaio Garden Europa di Jesi si colora di verde. La lentezza con cui il bonsai cresce e si (tras)forma, il tempo che impiega l’oliva a maturare sui rami, la paziente raccolta manuale dei grappoli d’uva…l’attenzione e la qualità sono denominatori comuni delle eccellenze del territorio che saranno in mostra.
dagli Organizzatori
La Jesina, dopo l’uscita prevista di Rossi e quella clamorosa di Sebastianelli, presenta l’acquisto della fase di mercato di dicembre. La società aveva anticipato di essere in cerca di una prima punta, ed è di venerdì la notizia che Michael Traini vestirà la casacca biancorossa. Il
E' iniziata il 4 dicembre e si protrarrà fino a domenica 8 l'iniziativa che coinvolge la Pastorale Giovanile diocesana con la collaborazione e l’esperienza dei giovani di Nuovi Orizzonti. Nuovi Orizzonti è una Comunità Internazionale fondata da Chiara Amirante e diffusa in molti paesi, impegnata nel disagio sociale.
dagli Organizzatori
Martedì 10 dicembre alle 20:30, presso il cinema Goldoni di Via Montebello ad Ancona si terrà l’anteprima del film Philomena. Per i lettori che commenteranno questo articolo sono a disposizione ancora tanti inviti validi ciascuno per due persone.
Dietro presentazione dell’Interrogazione “Posto vacante presso l’UMEE (Unità Multidisciplinari per l'Età Evolutiva) di Jesi”, presentata lo scorso ottobre e con cui chiedevo di conoscere se fosse intenzione della Giunta sostituire subito la neuropsichiatra assente, per permettere all’UMEE di svolgere pienamente le sue funzioni e tutelare così le famiglie necessitanti di questo servizio,
Dopo i successi di sabato 26 ottobre a San Marcello e sabato 30 novembre a Montecarotto ritorna la commedia teatrale “Nelle mie notti – il vecchietto dove lo metto!”, che affronta i problemi della terza età tra immancabili sorrisi e riflessioni, questa volta al teatro comunale di Maiolati Spontini alle ore 21.15, sabato 7 dicembre.
di Redazione
Allo scopo di valorizzare il centro storico e di offrire un servizio per gli jesini e i turisti in prossimità delle feste di Natale, l'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Associazione Guide delle Marche (sezione provincia di Ancona), organizza una serie di visite guidate della parte antica della città.
Il comune di Maiolati Spontini ha sottoscritto la carta “Spreco zero”. Un’iniziativa che si traduce in un impegno fattivo e concreto, che porta l’Amministrazione a mettere all’attenzione dell’opinione pubblica le questioni ambientali e permettere alle persone di diventare promotrici attive di uno sviluppo equo e sostenibile.