Mentre con notevole difficoltà nell'Area Vasta 2 le parti – la Direzione e la RSU e le OO.SS. dell'Area Vasta 2 – si sono riavvicinate con senso di disponibilità e responsabilità per cercare di conseguire la proroga per tutti i precari del Comparto Sanità in scadenza il 31 dicembre 2013 – è in corso la trattativa – la Regione Marche che cosa ha fatto?
da FP CGIL Area Vasta 2
Il progetto sull’arte si pone come fine principale quello di diffondere l’arte e creare esperienza, oltre che determinare un’occasione unica ma non irripetibile, per offrire un contributo al settore dell’arte ed in particolare alle artiste provenienti dai territori delle cinque province marchigiane.
Pareggio beffa per la Biagio al comunale di Pagliare, dove come a Tolentino, vede sfumare la vittoria all'ultimo secondo prima del fischio finale. Una gara giocata su un campo difficile, che ha penalizzato molto la Biagio, squadra tecnica che ama giocare con il pallone a terra, anche se non vuole essere un alibi per la mancata vittoria.
da A.S.D. Biagio Nazzaro
Ultimo appuntamento per la rassegna 'Danza al Museo 2013': da lunedì 16 a venerdì 20 dicembre la Biblioteca La Fornace eFFeMMe23, ospita il progetto “Le Stanze segrete di S.”, un viaggio magico e misterioso adatto a grandi e bambini all’interno di una favola narrata con suoni, luci e immagini.
dagli Organizzatori
Una chiesa gremita. Nonostante il freddo pungente, la chiesa jesina di San Nicolò si è riempita, ieri pomeriggio, per la presentazione del libro il “Primo Podestà” di Marco Torcoletti, dedicato alla nascita e avvento del fascismo nelle Marche e a Jesi.
dagli Organizzatori
Fine settimana con il mercatino degli hobbisti, prima esperienza del genere che si realizza nel centro storico e dunque attesa con curiosità. Una decina gli stand presenti tra piazza Indipendenza e piazza Spontini da sabato pomeriggio a domenica sera, per proporre piccoli lavori e manufatti come addobbi natalizi, bigiotteria, produzioni artigianali.
Si è tenuto giovedì a Moie l’incontro organizzato dal locale Meetup del Movimento 5 Stelle dal titolo: 'Te la do io la Tares'. Sono intervenuti i 3 consiglieri a 5 Stelle di Ancona, Fabriano e Jesi, Andrea Quattrini, Ioselito Arcioni e Massimo Gianangeli. Lieta sorpresa, direttamente dalla Camera dei Deputati, la Cittadina Donatella Agostinelli.
Domenica scorsa, festa dell’Immacolata Concezione, si è conclusa con la Messa in Duomo la Missione “Vieni e seguimi” dei giovani per i giovani. Sui volti segnati dalla stanchezza c’è il sorriso di chi vuole rendere grazie per l’esperienza appena conclusa e la commozione di chi già pensa al momento dei saluti.
dagli Organizzatori
Sabato 14 dicembre 2013 alle 21:00 al teatro PalaFolli di Ascoli Piceno terzo appuntamento con la Rassegna di Commedie Ascolinscena che quest’anno giunge alla sua VII Edizione. Realizzata dalle compagnie Castoretto Libero, Donattori, Li Freciute e la Compagnia dei Folli, Ascolinscena regala al pubblico ascolano divertenti sabato sera all’insegna del teatro comico d’autore.
dagli Organizzatori
L'Amministrazione comunale, attraverso l'Assessorato alla Cultura – Servizio Polo Culturale, sta lavorando alla realizzazione di un progetto di medio e lungo termine denominato “C'era una volta un pezzo di legno...” per celebrare l'anniversario, che ricorre nell'anno 2013, dei 130 anni della I edizione delle “Avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi.
“Il visitatore” ti rapisce e ti tiene avvinghiato alla poltrona, ti lascia pieno di interrogativi e ti ammalia per la sua magia. Ti succede tutto questo di fronte alla piece di Eric Emmanuel Schmitt, magistralmente interpretata da Alessandro Haber e Alessio Boni, che in questi giorni fa tappa nei teatri marchigiani ed in particolare ha estasiato il pubblico di Maiolati Spontini e, da giovedì a domenica, sarà alle Muse di Ancona.
da Gianluca Fenucci
"Con affetto e simpatia al nonno di Maiolati Spontini Vincenzo Cardinali, il primo residente, dopo tante nonne, a raggiungere il traguardo dei cento anni". È l’augurio impresso nella targa realizzata dall’Amministrazione comunale, che il sindaco Giancarlo Carbini e l’assessore ai Servizi sociali Fabiani Piergigli hanno consegnato al signor Cardinali per il traguardo, lo scorso 7 dicembre, del secolo di vita.
E’ stata presentata mercoledì in conferenza stampa presso la sala consiliare del comune l’iniziativa organizzata da diversi anni da Ma.Mo Dance, la 'competizione International Open wdsf (world dance sport federation)', che conferma come location per la quinta volta la città di Jesi.
Sabato 14 dicembre 2013 Radio senza muri trasmette dall'interno della Mostra Atelier di pittura dalle 15 alle 19 a Palazzo dei Convegni. Da diversi anni è nato anche a Jesi un Atelier di pittura aperto a tutti coloro che desiderano stare in compagnia degli altri, conoscere altre persone, suonare, giocare a carte, conversare e non necessariamente per dipingere.
Incomincia nei pomeriggi di sabato 14 e domenica 15 l’attività di Spazio Rosso un’associazione che vuole offrire alla città e al territorio un luogo e momenti di comunicazione sociale, che cercherà attraverso iniziative concrete di riannodare quei fili che uniti insieme producono rete di solidarietà, pensiero e azione critica.
Dal Vangelo secondo Matteo.
Mentre con notevole difficoltà nell'Area Vasta 2 le parti – la Direzione e la RSU e le OO.SS. dell'Area Vasta 2 – si sono riavvicinate con senso di disponibilità e responsabilità per cercare di conseguire la proroga per tutti i precari del Comparto Sanità in scadenza il 31 dicembre 2013 – è in corso la trattativa – la Regione Marche che cosa ha fatto?
da FP CGIL Area Vasta 2
Torna domenica pomeriggio l'appuntamento con le visite guidate nel centro storico. Dopo il positivo riscontro di domenica scorsa, domenica pomeriggio nuovo tour alla scoperta della parte antica della città a partire dalle 17.30, sotto lo slogan "Il Natale con Federico II".
www.comune.jesi.an.it
Il progetto sull’arte si pone come fine principale quello di diffondere l’arte e creare esperienza, oltre che determinare un’occasione unica ma non irripetibile, per offrire un contributo al settore dell’arte ed in particolare alle artiste provenienti dai territori delle cinque province marchigiane.
www.comune.jesi.an.it
Pareggio beffa per la Biagio al comunale di Pagliare, dove come a Tolentino, vede sfumare la vittoria all'ultimo secondo prima del fischio finale. Una gara giocata su un campo difficile, che ha penalizzato molto la Biagio, squadra tecnica che ama giocare con il pallone a terra, anche se non vuole essere un alibi per la mancata vittoria.
da A.S.D. Biagio Nazzaro
Ultimo appuntamento per la rassegna 'Danza al Museo 2013': da lunedì 16 a venerdì 20 dicembre la Biblioteca La Fornace eFFeMMe23, ospita il progetto “Le Stanze segrete di S.”, un viaggio magico e misterioso adatto a grandi e bambini all’interno di una favola narrata con suoni, luci e immagini.
dagli Organizzatori
Una chiesa gremita. Nonostante il freddo pungente, la chiesa jesina di San Nicolò si è riempita, ieri pomeriggio, per la presentazione del libro il “Primo Podestà” di Marco Torcoletti, dedicato alla nascita e avvento del fascismo nelle Marche e a Jesi.
dagli Organizzatori
Fine settimana con il mercatino degli hobbisti, prima esperienza del genere che si realizza nel centro storico e dunque attesa con curiosità. Una decina gli stand presenti tra piazza Indipendenza e piazza Spontini da sabato pomeriggio a domenica sera, per proporre piccoli lavori e manufatti come addobbi natalizi, bigiotteria, produzioni artigianali.
www.comune.jesi.an.it
Si è tenuto giovedì a Moie l’incontro organizzato dal locale Meetup del Movimento 5 Stelle dal titolo: 'Te la do io la Tares'. Sono intervenuti i 3 consiglieri a 5 Stelle di Ancona, Fabriano e Jesi, Andrea Quattrini, Ioselito Arcioni e Massimo Gianangeli. Lieta sorpresa, direttamente dalla Camera dei Deputati, la Cittadina Donatella Agostinelli.
da Meetup M5S Maiolati Spontini-Moie
www.meetup.com/Movimento-5-stelle-maiolati-spontini
Domenica scorsa, festa dell’Immacolata Concezione, si è conclusa con la Messa in Duomo la Missione “Vieni e seguimi” dei giovani per i giovani. Sui volti segnati dalla stanchezza c’è il sorriso di chi vuole rendere grazie per l’esperienza appena conclusa e la commozione di chi già pensa al momento dei saluti.
dagli Organizzatori
Sabato 14 dicembre 2013 alle 21:00 al teatro PalaFolli di Ascoli Piceno terzo appuntamento con la Rassegna di Commedie Ascolinscena che quest’anno giunge alla sua VII Edizione. Realizzata dalle compagnie Castoretto Libero, Donattori, Li Freciute e la Compagnia dei Folli, Ascolinscena regala al pubblico ascolano divertenti sabato sera all’insegna del teatro comico d’autore.
dagli Organizzatori
Nel mondo ogni paese e ogni città ne fa la sua forza, ne trae il suo guadagno, pavoneggiandosi in suo nome, che sia per un suo leggero passaggio o per una sua più lunga permanenza, il metodo Montessoriano viene osannato da qualsiasi istituto che ne applichi l’insegnamento…
da Antonella Vichi
Lista Civica 5 Idee per Chiaravalle
La Jesina saluta Johnny Giansante e da il benvenuto a Giuseppe Pericolo.
da Jesina Calcio
www.jesinacalcio.com
Come di consueto l'Amministrazione comunale allieta le festività natalizie con numerose iniziative che si terranno dal 13 dicembre al 6 gennaio.
L'Amministrazione comunale, attraverso l'Assessorato alla Cultura – Servizio Polo Culturale, sta lavorando alla realizzazione di un progetto di medio e lungo termine denominato “C'era una volta un pezzo di legno...” per celebrare l'anniversario, che ricorre nell'anno 2013, dei 130 anni della I edizione delle “Avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi.
www.comune.jesi.an.it
“Il visitatore” ti rapisce e ti tiene avvinghiato alla poltrona, ti lascia pieno di interrogativi e ti ammalia per la sua magia. Ti succede tutto questo di fronte alla piece di Eric Emmanuel Schmitt, magistralmente interpretata da Alessandro Haber e Alessio Boni, che in questi giorni fa tappa nei teatri marchigiani ed in particolare ha estasiato il pubblico di Maiolati Spontini e, da giovedì a domenica, sarà alle Muse di Ancona.
da Gianluca Fenucci
"Con affetto e simpatia al nonno di Maiolati Spontini Vincenzo Cardinali, il primo residente, dopo tante nonne, a raggiungere il traguardo dei cento anni". È l’augurio impresso nella targa realizzata dall’Amministrazione comunale, che il sindaco Giancarlo Carbini e l’assessore ai Servizi sociali Fabiani Piergigli hanno consegnato al signor Cardinali per il traguardo, lo scorso 7 dicembre, del secolo di vita.
E’ stata presentata mercoledì in conferenza stampa presso la sala consiliare del comune l’iniziativa organizzata da diversi anni da Ma.Mo Dance, la 'competizione International Open wdsf (world dance sport federation)', che conferma come location per la quinta volta la città di Jesi.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Sabato 14 dicembre 2013 Radio senza muri trasmette dall'interno della Mostra Atelier di pittura dalle 15 alle 19 a Palazzo dei Convegni. Da diversi anni è nato anche a Jesi un Atelier di pittura aperto a tutti coloro che desiderano stare in compagnia degli altri, conoscere altre persone, suonare, giocare a carte, conversare e non necessariamente per dipingere.
yabastamarche.blogspot.com
Incontro pubblico martedì prossimo, 17 dicembre, in sala consiliare, per illustrare ad associazioni di categoria, enti e cittadini le linee guida del bilancio 2014.
www.comune.jesi.an.it
L’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro loco Maiolati Spontini, organizza per domenica 15 dicembre, alle ore 17,30 in piazza Kennedy, un incontro sul riconoscimento delle erbe spontanee.
Incomincia nei pomeriggi di sabato 14 e domenica 15 l’attività di Spazio Rosso un’associazione che vuole offrire alla città e al territorio un luogo e momenti di comunicazione sociale, che cercherà attraverso iniziative concrete di riannodare quei fili che uniti insieme producono rete di solidarietà, pensiero e azione critica.
da Ass.ne Spazio Rosso - Cacciapesca Chiaravalle