Piazza Kennedy diventa il cuore delle feste natalizie, a Moie, grazie ad un ricco programma di iniziative firmato dalla Pro loco, in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
Quando ha ricevuto la comunicazione di Papa Francesco per poco non cadeva a terra dall’emozione. L’ha letta e riletta e ha guardato la foto autografata del Santo Padre. E l’ha fatta vedere alla moglie chiedendole se era proprio vero.
Creative Project
All'alba di giovedì, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, coadiuvati dai militari delle Stazioni di Moie, Jesi, Chiaravalle ed Agugliano, con l’ausilio di due cani antidroga del Nucleo Carabinieri Cinofili di Chieti, hanno effettuato sette perquisizioni domiciliari, di cui quattro delegate dal Sostituto Procuratore di Ancona dott. Rosario Lioniello, in diverse abitazioni ubicate a Jesi, Moie, Scorcelletti, Santa Maria Nuova ed Agugliano.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
L’Istituto Comprensivo Beniamino Gigli di Pianello Vallesina presenta venerdì 20 dicembre alle ore 18 presso la sala polivalente di Pianello Vallesina “Sangue Viennese”, una favola moderna ideata e rappresentata dagli alunni delle classi prime e seconde col commento musicale dell’orchestra dell’Istituto.
La Giunta comunale di Jesi è stata ospite, presso il municipio di Santa Maria Nuova, del sindaco Angelo Santicchia e dei suoi assessori per il primo incontro ufficiale tra i due esecutivi.
www.comune.jesi.an.it
L'Azienda ai Servizi alla Persona “ASP Ambito 9” di Jesi, che gestisce in forma associata i servizi socio-assistenziali per tutti i 21 Comuni della Vallesina, ha indetto una procedura comparativa, per curriculum e colloquio, per il conferimento di un incarico di Alta Specializzazione presso l'Area Strutture Residenziali per Anziani a tempo determinato.
www.comune.jesi.an.it
Da venerdì 20 a domenica nel centro storico e al Teatro Moriconi saranno ambientate alcune delle dodici storie scritte da Betta Cianchini e raccolte nello spettacolo intitolato "Storie di donne morte ammazzate. Barbarie italiana", già rappresentato a Roma durante la "Notte Rossa" e in altre città italiane.
www.comune.jesi.an.it
La sezione di Jesi di Italia Nostra esprime apprezzamento per il lavoro di approfondimento sul tema della gestione dei rifiuti svolto in Comune e nella Commissione di Studio sull’Ambiente, di cui il Consiglio Comunale di Jesi si è dotato per approfondire le metodiche più idonee a rispettarela salute dei cittadini, l’ambiente e il paesaggio.
da Italia Nostra onlus
www.italianostra.org
Completato l’intervento al campo da calcio “Grande Torino”: nuovi spogliatoi e manto sintetico Consegnati i nuovi spogliatoi e il manto sintetico al campo da calcio “Grande Torino”, che sorge nella frazione Pontacci di Moie.
Il 21 dicembre 2013, alle ore 17.30 presso il Teatro Comunale di Castelplanio in via Caciampa, si svolgerà il convegno “L'arte della stampa a Castelplanio: Alberto Ribichini, ricordi e testimonianze”, promosso e organizzato dal Comune di Castelplanio per ricordare lo stampatore d’arte a dieci anni dalla sua scomparsa.
L’assessore Ugo Coltorti ha presentato mercoledì in conferenza stampa assieme al prof. Paolo Brunori (il maestro che ha diretto l’orchestra di ragazzi della Lorenzini all’incontro con la Boldrini a Teatro Pergolesi) e al Kids Club l’iniziativa ‘Buon Natale Floriano’ che si svolgerà in piazza della Repubblica domenica 22 dicembre.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Impegnato su più fronti, la New Team Essebi ha chiuso la stagione 2013 con piena soddisfazione e con un bottino di risultati di tutto rispetto celebrando i trionfi e con un brindisi augurale per la stagione ventura nella tradizionale festa che ha avuto luogo al ristorante Ponte Magno di Jesi.
da New Team Essebi
Il neo acquisto della Fileni BPA, Franco Migliori, è arrivato mercoledì a Jesi, come anticipato i giorni scorsi. Atterrato nella mattinata a Roma, Franco si è già messo a disposizione dello Staff Tecnico arancioblù e farà il suo esordio stagionale già nella fondamentale partita di domenica contro Imola.
www.aurorabasket.it
Il 26 luglio scorso aveva sventato una rapina alla gioielleria L'Oro all'interno del Mercatone Uno di Monsano.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Il progetto promosso dal Consorzio CIR33, in collaborazione con la Cooperativa Hort, l’Università Politecnica delle Marche e la Camera di Commercio di Ancona, finalizzato allo studio di soluzioni efficaci per l’utilizzo in ambito agronomico del compost prodotto presso l’impianto consortile.
www.cir33.it
Un luogo fantastico dove è possibile trascorrere nel corso dei due giorni dei mercatini natalizi alcuni momenti di spensieratezza e di allegria assieme ai bambini, alle novità ed alle attrazioni che sono state messe "in campo" presso il Centro Turistico "Carlo Urbani ' in Via Gramsci nel centro storico per sabato 21 e domenica 22 dicembre.
Tra voci e silenzi si consuma la morte dell’Ospedale Montessori. Poco si sa delle proposte della regione. Casa della salute, di che tipo e con quali servizi? Ci sarà il punto di primo intervento? E i posti di lungodegenza saranno collegati all’ospedale di Torrette e alle cliniche universitarie, e quindi con ricoveri lì decisi? E come sarà trattata l’acuzie, sempre con i ricoveri a Osimo, o peggio a Cingoli? Insomma molte domande e molta nebbia.
È stata presentata lunedì nei locali del Circolo Cittadino di Jesi una associazione recentemente costituita: si tratta di una Onlus denominata ‘Un Battito di Ali’. L’associazione raccoglierà fondi sul territorio per sostenere, incentivare e favorire l’attività svolta dal Reparto di Cardiologia e Cardiochirurgia Congenita e Pediatrica degli Ospedali Riuniti di Torrette di Ancona, diretto dal dott. Marco Pozzi.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Si apre il 18 dicembre la vendita dei biglietti e dei carnet per la undicesima rassegna di teatro amatoriale in vernacolo jesino “Lo Sberleffo” quest’anno dedicata a Lello Longhi nel 35° anniversario della scomparsa. Tra febbraio e marzo al Teatro Pergolesi sei appuntamenti con il divertimento: in scena tre nuove commedie delle compagnie della città.
È di alcune settimane fa la notizia della decisione del comune di Chiaravalle di vendere le propria quota di partecipazione dentro Conerobus. Una scelta che rischia di innescare una serie incontrollata di vendite di quote da parte di tanti altri piccoli comuni della provincia e di una conseguente privatizzazione di Conerobus.
da Francesco Rubini
Consigliere comunale SeL Ancona Bene Comune
Sarà insignito mercoledì, alla cerimonia al Merito in Prefettura ad Ancona, l'ex Tenente di Falconara Matteo Demartis, così come, per Ancona, l'ufficiale Raffaele Antonio, Bonamano Lorella, Calcagnini Lorena, Cimmarusti Angelo, Giuseppetti GianMarco, Sabatini Giovanni, Stramignoni Carla e non ultimo Taccaliti Paolo di Camerano.
Ufficio Territoriale del Governo di Ancona
Gli Arcieri Medievali Aesis Milites del Contado si sono recati martedì 17 dicembre alle ore 11.30 presso il Liceo Classico sito in corso Matteotti per dare il loro contributo ad un progetto che gli alunni liceali stanno preparando in lingua inglese.
da Lega Arcieri Medioevali
www.legaarcierimedievali.org
Nuovo e importante incarico per William Graziosi, amministratore delegato della Fondazione Pergolesi Spontini, e importante riconoscimento per il Teatro Pergolesi di Jesi nell’ambito del rinnovo delle cariche dell’ATIT, l’associazione che riunisce, all’interno dell’AGIS, 21 dei 28 teatri di tradizione italiani, un settore che registra ogni anno più di 300 opere liriche e oltre 200 mila spettatori.
Festa sotto l'albero di piazza della Repubblica per la Cna che venerdì prossimo organizza un grande concerto con la Bing Band Opus 1. Un ricco repertorio classico dagli anni '40 agli anni '80 per rendere più coinvolgente l'atmosfera natalizia in centro, accompagnando con una suggestiva musicalità i cittadini impegnati negli acquisti.
dagli Organizzatori
Forse non c’è più molto tempo ma se ci sono consapevolezza, volontà e impegno tutto può cambiare e diventare possibile. La vicenda dell’ospedale di Chiaravalle: è dolorosa la sua “morte annunciata” è vissuta da tanti cittadini come una fatalità, come un ineluttabile destino.
Il 10% dei rifiuti che finiscono in discarica è costituito da pannolini per bambini usa e getta (fonte Rapporto Rifiuti Regione Marche anno 2012). Ogni bambino produce all'incirca 4.500 pannolini, che corrispondono ad una tonnellata di rifiuti non biodegradabili, con un consumo di cellulosa pari a circa 10 grandi alberi.
www.comune.jesi.an.it
La Fileni BPA Jesi annuncia con immenso piacere il ritorno di Franco Migliori. Il giocatore argentino ha firmato un contratto stagionale con la società arancioblù. Per Migliori si tratta di un ritorno a Jesi in quanto ha vestito la casacca jesina nelle stagioni 2010/2011 e 2011/2012.
www.aurorabasket.it