Sofferta quanto vogliamo, con una rete arrivata solo a 10’ dalla fine, ma meritata questa vittoria della Jesina nel derby con la Fermana. Una perla di Sassaroli, entrato in campo solo sei minuti prima ha permesso alla squadra di Bacci di portare a casa un altro successo che va a consolidare una classifica sempre più tranquilla.
di Giancarlo Esposto
Si conclude lunedì 23 dicembre con successo, nella suggestiva cornice dell’ex Chiesa Mereghi, a Jesi, la 5 Mostra Mercato Natalizia dell’artigianato artistico locale “Le Creatività” a favore dell’Aido. Anima e spirito dell’iniziativa, i coniugi Stronati-Baiardi che da anni si prodigano spassionatamente per contribuire a tenere in vita l’associazione, per diffondere e sviluppare quanto più possibile la cultura della donazione e del volontariato.
da Paola Cocola
Tagli dei trasferimenti statali per oltre 670 mila euro solo negli ultimi due anni, che considerando il periodo 2009-2014 diventano ben 960.000. Insomma, quasi un milione di euro in meno di finanziamenti dallo Stato: circa il 70 per cento dei trasferimenti avuti nel 2009 dal Comune.
Sofferta vittoria dell'Elleffe-Baldi Rugby Jesi '70 sull'ASD Union Rugby Tirreno. Nonostante il clima natalizio, la tifoseria più affezionata era comunque presente sugli spalti ed ha potuto finalmente ottenere soddisfazione sul campo casalingo dopo le ultime tre giornate di campionato segnate dalla sconfitta.
Domenica densa di appuntamenti in centro, l'ultima prima di Natale. Si comincia la mattina alle 10.30 con “Buon Natale Floriano” in piazza della Repubblica dove gli atleti di tutte le società sportive sono invitati per scambiarsi gli auguri per le festività con giochi, concerti dei ragazzi delle scuole, magia e baby dance.
La bellezza arriva in limousine. Le cinque splendide ragazze della provincia di Ancona che hanno partecipato alle fasi finali di Miss Italia a Jesolo sono state le protagoniste di una serata da ricordare organizzata dalla boutique Capriccio di Paola e Luciano in via Risorgimento a Moie ed animata dal dj Lorenzo Piccinni.
da Gianluca Fenucci
A Natale e Capodanno si brinda autoctono e sotto i 35 euro. Sulla scia del boom degli spumanti italiani – che tolgono fette di mercato allo champagne - crescono anche le bollicine marchigiane (+15% in quantità sul 2012, dati IMT), soprattutto quelle a base di Verdicchio, l’autoctono italiano più premiato dalle guide 2014 e in grande ascesa anche in versione sparkling.
C'è un filo sottile che lega centrali a biogas, riorganizzazione sanitaria, rifiuti, Multiservizi e Tares. Ed è quello che puntualmente, quando si tratta di dover decidere su un argomento di una certa rilevanza, sia a livello sovraordinato che a livello locale, la musica è sempre la stessa: muoversi in fretta altrimenti salta il banco.
Il Club Alpino Italiano - sezione di Jesi presenta la prima mostra di foto, cristalli e materiali per la speleologia, l'alpinismo e l'arrampicata. La mostra è stata allestita presso la sede in piazza della Repubblica il 20 dicembre e proseguirà fino al 29 dicembre. Ingresso libero.
All'alba di giovedì, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, coadiuvati dai militari delle Stazioni di Moie, Jesi, Chiaravalle ed Agugliano, con l’ausilio di due cani antidroga del Nucleo Carabinieri Cinofili di Chieti, hanno effettuato sette perquisizioni domiciliari, di cui quattro delegate dal Sostituto Procuratore di Ancona dott. Rosario Lioniello, in diverse abitazioni ubicate a Jesi, Moie, Scorcelletti, Santa Maria Nuova ed Agugliano.
L’Istituto Comprensivo Beniamino Gigli di Pianello Vallesina presenta venerdì 20 dicembre alle ore 18 presso la sala polivalente di Pianello Vallesina “Sangue Viennese”, una favola moderna ideata e rappresentata dagli alunni delle classi prime e seconde col commento musicale dell’orchestra dell’Istituto.